ildomani

Page 1

Martedì 18 Agosto 2009 Anno XII - Numero 226 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

SCALEA

Cetraro

CORIGLIANO

ULTIM’ORA - MONTALTO UFFUGO

Monta la polemica sull’atteso progetto

Un impegno a vasto raggio su tutto il litorale

La pianificazione procede a pieno ritmo

Un insegnante di educazione fisica, Giulio Lanzillotta, è stato ferito a colpi di pistola, uno dei quali al volto, a Montalto Uffugo. A sparargli sarebbe stato un pensionato, Pasquale Gemmoli, rintracciato poche ore dopo il fatto ed arrestato. I due avrebbero avuto l'ennesima lite per problemi di vicinato e dopo Gemmoli avrebbe sparato.

Torre Talao porto delle illusioni di Emilia Manco > Pag 25

Guardia Costiera controlli e tappeto di Antonello Troya > Pag 28

Rete idrica presto l’ampliamento di Antonello Troya > Pag 26

Insegnante ferito dopo una lite

Ha ucciso l’anziano cui faceva da badante già da anni al termine di un litigio, poi non ha retto al rimorso e si è impiccata

Omicidio-suicidio, dramma a Cosenza Uno dei corpi è stato trovato disteso sul letto, col cranio fracassato e un cuscino sul viso SAN FILI — Ha ucciso l’anziano cui faceva da badante già da anni al termine di un litigio, poi non ha retto al rimorso e si è impiccata. E' questa la ricostruzione ritenuta più plausibile dai carabinieri per spiegare la morte di Aldo Briuolo, di 84 anni, e della sua badante, Margarita Kuzmjna, di 45 anni, ucraina. Teatro dell'omicidio-suicidio un appartamento del centro storico di San Fili, comune di 2.500 abitanti ad una quindicina di chilometri da Cosenza. Ad allertare i carabinieri sono stati i parenti di Briuolo, che non riuscivano a contattarlo da almeno 3 giorni. Ricevuta la segnalazione i militari si sono recati a controllare, ma non ricevendo risposta hanno chiamato i vigili del fuoco che hanno forzato la porta blindata, chiusa a chiave. Nell'appartamento la macabra scoperta. Disteso sul letto, col cranio fracassato col uno o più colpi ed un cuscino sul viso, il cadavere del pensionato. Nel bagno attiguo, quello della Kuzmjna, impiccata con un cinghia. I corpi presentavano già i segni della decomposizione interna, a testimonianza di una tragedia maturata probabilmente il giorno di Ferragosto o alla vigilia. Sul fatto che si tratti di omicidio-suicidio, i carabinieri della Compagnia di Rende, che conducono le indagini coordinate dal pm di Cosenza, Adriano Del Bene, sembrano avere pochi dubbi. A parte il sangue nel bagno e nella camera da letto, l'appartamento è stato trovato in perfetto ordine e la porta era chiusa a chiave, presumibilmente dall'interno, e senza segni di effrazione. Inoltre, da un primo esame esterno, sul corpo della donna il medico legale non avrebbe riscontrato tracce di traumi o di ecchimosi.

AMBIENTE Mare, Calabria maglia nera CAPALBIO — Cento aree critiche minacciano il ma-

re italiano. Maglia nera per inquinamento alla Calabria. Sale sul banco degli imputati il sistema di depurazione. E' questo il bilancio di Goletta Verde. di Alessandro Caruso > Pag 12

SANITA’ Muore dopo il parto, al vaglio le cartelle cliniche CINQUEFRONDI — Sarebbero emerse alcune anomalie dall’esame della cartella clinica di Chiarina Gambettola, la donna di 44 anni morta il giorno di Ferragosto nella casa di cura privata Villa Elisa di Cinquefrondi dopo avere partorito il suo quarto figlio.

di Carmela Mirarchi > Pag 35

IL FATTO DEL GIORNO Bossi fa il suo mestiere, ma noi non abbocchiamo Prezzi bassi al Sud? Sì, perché ci sono pochi soldi

CRONACA

Sulle gabbie salariali e l’Inno di Mameli Bossi precisa e puntualizza. E intanto c’è chi sollecita i meridionali a boicottare i prodotti “padani”. Ma qual è il fondo di verità che emerge dalla polemica di queste settimane d’agosto?

LAMEZIA TERME — Una brutta storia di maltrat-

di Carlo Bassi > Pag 14

di Antonio Cannone > Pag 23

Lamezia, pugni e schiaffi alla moglie tementi in famiglia. Pugni, schiaffi, abusi vari di ogni genere nei confronti della moglie alla presenza di un bambino di appena quattro mesi.

APPUNTAMENTI/SOVERATO

SPORT / CALCIO

Don Giovanni e le sue donne

Aquile, Auteri guarda avanti

SOVERATO — L’Assessorato alla Cultura del Comune di Soverato, guidato da

CATANZARO — «Non vale assolutamente la pena commentare certe deci-

Sonia Munizzi, ha organizzato in data 20 agosto 2009 ore 21.30, presso l'anfiteatro del Teatro Comunale, lo spettacolo dal titolo “Don Giovanni... e le sue donne” di Molière, da un idea spettacolo di Tinto Brass, con Corrado Tedeschi.

sioni arbitrali». Queste affermazioni del tecnico catanzarese Gaetano Auteri, al termine dell’incontro disputato dal Catanzaro domenica al “D’Alcontres” di Barcellona Pozzo di Gotto contro la locale Igea Virtus.

> Pag 54

di Mario Mirabello > Pag 38

di Antonello Troya > Pag 24

VIBO VALENTIA

CROTONE

Spaccio di cocaina beccato dall’Arma

Eccezionale posa di uova di caretta

VIBO VALENTIA — Nonostante la festa del week-end più importante dell’estate gli uomini della Stazione Carabinieri di Vibo Marina hanno continuato a svolgere senza sosta la propria attività al fine di garantire a tutti la possibilità di passare tranquillamente questo periodo. Così i militari della Compagnia di Vibo Valentia, in occasione del concerto del noto cantante Scialpi che è avvenuto proprio durante la notte più attesa dell’estate, hanno battuto palmo a palmo la frazione Marina del capoluogo per evitare che qualcuno potesse causare problemi o approfittarne per compiere reati. Grazie a questi servizi i militari dell’Arma si sono così accorti di un giovane, Nicola Niglia dell’89 ben noto alle forze dell’ordine e gestore di un locale, che si aggirava con fare sospetto in mezzo alla folla di turisti intenta a passeggiare sul lungomare.

CIRÒ MARINA — Il Comando Stazione Forestale di

> Pag 32

Cirò e della Capitaneria di Porto di Cirò Marina, unitamente, al personale dell’Università della Calabria, Dipartimento di Ecologia, hanno partecipato alle delicate operazioni di escavazione di un nido di tartaruga marina (caretta caretta) e di successivo prelievo e trasloco delle uova in altro sito più idoneo e sicuro. Davvero raro, lo spettacolo al quale hanno assistito alcuni bagnanti, nella tarda serata del sei agosto 2009 sull’arenile di Cirò Marina, allorquando hanno visto emergere, dal mare, un grosso esemplare di tartaruga marina che, raggiunto l’arenile, a pochi metri dal bagnasciuga, ha scavato il proprio nido ivi deponendo la sua covata. L’eccezionale notizia è stata girata al personale dell’Università della Calabria, Dipartimento di Ecologia, impegnato nel progetto “Tarta Care Calabria”. > Pag 30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ildomani by T&P Editori il Domani - Issuu