il domani

Page 1

Lunedì 18 Aprile 2011

Anno XIV - Numero 107

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

ECONOMIA

MIGRANTI

Made in Italy, export alimentare al top con aumento del 13%

LE PALME In 40mila invadono piazza San Pietro per la processione e la Messa

La Francia blocca tutti i treni dall’Italia: tensione al confine

a pag » 14

a pag » 4

a pag » 5

A sorpresa i calabresi scoprono la politica, a giudicare dal numero degli iscritti nelle liste per le prossime elezioni amministrative: e non si vota dappertutto

Siamo tutti assessori: 3mila candidati Solo nei quattro capoluoghi ci sono ben 29 aspiranti alla carica di sindaco. Una bella novità: 294 donne candidate a Reggio L’INTERVENTO

Piena solidarietà al collega Giacoia

Sono 97 (su 409) i comuni in cui si va a votare nelle elezioni amministrative del 15 e IL COMMENTO 16 maggio. Quattro i capoluoghi: Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria e Crotone. Per i candidati record assoluto a Cosenza: mille per una poltrona in consiglio a pag » 3, 8

REGIONE

NON MI AVRETE

di Carlo Parisi

Caligiuri: anche cultura contro la ’ndrangheta

Segretario giornalisti Calabria

Esprimiamo piena e convinta solidarietà a Riccardo Giacoia ed ai colleghi della redazione del Tgr Calabria. Anche in questo caso ci troviamo di fronte all’ennesima vigliaccata ai danni di un giornalista calabrese, come al solito "firmata" dall’anonima mano di chi crede di imporre, così, la vergognosa cultura del sopruso e della prepotenza. Chi fa bene il proprio mestiere finisce sempre nel mirino di chi pensa che basti una lettera anonima per tapparti la bocca. Niente e nessuno potrà mai mettere il bavaglio ai giornalisti che, con onestà, serietà e professionalità svolgono semplicemente il loro lavoro. Un lavoro che è quello di informare i cittadini, senza se e senza ma e, soprattutto, senza timori reverenziali o favoritismi di sorta nei confronti del boss o del politico di turno.

Il premier fa maramao ai pm e alla sinistra MILANO - «Il berlusconismo non è al tramonto, a Milano supereremo i risultati delle ultime elezioni». Un Silvio Berlusconi sempre bellicoso, aprendo il suo intervento al teatro nuovo a sostegno della candidatura di Letizia Moratti alle prossime amministrative, ha anche ripetuto le sue accuse di un "patto scellerato" fra Gianfranco Fini e i magistrati. Pronte le reazioni dello stesso Presidente della Camera e dell’Associazione nazionale magistrati.

CATANZARO - «La lotta alla ’ndranghetasicombattesopratutto con la cultur». Con queste parole l’Assessore regionale Mario Caligiuri ha commentato la sua partecipazione alla seduta della Commissione contro la ’ndrangheta del Consiglio regionale della Calabria che si terrà oggi a Reggio Calabria. «Non a caso - ha proseguito Caligiuri - il Presidente Scopelliti parla di una rivoluzione culturale comepremessadiognicambiamento». « La recente sottoscrizione del protocollo d’intesa tra il Ministro Gelmini e il Presidente Scopelliti per utilizzare i beni confiscati alla criminalità per usi scolastici e culturali è un messaggio dal grande valore simbolico e reale». a pag » 6

VIBO VALENTIA Tenta di abusare di una donna bulgara che lo rifiutava da tempo, arrestato a pag » 10

COSENZA Il candidato Paolini: la buona politica non ha bisogno di clientele a pag » 9

REGGIO CALABRIA Elezioni comunali e provinciali, ci sono in corsa anche 294 donne a pag » 8

Nessuna strategia per la crescita, questa è la verità di Stefano Fassina responsabile economia del Pd

Il ministro del Welfare Maurizio Sacconi ha perso anche il senso del ridicolo. Oggi, ci annuncia che il piano per la crescita arriverà in estate. Il governo Berlusconi, a febbraio, aveva annunciato una decisiva scossa all’economia che sarebbe arrivata in un epocale consiglio dei Ministri. Poi, il nulla e le parole del ministro Tremonti che spostavano la palingenesi economica al Programma nazionale di riforma ad aprile. Quattro giorni fa, abbiamo avuto un Pnr unanimamente giudicato un elenco vuoto, senza nessuna strategia per la crescita. Oggi, l’ennesimo colpo di propaganda da utilizzare per le elezioni amministrative. La verità, caro ministro, è che il Governo Berlusconi-Bossi-Tremonti rimane in piedi soltanto per fare scudi ad personam al presidente del Consiglio e confida nel suo strapotere mediatico per continuare ad accreditare risultati inesistenti. Soltanto un cambio di quadro politico può aprire per l’Italia la stagione di riforme di cui ha bisogno.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.