il domani

Page 1

Martedì 17 Maggio 2011

Anno XIV - Numero 134

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

ECONOMIA

REGIONE

Bollette non pagate, il 4,5 per cento del Pil calabrese

EDITORIA Salone del libro, si chiude: bilancio positivo per la regione Calabria

Master e dottorati, bando per il finanziamento di voucher

a pag » 12

a pag » 23

a pag » 12

Dopo cinque anni il centrodestra, insieme all’Udc, torna alla guida di Catanzaro: confermati tutti i sondaggi

Traversa stravince al primo turno «I catanzaresi non hanno votato solo per la mia persona ma per quello che rappresento, il Pdl ed il presidente Berlusconi» L’INTERVENTO

Dal terzo polo verso un nuovo centrodestra

A Reggio Calabria si va al ballottaggio per l’elezione del presidente della Provincia IL COMMENTO Il candidato di centrodestra e dell’Udc, Giuseppe Raffa, dovrà vedersela con il presidente uscente, Giuseppe Morabito, del Pd: 46,74 % contro 26,59 % a pag » 9, 10, 11

BERSANI: IL VENTO È CAMBIATO

di Adolfo Urso

GIUDIZIARIA

parlamentare Futuro e Libertà

Ex assessore regionale rinviato a giudizio

La battaglia, certamente coraggiosa e difficile, di Manfredi Palmeri a Milano e degli altri candidati del Nuovo Polo ha aperto una breccia per realizzare un nuovo centrodestra oggi più che mai necessario nel nostro Paese. Da questo si può partire, se si è chiari, sulla collocazione ai futuri ballottaggi. Lo spoglio delle elezioni aministrative e i relativi dati evidenziano certamente l’avanzata della sinistra populista e la crisi dell’asse di governo. Nelle democrazie dirette e bipolari è normale che al secondo turno si converga sui candidati con i quali si hanno maggiori affinità culturali e politiche, quindi programmatiche. Ne discuteremo nelle prossime ore con gli altri amici per valutazioni comuni che, mi auguro, possano essere condivise dal Nuovo Polo e certamente dall’intero Futuro e libertà per l’Italia.

CATANZARO - L’ex assessore regionale al lavoro della giunta di centrosinistra, Egidio Masella, è stato rinviato a giudizio per il reato di tentato abuso d’ufficio. Il rinvio a giudizio è stato deciso dal giudice per le udienze preliminari del tribunale di Catanzaro, Emma Sonni, che ha disposto l’inizio del processo per il 30 settembre. Masella, che fu assessore regionale in quota Rifondazione Comunista, propose l’assunzione di sua moglie nella struttura regionale speciale che all’epoca dei fatti lui dirigeva. La richiesta di rinvio a giudizio è stata sostenuta in aula al pubblico ministero Gerardo Dominijanni. La vicenda giudiziaria ha seguito un lungo iter, che aveva già portato Masella nell’aula del tribunale di Catanzaro, il 30 luglio del 2007, dove il gup Antonio Rizzuti lo aveva prosciolto dall’accusa.

Torino e Milano “amare” per Berlusconi MILANO - Bersani e il centrosinistra cantano vittoria. Piero Fassino è diventato sindaco di Torino già al primo turno. Ma il risultato più clamoroso di tutti, il più incoraggiante per il Pd e i suoi alleati, è quello di Milano con Giuliano Pisapia che non solo strappa il ballottaggio a Letizia Moratti, ma si ritrova addirittura davanti di quattro punti e mezzo. Resta il nodo di Napoli dove al secondo turno l’avversario di Lettieri non sarà Mario Morcone bensì Luigi De Magistris (Idv).

REGGIO CALABRIA Il sostituto procuratore Mollace: il manovratore di Lo Giudice venga stanato a pag » 22

CROTONE Scoperta raccolta illecita di eternit in contrada S. Focà: quattro arresti a pag » 20

VIBO VALENTIA Droga, arrestato spacciatore e denunciato anche il titolare di una parafarmacia a pag » 21

La mia sfida è per regalare a Napoli una stagione nuova di Luigi De Magistris candidato sindaco di Napoli

Voglio essere “sindaco per Napoli” perché come napoletano non posso permettere che la mia città, la nostra città, sia inghiottita dalla rassegnazione rispetto a tutte le sue problematiche, perché non possono permettere che prevalga la triste coscienza che niente possa cambiare e, soprattutto, migliorare. La sfida per regalare alla città di Napoli una nuova stagione etico-politica è possibile, si può vincere. Non me lo dicono i sondaggi, di cui mi interesso poco, me lo dice l’entusiasmo dei tanti cittadini e delle tante cittadine che ho incontrato in questa campagna elettorale, in occasione della quale ho visitato la città quartiere per quartiere, con più di venti comizi, con concerti e iniziative. Non nascondo la difficoltà, perché si tratta di una sfida che ci vede competere contro il sistema: il sistema degli apparati di partito, delle clientele, del voto di scambio, delle macchine economico-organizzative, delle lobby. Ma proprio questo aspetto, ci consente di conquistare il sostegno della società civile onesta e pulita, stanca del consociativismo trasversale e del partito della spesa pubblica, delusa ma non rassegnata alla politica degli interessi e dei poteri, quindi pronta a supportare questa nostra battaglia fondata, invece, sugli ideali e la speranza, sulla concezione che la politica sia garantire tutti, che la democrazia sia attuare la nostra Costituzione e i diritti che essa sancisce.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il domani by T&P Editori il Domani - Issuu