SVEZIA DALLO 0-4 AL 4-4
REP. CECA-BULGARIA: 0-0
ROMA – Clamorosa rimonta della Svezia in Germania in una gara valida per il girone C: dal 4-0 (Klose - doppietta-, Mertesacker e Oezil) per gli uomini di Loew, il match si è concluso 4-4 (Ibrahimovic, Lustig, Elmander e Elm. Vince anche l’Irlanda del Trap.
PRAGA – E’ finita senza reti Repubblica Ceca-Bulgaria, gara valida per lo stesso girone di qualificazione dell’Italia ai Mondiali del 2014. La Bulgaria resta seconda in classifica con 6 punti, la Repubblica Ceca terza con 5.
Mercoledì 17 ottobre 2012
Euro 0,40 > Anno XV - N. 256 SEDE: T&P Editori SRL - Tel. 0961.023922 - Loc. Serramonda - 88044 Marcellinara (CZ)
Qualificazioni mondiali La squadra di Prandelli allunga in vetta In gol anche De Rossi e Montolivo Osvaldo espulso: è un rosso da record
Balotelli è il re L’Italia in fuga Vittoria bella e sofferta degli azzurri con la Danimarca “SuperMario” a segno, standing ovation a San Siro destro dopo l’assist di tacco di Balotelli. L’Italia insiste e, al 37’, raddoppia: gran cross di Pirlo e perfetto inserimento di De Rossi che firma il 2-0. La Danimarca al 46’ troITALIA (4-3-1-2): De Sanctis; Abate, Barva il 2-1 di Kvist e resta in partita. zagli, Chiellini, Balzaretti; De Rossi, Pirlo, Finisce male il primo tempo, iniMarchisio (29' st Candreva); Montolivo zia peggio la ripresa: appena 16 se(41' st Giaccherini); Balotelli (44' st Decondi e Osvaldo si fa espellere per stro), Osvaldo. In panchina: Sirigu, Maguna manata a Stokholm. L’Italia gio, Criscito, Ranocchia, Diamanti, Vernon molla, al 9’ gran giocata di Pirratti, El Shaarawy. Allenatore: Prandelli lo per Balotelli che anticipa AnderDANIMARCA (4-2-3-1): Andersen; Jasen e firma il 3-1. Due gol di vancobsen, Kjaer, Agger, Silberbauer (27' st taggio, ma un uomo in meno, la Lorentzen); Kvist (15' st Kahlenberg), Danimarca fa la partita, l’Italia Stokholm; Rommendhal, Erikssen, controlla senza problemi e con un Khron-Dehli (38' st J.Poulsen); Benispirato “SuperMadtner. In panchina: Hanrio” tiene in ansia la sen, S.Poulsen, Okore, difesa avversaria. Kristensen, Sloth, LarMarchisio è costretto sen, Wass. Allenatore: a uscire (Conte trema Olsen in vista di Juve-NapoARBITRO: Skomina (Sloli), al suo posto il laziavenia) le Candreva. Finisce 3MARCATORI: 33' pt Mon1 l’Italia va a quota 10 tolivo, 37' pt De Rossi, e allunga in classifica 46' pt Kvist, 9' st Balotelli «Se siamo con un NOTE: Serata serena, terpiede in Brasile? Assoreno in buone condizioni. lutamente no - ha detSpettatori: 35.000 circa. to Prandelli a fine gaEspulso al 1' st Osvaldo ra - siamo un po’ più per gioco violento. Amsereni ma dobbiamo moniti: De Rossi, Kvist, migliorare tanto, abStokholm, Bendtner, De biamo visto che quanSanctis. Angoli: 7-3 per do le avversarie la la Danimarca. Recuperi: mettono sul piano fisi1' pt; 3' st. co si possono trovare MILANO – Re per Il gran gol di Montolivo Sopra: la gioia di De Rossi e l’espulsione di Osvaldo delle difficoltà. Abbiamo avuto qualche difuna notte. Mario Balotelli torna al Meazza e se lo ri- (scarso) pubblico del Meazza per il ficoltà iniziale, poi per 10’ abbiamo giocato un ottimo calcio e meritato prende, l’Italia lo ringrazia per il 3- figliol prodigo Balotelli. Italia senza Buffon e con De San- due gol. Quel gol nel finale poteva 1 alla Danimarca che è soprattutto suo e la lancia in fuga solitaria in ctis in porta. Poca gente a San Siro complicarci la gara. Quando siatesta al gruppo. Dopo quattro par- e ospiti che iniziano bene. Sbanda mo rimasti in 10 (espulso Osvaldo tite è azzardato dire che la naziona- la difesa azzurra, ma in fase di pos- al 16° secondo della ripresa, ndr), le di Cesare Prandelli vede già il sesso l’Italia è ben altra cosa. Bene siamo rimasti ordinati e non abbiaMondiale 2014, ma grazie anche al Balotelli che dà una mano anche in mo rischiato quasi nulla. Non abprovvido pari tra Repubblica Ceca difesa e che, al 19’, permette a Mar- biamo avuto continuità ma ho vie Bulgaria lo scatto in avanti di ieri chisio di andare al tiro (salva Kjaer sto un grande spirito di una gransera ha il sapore dell’allungo deci- sulla linea). Una palla-gol anche de squadra, abbiamo giocato con sivo. Dieci punti contro 6 bulgari e per Osvaldo, poi danesi pericolosi ordine e determinazione. Balotel5 dei ceki (una partita in meno) so- con Kvist e Agger, ma al 33’ Mon- li? Deve giocare così, sulla generono vantaggio da amministrare. tolivo sblocca il risultato con un bel sità, poi ha qualità incredibili».
ITALIA DANIMARCA
3 1
Per non dire dei danesi, già fuori gioco a quota 2. I numeri non dicono però della serata di sofferenza azzurra, cui ha contribuito certo l’improvvida espulsione in cui si è andato a cacciare Osvaldo, di nuovo bad boy. Il merito va a una Danimarca ben organizzata e pronta a sfruttare lentezze e fatiche del centrocampo italiano. Poi, il talento di Balotelli e un paio di gran giocate di un Pirlo a scartamento ridotto hanno scombinato tutto, facendo uscire l’Italia proprio quando sembrava andare sott'acqua. Così è finita con la standing ovation dello
Mario Balotelli controllato dal danese Kjaer durante la sfida di San Siro
Serie B: venerdì l’anticipo
Prima divisione: oggi Coppa Italia
Seconda divisione: Costantino
Il Crotone è sereno ma pensa al Novara
Il Catanzaro si lecca le ferite post Nocerina
«La Vigor sul mercato? Rinforzi benvenuti»
a pagina 4
a pagina 5
a pagina 4