il domani

Page 1

Il domani dello sport

www.ildomanidellosport.it

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

Anno XIV Nr. 256 > euro 1,00 > Sabato 17 Settembre 2011

INFRASTRUTTURE Ponte sullo Stretto, interesse cinese E’ scontro tra Ciucci e Repubblica a pag » 7

LAVORO

ECONOMIA Ecofin: Italia promossa Nubi sulla sorte di Atene

a pag » 4

Fondazione Betania, lavoratori in assemblea permanente da lunedì a pag » 14

Michele Mario Fiorillo, 64 anni, incensurato, è stato raggiunto alla testa e al petto da alcuni colpi in località "Cutura" tra Francica e Piscopio

Agricoltore ucciso a fucilate La vittima era imparentata con la famiglia Fiorillo un esponente della quale venne arrestato nell’ambito dell’inchiesta Crimine L’INTERVENTO

Kate, si va verso la revisione del processo di Franco Corbelli

L’uomo dopo essere sceso dal suo trattore sarebbe stato avvicinato dall’assassino IL COMMENTO Il contadino era in possesso di una pistola clandestina che non ha usato o non ha avuto il tempo di usare. Il cadavere è stato trovato da un automobilista di passaggio a pag » 3

FONDI UE

BERLUSCONI

Mancini replica: Regione rispetta i programmi

Leader del Movimento per i Diritti Civili

Clamorosa novità, una importante iniziativa che potrebbe radicalmente cambiare e riscrivere la vicenda processuale e lo stesso destino di Kate. Sarà chiesta e diventerà, a questo punto, assolutamente doverosa la revisione del processo per dimostrare l’assoluta innocenza della ragazza nigeriana. A questo proposito Kate è stata ascoltata in Questura a Roma per alcune ore. Kate ha ribadito la sua innocenza. La ragazza è vittima di un clamoroso errore giudiziario. Chiediamo per questo la immediata revisione del processo. Per dimostrare la sua innocenza e la sua buona fede. Kate non solo ha detto la verità raccontando la sua fuga dalla Nigeria, ma può adesso dimostrare anche la sua innocenza per la vicenda processuale che l’ha vista ingiustamente condannata, può provare di non aver mai in vita sua fatto uso di droga, né di alcol.

Il Premier non vedrà i pm di Napoli MILANO - «Almeno per il momento, il presidente Silvio Berlusconi non intende presentari ai pm di Napoli». Lo assicura Piero Longo, uno dei difensori del premier. Il problema, chiarisce il legale, sta tutto nella «difformità di interpretazione tra la procura e la difesa’». E’, infatti, un fatto noto che i legali di Berlusconi vorrebbero accompagnare il loro assistito per il confronto davanti ai pm di Napoli, ma i magistrati partenopei intendono sentire Berlusconi da solo.

CATANZARO-«Siamoorgogliosi del lavoro fatto in 16 mesi. Abbiamo prodotto risultati importanti. A dirlo non siamo noi, ma è lo stesso ministro Fitto che ha reso noto i dati del lavoro svolto ed emersi durante la verifica del 14 settembre svoltasi alla presenza di funionari dell’Unione Europea, di funzionari ministeriali e di nostri tecnici. Abbiamo attivato procedure per 850 milioni di euro. Basti pensare che nei tre anni precenti erano state approvate procedure per 150 milioni. Quindiabbiamoquintuplicatoinpochi mesi il lavoro». Ieri mattina l’assessore al bilancio ed alla programmazione comunitaria della Regione Calabria, Giacomo Mancini, ha replicato al commissario europeo Johannes Hahn.

a pagg » 5 e 6

BORGIA Ormai è emergenza: i rifiuti sono ovunque cani randagi, topi ed insetti si moltiplicano a pag » 17

CATANZARO Il sindaco Michele Traversa: sulle infrastrutture a breve un tavolo a Roma a pag » 15

SPORT Cozza nasconde il Catanzaro Poche indicazioni per Eboli a pag » 20

Manovra bis, grave attacco ai lavoratori di Antonio Di Pietro Leader dell’ Italia dei Valori

Nel complesso la manovra è iniqua e disastrosa, e le continue revisioni non hanno fatto che peggiorarla. Ma ciò che reputo intollerabile è che sia stato inserito un provvedimento che nulla incide sulle esigenze di bilancio: l’abrogazione, di fatto, dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori. Quella misura non serve per far quadrare i conti, nè apporta alcun vantaggio economico alle casse dello Stato. E’ solo un ricatto nei confronti del mondo del lavoro. Si tratta di un atto di vendetta postuma: una bruttura, uno sfregio che il rais di turno fa mentre si avvia a lasciare il suo impero. Serve più equità nel sistema fiscale, facendo pagare le tasse a tutti e chiedendo un contributo di solidarietà a quelli che non hanno pagato.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.