il domani

Page 1

Domenica 18 Luglio 2010

Anno XIII - Numero 195

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

VIA D’AMELIO

FISCO

Lunedì sono 18 anni: sapremo finalmente la verità. Parola ai pm

INFRASTRUTTURE

A chi ha la partita Iva costa 19,2 miliardi, l’anno, 5.036 euro a testa

a pag » 19

Botta e risposta tra Mancini e Naccari sulle opere a Reggio

a pag » 23

a pag » 4

Legambiente ha presentato a Crotone il rapporto sulle criticità del mar Jonio: in evidenza «il grave deterioramento»

Goletta: nuotiamo in un mare di... melma Alli, Esaro, Fiumarella, Neto e i torrenti Trionto, Coriglianeto e Arango, più la Fiumara di Sellia Marina IL COMMENTO

Riflettere sulle parole di Nicola Gratteri

La capacità di depurazione delle acque reflue è talmente limitata da lasciare fluire in mare gli scarichi di mezzo milione di calabresi. La causa: mancanza di depuratori, obsolescenza o mancata manutenzione di quelli esistenti a pag » 9 e 2

VALE VOLA Sanità: Salerno attacca la politica di Loiero

di Ulixes Associazione Universitari

Riceviamo e pubblichiamo questo interessante contributo da parte dell’Associazione di universitari calabresi Ulixes il cui sito associazioneulixes.org merita una visita. Dopo i 300 arresti degli ultimi giorni ritornano in mente le dichiarazioni di prefetti, politici ed altri uomini delle istituzioni che da anni cercano di circoscrivere il fenomeno ‘ndrangheta a sistema locale o alla sola Calabria. Una pavida miopia forse, che stride terribilmente con le prese di posizioni dure di chi opera giorno per giorno nella lotta alla criminalità. Una miopia che assume i contorni inconfondibili della malafede se si pensa... segue a pag » 2

Posa le grucce ed è terzo nelle prove libere Jorge Lorenzo su Yamaha ha chiuso con il miglior tempo in 1’22’’253 il secondo turno di prove libere del Gp di Germania, sul circuito del Sachsenring. Terzo l’incredibile Valentino Rossi (Yamaha), staccato di 0,433s dal compagno di squadra, ma con un grande passo avanti rispetto al settimo posto nelle libere di venerdì.

Ieri è arrivata solenne la bocciatura dell’operato di Agazio Loiero e della sua Giunta da parte di Nazzareno Salerno, presidente della commissione Sanità della Regione, che ha replicato a quanto diffuso nei giorni scorsi a difesa delle azioni intraprese dalla passata legislatura nel comparto sanitario: «Mi preme rilevare - ha detto Salerno - che chi oggi si lancia in avventate dichiarazioni dovrebbe invece recitare il mea culpa per essere fra i principali responsabili di una situazione che ha visto sprofondare la Calabria non solo a causa della crescita del debito ma soprattutto per il plateale calo della qualità dei servizi e per il dilagare degli sperperi». Gruppi operatori non a norma e clientelismo, sono, a detta di Salerno, le principali pecche di un’amministrazione deficitaria.

a pag » 19

a pag » 6

CATANZARO «40° Consiglio Regionale, Scopelliti ignora Catanzaro» a pag » 28

REGGIO CALABRIA «Rapido giudizio per il figlio del boss Cordì: è cambiato», l’appello dei docenti a pag » 33

COSENZA Centrale biomasse di Panettieri: «Ci sono carenza progettuali», Comitato del no a pag » 31

L’INTERVENTO

Sullla Sanità Scopelliti non dice nulla di nuovo di M.G Laganà deputata del Partito democratico

Ci sono voluti oltre due anni, tra molte polemiche e numeri per avere ufficialmente il dato relativo al debito della sanità calabrese. Gli 870 milioni di disavanzo, come ha annunciato giorni fa il governatore della Calabria, Giuseppe Scopelliti, anche se non possono rappresentare un valore definitivo, per via della mancanza, nel conteggio finora effettuato, del dato relativo all’ anno 2009 delle due più grandi Asp della Regione, quelle di Reggio e di Cosenza, alla fine non possono arrivare mai alla cifra di oltre due miliardi di euro. E proprio intorno a questa ipotesi, probabilmente messa in giro ad arte per ovvi interessi politici, si sono trascinate fino a poco tempo fa grandi tensioni e preoccupazioni. Ma ad onor del vero, l’ex presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, ha sempre sostenuto che il dato reale del debito sanitario si aggirava complessivamente intorno alla cifra ultimamente ufficializzata da Scopelliti. La conferma di ciò risulta dalla lettera inviata dallo stesso Loiero al ministro Tremonti, per evitare la distrazione del Fas, il fondo destinato per le aree sottosviluppate, per appianare il disavanzo del settore sanitario. Non scopre nulla di nuovo il presidente Scopelliti e non si può non condividere la posizione espressa al riguardo dal capogruppo del Partito democratico nel consiglio regionale calabrese, Sandro Principe, quando ricorda che il disegno dell’attuale governatore cammina precisamente sui passi già tracciati dal cosiddetto ‘piano di rientro’ adottato dal precedente governo regionale di centrosinistra.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.