Venerdì 17 Luglio 2009 Anno XII - Numero 195 Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA
S. N. ARCELLA
BELVEDERE
DIAMANTE
Chiuso il depuratore di Vannefora
Mare sicuro sigilli ad un lido
Truffa ed estorsione avvocato condannato
Nuovo sequestro della Procura della Repubblica
Provvedimento emesso dalla Procura di Paola
In Corte d’Appello 3 anni e 8 mesi di reclusione
di Emilia Manco > Pag 33
di Antonello Troya > Pag 33
di Emilia Manco > Pag 33
Un’inchiesta della Dda di Catanzaro condotta dai carabinieri del Ros che ha portato al sequestro di beni per 20 milioni di euro
Blitz del Ros, venti arresti a Cosenza Utilizzavano una strategia stragista finalizzata ad imporre il proprio predominio i componenti del “clan degli zingari” COSENZA — Utilizzavano una strategia
RAPPORTO SVIMEZ
stragista i componenti del “clan degli zingari”. Una strategia finalizzata ad imporre il proprio predominio sul territorio dell'Alto Ionio Cosentino, eliminando chiunque rappresentasse un ostacolo o per evitare pentimenti che avrebbero minato la solidità del clan. E poco importava se a cadere era un ragazzino di 16 anni. A fare luce sull'attività del clan e su una decina di omicidi è stata un'inchiesta della Dda di Catanzaro condotta dai carabinieri del Ros che ha portato all'arresto di 20 persone ed al sequestro di beni per 20 milioni di euro nell'ambito dell'operazione "Timpone rosso".
Loiero: drammatica questione meridionale ROMA — «Il divario tra Sud e Nord è aumentato e conferma il trend negativo degli ultimi dieci anni» è questo il dato ripreso da Loiero dopo la presentazione del rapporto annuale Svimez.
di Ludovico Casaburi > Pag 15
REGGIO CALABRIA Liberati 45 immobili sequestrati REGGIO CALABRIA — L’ultimo sfratto forzato, in ordine di tempo, è quello a carico di Antonio Cordì, 66 anni, di Locri: un fabbricato a quattro piani fuori terra di località “Calvi”, confiscato il 15 dicembre del 2006 ed assegnato alla locale amministrazione comunale.
di Antonello Troya > Pag 34 e 35
L’IDEA
Il caso Calabria, la resistenza di Loiero e le regionali del 2010 di Giuseppe Candido
“I partiti finanziati con le consulenze. De Magistris: fermato prima di arrivare alle stesse conclusioni”. “Politica e mazzette”. Con questi titoli sulla prima pagina di questo giornale, Alessandro Caruso ha sviscerato l'ultima inchiesta della Procura della Repubblica di Crotone sulle autorizzazioni alla costruzione di due centrali elettriche a turbo gas a Scandale e a Rizziconi. Sedici gli avvisi di garanzia e tra gli indagati figurano nomi eccellenti: l'ex ministro dell'ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, il parlamentare del PdL ex sottosegretario al ministero delle attività produttive Pino Galati, l'ex governatore della Calabria Giuseppe Chiaravalloti, l'ex assessore regionale al turismo Diego Tommasi. E così, di agenzia in agenzia, la notizia ha conquistato le pagine dei quotidiani nazionali. In una parola: il “caso Calabria”. Da “Why Not” passando per “Poseidone”e“Puma”sinoall'ultima inchiesta “elettrica” della procura crotonese, in Calabria non c'è politico locale che si rispetti senza almeno un avviso di garanzia o un rinvio a giudizio. A dicembre deflagrava il “casoDeMagistris”conloscontrotra le procure di Catanzaro e di Salerno con quest'ultima che sequestrava gli atti di Why Not. Poi il Csm mise “tutto a posto” con il trasferimento di molti magistrati. L'ex pm, oggi parlamentare europeo dell'Italia dei Valori venne pure lui trasferito con cambio di funzione. Oggi, quello stesso pm fa notare come “l'inchiesta di Crotone sta disvelando intrecci criminali già individuati nell'inchiesta Poseidone” da lui iniziata. Come dire: prima o poi i nodi vengono al pettine.
di Antonio Latella > Pag 36
IL FATTO DEL GIORNO Picchetto d’onore per Di Lisio La salma del militare è arrivata dall’Afghanistan
CATANZARO
ROMA — È atterrato alle 8.50 a Ciampino il C-130 dell’Aeronautica militare, che ha trasferito in Italia la salma di Alessandro Di Lisio. Il feretro del primo caporal maggiore ucciso martedì in un attentato nell’ovest dell'Afghanistan, è stato accolto tra gli altri dal presidente della Camera Gianfranco Fini, dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta e dal ministro della Difesa Ignazio La Russa.
CATANZARO — Grandi festeggiamenti ieri in onore
APPUNTAMENTI/SOVERATO
LAMEZIA TERME
Magna Graecia Film Festival, domani si parte
Insediato il nuovo CdA di Lameziaeuropa spa
SOVERATO — Sarà Valeria Marini a presentare la serata finale delle premiazioni, il prossimo 26 luglio, al Magna Graecia Film Festival. Lo ha annunciato ufficialmente il direttore artistico della kermesse, Gianvito Casadonte, nel corso della conferenza stampa che si è svolta ieri presso il Palazzo di Città.
LAMEZIA TERME — Presieduto da Marcello Gaglioti si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione della società Lameziaeuropa spa nominato all’unanimità in occasione dell’ultima Assemblea degli Azionisti.
> Pag 43
di Carmela Mirarchi > Pag 27
S. Vitaliano, il messaggio del vescovo
POLITICA
De Magistris corregge Misiti partita aperta per le Regionali CATANZARO — Qualcuno: il coordinatore regionale di Idv, Aurelio Misiti, lo dà come prossimo a tornare in terra d’origine per la corsa alla presidenza della Regione Campania. Ma la smentita arriva tempestiva dal diretto interessato: è ancora Luigi De Magistris ad “arginare” Misiti. L’ex pm, in una nota, chiarisce che la guida della Campania non è nei suoi progetti: «Ho già detto che non mi candido», è la replica a Misiti, che ieri, in un comunicato, sosteneva la possibile corsa dell’eurodeputato per la presidenza campana. Il parlamentare europeo precisa anche altro: rinunciare alla corsa non significa stare a guardare. Al contrario, si è già al lavoro per la scelta di candidati lontani da “vecchie logiche”: «Non mi candido per le regionali in nessuna parte d’Italia, ma sto lavorando alacremente affinché - avverte De Magistris - l’Italia dei Valori impegni, per questa importante scadenza istituzionale, persone che hanno dimostrato con i fatti da che parte stare: donne ed uomini di assoluta valenza, capacità, onestà e trasparenza e che nulla devono avere a che fare con vecchie logiche di potere». Il messaggio sembra non lasciare spazio a dubbi: l’asse Di Pietro - De Magistris farà la voce grossa.
di Francesco Ciampa > Pag 17
del patrono di Catanzaro, San Vitaliano. La parte più importante della festa è stata come ogni anno la processione del Santo patrono per le vie del centro. di Carmela Mirarchi > Pag 20 e 21