ilDomani

Page 1

Mercoledì 17 Giugno 2009 Anno XII - Numero 165 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

VIBO VALENTIA

BELVEDERE

SERSALE

CATANZARO

REGGIO CALABRIA

Arsenale di guerra scoperto da suore

Legambiente: «Trasporti situazione drammatica»

Finisce in manette giovane piromane

La Regione regolarizza l’uso del polifunzionale

Restano in carcere cinque pregiudicati

Armi e divise del 2ª conflitto rinvenute in un convento

L’associazione denuncia le peripezie dei pendolari

Aveva acquistato benzina per incendiare il bosco

Nuovo regolamento per il Magna Graecia di Lido

L’istanza di scarcerazione è stata respinta dal Tribunale

> Pag 38

di Emilia Manco > Pag 32

di Francesco Ciampa > Pag 21

> Pag 20

di Antonio Latella > Pag 35

E' morto Francesco Tenuta, commesso di 26 anni accoltellato nelle vicinanze della Questura nel pomeriggio di ieri. L’aggressione è avvenuta in via Cattaneo

Cosenza, accoltellamento in pieno centro L’omicidio potrebbe essere maturato in ambienti gay. Il sospettato è piantonato in ospedale in stato di choc COSENZA — Potrebbe essere maturato

in ambienti gay l'omicidio di Francesco Tenuta, il commesso ucciso ieri pomeriggio a Cosenza, a poca distanza dalla questura. L'ipotesi viene presa in considerazione dalla Squadra mobile di Cosenza, che sta interrogando E. C., sospettato di essere il responsabile dell'omicidio. Tra Tenuta e il presunto assassino, prima dell'omicidio, c'é stata una lite a calci e pugni. Un'altra discussione tra i due, secondo quanto è emerso dalle indagini, c'era stata già ieri mattina.

LAMEZIA TERME Società partecipate, polemiche in Aula LAMEZIA TERME — Consiglio comunale animato quello di ieri a Lamezia Terme. Al centro del dibattito, il ruolo che esercitano le società partecipate come la Multiservizi.

di Antonietta Bruno > Pag 25

MONTAURO

di Saverio Paletta > Pag 28

In fiamme lido sorella assessore Talarico CATANZARO — Persone non identificate la notte di lunedì hanno incendiato un lido in costruzione a Montauro, nel Soveratese. Il Lido è di proprietà della sorella dell’assessore al Marketing ed al Turismo del Comune di Catanzaro, Roberto Talarico.

L’IDEA

Calciatori venduti come mobili Ikea Dall'Inghilterra giunge una notizia tragicomica. Michael Owen, Pallone d'Oro 2001, è alla ricerca di una nuova squadra dopo essersi svincolato dal neoretrocesso Newcastle. Una ricerca disperata, verrebbe da dire. Perché la Wasserman Media Group, che rappresenta il giocatore, le sta provando davvero tutte. Compresa un'inedita brochure di 34 pagine, spedita a un selezionato gruppo di Club della Premier League, con la descrizione completa delle qualità sportive e umane dell'attaccante e, soprattutto, un dettagliato resoconto sulle (per molti inquietanti) condizioni fisiche del 29enne inglese. Che ovviamente viene definito "in ottime condizioni di salute" e "in perfetta forma". Verrebbe da ridere. Ma di riso amaro. La vicenda di Owen pare infatti l'emblema del rapporto che intercorre al giorno d'oggi tra giocatori, società e agenti. L'ex attaccante di Liverpool e Real Madrid è sceso in campo 13 volte nella stagione 2005/06, 8 nel 2006/07, 27 nel 2007/08 e 24 nel 2008/09. Dei suoi infortuni, invece, si è perso il conto. Come si può pensare che basti una brochure di 34 pagine per mascherare il tutto? Eppure ormai siamo arrivati a questo: il calciatore è un prodotto che può, anzi deve, essere venduto sfruttando le più elementari tecniche di marketing. Oggi c'è la brochure dedicata al singolo giocatore, domani, facile prevederlo, si arriverà al catalogo stile Postal Market, con batterie di giocatori divisi per ruolo, età, caratteristiche tecniche. Come all’Ikea.

di Carmela Mirarchi > Pag 17

LA FOTO DEL GIORNO A Roma la rabbia dei terremotati Incontro con Fini: “Ci sentiamo umiliati e traditi”

CROTONE

ROMA — «Se il governo non cambia strategia la ricostruzione della città non

CROTONE — Rimarrà a Strongoli, nella casa che 17 anni fa aveva dovuto la-

ci sarà, ci saranno solo le 15mila casette. E questo significa la morte dell'Aquila, che sarebbe una sconfitta per il Paese». Le parole del sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, riassumono la rabbia e lo scontento degli sfollati delle tendopoli che oggi hanno inscenato un sit-in a Montecitorio, proprio nel giorno in cui la Camera deve approvare il decreto legge sul terremoto.

Sfratto per una testimone di giustizia sciare perché sottoposta al programma speciale di protezione dei testimoni di giustizia, fino a quando il ministro Maroni, “non le offrirà la possibilità di ricominciare a vivere con diritti e doveri che spettano a tutti i cittadini”. > Pag 37

APPUNTAMENTI/LAMEZIA TERME

CATANZARO

Ecco a voi lo spettacolo degli artisti di “Terra del Sol”

Vice questore aggredito, assolto giovane

LAMEZIA TERME — Presso l’Auditorium del Magistrale , in un’at-

CATANZARO — E’ stato scagionato da ogni accusa, ieri in tribunale a Catanza-

di Rita Macrì > Pag 44

di Francesco Ciampa > Pag 21

mosfera di entusiasmo ed alla presenza di un folto pubblico, si sono svolti i saggi musicali dell’Associazione Scuola di Musica “Terra di Sol” fondata e diretta da Maurizio De Paola e Orlando Vescio.

VIBO VALENTIA

Discariche abusive di eternit scoperte dalle Fiamme Gialle VIBO VALENTIA — Le Fiamme Gialle hanno posto sotto sequestro un’area agricola ed una strada comunale adibite a discarica abusiva a cielo aperto di eternit e 9 arnie per apicoltura. Gli uomini della Guardia di Finanza hanno trovato ben 19 tonnellate di rifiuti tossici e speciali, di cui 5 di “eternit” in lastre parzialmente frammentate, tristemente famose per la presenza di elevate concentrazioni di amianto e la conseguente produzione di “polvere sottili” e 9 arnie per l’apicoltura. L’operazione del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vibo Valentia è scattata all’interno di una vasta area agricola pari a circa 21.000 mq sita in Mileto - località Zimbarda e lungo la strada comunale “Russo” che collega il comune alla frazione Scaliti di Filandari. D’innanzi al corso d’acqua, denominato “Russo”, nel cui letto sono stati versati una quantità di rifiuti talmente ingenti da ostruirne e deviarne il corso naturale, cagionando un autentico scempio ambientale. Sono in corso indagini mirate volte all’individuazione dei responsabili di tali illeciti.

di Claudia Vellone > Pag 38

ro, Vincenzo Marino, il 30enne imputato per lesioni ai danni del vice questore Antonio Borelli, durante gli incidenti verificatisi fuori dallo stadio "Nicola Ceravolo" il 28 gennaio 2006, in occasione della partita Catanzaro-Verona.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.