il domani

Page 1

Venerdì 17 Giugno 2011

Anno XIV - Numero 165

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

POLITICA

BATTISTI

Berlusconi annuncia la manovra dopo la verifica

EURO La Bce si preoccupa, i nodi vengono al pettine: ci vorrebbe un ministro...

Lula, coda di paglia, diserta impegno in Italia: ha paura

a pag » 6

a pag » 4

di Michela Mancini a pag » 5

Sono stati confiscati beni per quell’importo al boss di Limbadi Antonio Mancuso, di 73 anni, meglio conosciuto come "zio ’ntoni"

Cosche: un sequestro da 6 milioni Sorvegliato speciale di ps, è ritenuto uno dei capi carismatici della cosca del Vibonese, tra le più potenti in Calabria IL COMMENTO

Il Ministro ci insulta? Non ci sorprende di Cristiano Fiorentini

La Dia di Catanzaro ha compiuto un’attività di analisi economico patrimoniale che ha L’INTERVENTO riguardato, per un arco temporale compreso tra il 1992 ed il 2009, tutti i cespiti in qualunque modo riconducibili a Mancuso, dalla quale è emersa «una sproporzione» a pag » 21

COPPIA DEI CAMPIONI

La Fondazione Bellisario premia tre giovani calabresi

Esecutivo nazionale USB Pubblico Impiego

Brunetta insulta i precari? Non ci sorprende. Il Ministro ai precari ha fatto molto di peggio.Brunetta ha infatti dato un contributo sostanziale, con circolari e pareri vari, per bloccare di fatto il processo di stabilizzazione. Quella stabilizzazione avrebbe invece dovuto essere estesa a tutti i precaridellaPubblicaamministrazione, che a tutt’oggi rappresentano una risorsa indispensabile per il funzionamento degli enti. Una risorsa senza la quale i cittadini non potrebbero usufruire di servizi fondamentali, dalla Scuola alla Sanità. USB ritiene che la questione della precarietà debba essere affrontata con una nuova legge di stabilizzazione e per questo serve una mobilitazione nazionale. Noi continueremo a batterci, come abbiamo sempre fatto.

LELLA GOLFO

Nemmeno lo sciopero a Praga li ha fermati... PRAGA - Il matrimonio di Gianluigi Buffon e Alena Seredova è stato celebrato ieri - "a tutti i costi" - anticipato cioè di un paio d’ore, a causa del massiccio sciopero dei trasporti pubblici che ha paralizzato Praga. Secondo quanto riferisce il tabloid Blesk, le nozze sono state celebrate alle 16 nella basilica di San Pietro e Paolo a Vysehrad, l’antica fortezza sulla roccia sulla Moldava, anziché, come originariamente previsto, alle 18 nella storica Cattedrale di San Vito al Castello.

Ci sono anche tre giovani donne calabresi tra le destinatarie della prestigiosa Mela d’oro, il tradizionalepremiochelaFondazione Bellisario, presieduta dall’onorevole Lella Golfo, assegna alle donne che si sono contraddistinte nel loro lavoro dando lustro al Paese. La XXIII edizione del premio sarà celebrata oggi a Roma al teatro delle Vittorie ed è stata intitolata "Donne, innovazione e capitale umano". Le Mele D’Oro 2011 sono state attribuite a Susanna Camusso, Segretario generale Cgil, a Elsa Fornero, vicepresidente del Consiglio di sorveglianza Intesa Sanpaolo, a Lorenza Lei, direttore generale Rai, a Elisabetta Serafin, segretario generale del Senato e ad Anna Maria Tarantola, vicedirettore generale della Banca d’Italia. a pag » 8

LAMEZIA TERME Riunione comitato per la sicurezza pubblica Il Prefetto: la società civile faccia di più a pag » 16

CASTROVILLARI Boss pentito: soldi da ex consigliere regionale per aiutarlo nelle elezioni a pag » 19

ROCCELLA JONICA Continuava a gestire l’attività sequestrata grazie ai prestanome, tre in manette a pag » 23

Vorrei saperne di più sulla scelta delle due aviolinee di Pasquale Tripodi Gruppo misto Consiglio regionale

Con quali criteri si è provveduto ad individuare le due neo compagnie aeree (Eagles Airlines e Blue Panorama) alle quali dovrà essere affidato il compito di incrementare il servizio di trasporto presso lo scalo aeroportuale dell’Area metropolitana di Reggio Calabria? È uno dei quesiti che ho rivolto al presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti. Infatti, la prospettiva di ampliamento della compagine sociale della Sogas, l’incentivazione dei voli da e per Reggio Calabria, l’allargamento del bacino di utenza all’aerea siciliana sono certamente obiettivistrategiciessenzialiperun progetto di sviluppo dell’Aeroporto dello Stretto. Per queste ragioni ci convince molto l’idea di accentuare la concessione di servizi di trasporto alle nuove compagnie aeree interessate alle proposte di incentivi pubblici della Regione Calabria e/o di altre Istituzioni. Trattandosi, però, di soldi pubblici, voglio puntualizzare, c’è da stare attenti ai problemi di metodo ed alla oculatezza delle scelte. Le compagnie devono possedere requisiti di affidabilità sia dal punto di vista della qualità dei servizi (puntualità, sicurezza, accoglienza), sia dal punto di vista della solidità economica. Ciò che è stato denunciato in diverse recenti occasioni con particolare riguardo alla compagnia sostenuta dalla Regione, la Eagles Airlines... segue a pag » 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.