MOU: «LA COLPA È MIA»
MANCINI: «COME IL REAL»
«LA RESPONSABILITÀ di questo inizio terribile di stagione sono mie. Ora devo lavorare per avvicinare il più possibile la squadra a quella della scorsa stagione». Contro il Manchester City Mourinho non vede l’ora di scendere in campo.
«PUNTIAMO a raggiungere il livello del Real Madrid - ha detto Mancini - ma chiaramente non abbiamo la storia degli spagnoli. Qualche trofeo lo abbiamo vinto anche noi, ma per raggiungere i successi del Real Madrid ci servirebbero un centinaio di anni».
Martedì 18 settembre 2012
Euro 0,40 > Anno XV - N. 227 SEDE: T&P Editori SRL - Tel. 0961.023922 - Loc. Serramonda - 88044 Marcellinara (CZ)
Tour de force La Champions e l’Europa League vedranno impegnate sei squadre italiane Si comincia stasera con i rossoneri
Asamoah festeggiato dai compagni dopo il gol del 3-1 al Genoa A destra: Lucchini dell’Atalanta esulta davanti a Boateng
Allegri & Milan Notte da brividi A San Siro arriva l’Anderlecht: Berlusconi attende Domani la Juve, poi Udinese, Napoli, Inter e Lazio COSENZA –La caccia al trono sta per partire. Archiviati preliminari e play-off, partono le fasi a gironi di Champions ed Europa League. Nella massima competizione europea, dopo il flop dell’Udinese, sono rimaste Milan e Juventus a difendere i colori italiani. I rossoneri, in crisi in campionato, provano a riscattarsi in Europa ospitando a San Siro forse la formazione più abbordabile del proprio girone, l’Anderlecht: notte da brividi per il Milan ma soprattutto per Allegri, già finito sulla graticola dopo l’inizio balbettante in campionato (2 sconfitte in casa con Samp e Atalanta). Berlusconi attende la svolta, visto che ilfeeling con Allegri nonè più come untempo. E la mediazione di Galliani non potrà durare troppo a lungo. Domani, invece, toccherà ai bianconeri, che tornano nell’Europa che conta e lo fanno nello stadio dei campioni d’Europa, lo Stamford Bridge. Di fronte il Chelsea di Roberto Di Matteo, in Andrea Stramaccioni testa in Premier League dopo 4 giornate, rinnovato da arrivi importanti come quelli di Hazard, Marin e Oscar ma non certo imbattibile, vedi la batosta in Supercoppa Europea presa dall’Atletico Madrid. Ma la prima giornata di Champions offrirà tanti spunti, con il big match in programma al “Bernabeu” tra Real Madrid e Manchester City. Di fronte le squadre campioni di Spagna e Inghilterra, i due tornei più importanti d’Europa, ma inevitabilmente sarà Josè Mourinho Walter Mazzarri contro Roberto Mancini, che si sono dati il cambiosulla panchina dell’Inter. Per lo Special One anche due avversari che con lui hanno conquistato il “triplete”, Maicon e Balotelli, oggi agli ordini del tecnico jesino. Giovedì scatta invece l’Europa League, con quattro formazioni italiane in campo. L’impegno più difficile è quello che attende la Lazio. I biancocelesti sono partiti alla grande in campionato ma a White Hart Lane non avranno vita facile contro il Tottenham di Villas Boas, che domenica ha finalmente centrato la prima vittoria in Premier trascinato da Defoe e Bale. Torna in Ita-
lia Samuel Eto’o ma da avversario. L’Anzhi dell’attaccante camerunense, domenica autore di una doppietta, è di scena al “Friuli” contro l’Udinese, che sembra non essersi ancora ripresa dall’eliminazione dalla Champions. Esordio più soft per Inter e Napoli. I nerazzurri ricevono a San Siro una vecchia conoscenza, quel Rubin Kazan sconfitto nell’anno del “triplete” e dove oggi militaSalvatore Bocchettimentre peri partenopei c’è al San Paolo l’Aik Solna.
Massimiliano Allegri, 45 anni, sabato sera al Meazza durante Milan-Atalanta
Serie B: non basta dominare
Prima divisione: ko pesante
Volley: nuova palleggiatrice
Classifica “povera” Crotone così non va
Il Benevento mette a nudo tutti i limiti del Catanzaro
Il Soverato ingaggia la Cecato dal Pesaro
a pagina 5
a pagina 6
a pagina 10