ilDomani

Page 1

Venerdì 19 Giugno 2009 Anno XII - Numero 167 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

TIRRENO COSENTINO

COSENZA

CROTONE

COSENZA

REGGIO CALABRIA

Sanità, nuovi poli d’eccellenza sulla costa

Forastefano, sequestrati hotel e jaguar

Beccato con munizioni e mezzo etto di cocaina

Ultimo giorno di campagna elettorale

Scoperte altre piantagioni di droga

La richiesta dell’associazione “La Scossa” di Cardillo

Confiscati dalla polizia a persone affiliate alla cosca

E’ finito in carcere Salvatore Grande Aracridi

Laratta: Centrosinistra mai unito come adesso

In Aspromonte arrestati due “contadini”

di Emilia Manco > Pag 35

di Saverio Paletta > Pag 31

> Pag 37

di Domenico Martelli > Pag 30

di Antonio Latella > Pag 39

CATANZARO Accolta la richiesta di sospensiva dell’Università di Catanzaro in relazione al ricorso contro l’accorpamento deciso dal ministero dell’Istruzione

Il Tar salva le scuole di specializzazione Il presidente Loiero: «Buon segno per l’ateneo del capoluogo, ma la battaglia continua» ROMA — La terza sezione del Tar del Lazio ha accolto la richiesta di sospensiva in relazione al ricorso contro l'accorpamento delle scuole di specializzazione delle Università di Catanzaro ed Ancona deciso dal ministero dell'Istruzione. In base alla decisione del ministero, le scuole di specializzazione medica dell'Università Magna Grecia di Catanzaro sarebbero state accorpate alle università di Napoli e Bari, mentre quelle di Ancona avrebbero dovuto essere accorpate a Bologna, Parma, Modena, Genova e Bari. Soddisfazione del presidente Loiero che annuncia: «Buon segno per l’università di Catanzaro, ma la battaglia continua».

CATANZARO Pon 2007-2013, effetti positivi CATANZARO — Importanti i risultati ottenuti attraverso i progetti che hanno usufruito dei fondi Pon. Ieri alla Questura di Catanzaro il capo gabinetto Nicola Miriello ha illustrato i risultati del Pon.

di Carmela Mirarchi > Pag 19

SELLIA MARINA Scoperto giro di prostituzione, sequestri e arresti SELLIA MARINA — Un grosso giro si prostituzione di colombiane, attivo a

Sellia Marina, Copanello di Stalettì, Simeri Crichi e Satriano. I carabinieri hanno arrestato Sandra Patricia Herrera Agudelo e notificato ad altre 4 persone l’obbligo di soggiorno nei comuni di residenza.

di Alessandro Caruso > Pag 14

di Carmela Mirarchi > Pag 26

LA FOTO DEL GIORNO L’IDEA

Umanità, minaccia per la Terra di Butler Shaffer*

Recenti notizie ci avvisano di un altro fattore che contribuisce alla minaccia del riscaldamento globale. Le flatulenze delle vacche. I processi metabolici del nostro amico bovino producono metano, uno dei gas serra contro cui il credente ecologo è sempre vigile. Il metano è anche prodotto dal collasso della materia organica (concime, discariche) e da altre forme di vita. Nel suo libro Gaia, il rinomato chimico James Lovelock ha analizzato in che modo il metano, prodotto nelle budella delle termiti, sia un fattore essenziale nella natura auto-regolamentata dell'atmosfera della terra. La nozione che “l'autoregolazione” potrebbe rivelarsi responsabile dell'ordine che si trova nei sistemi sociali, economici o biologici è un'eresia per i pusher di ogni fede dottrinale, compresa la teologia secolare dell'ambientalismo bigotto. Il pusher può essere visualizzato come una persona con un guinzaglio, alla ricerca di un cane. A seconda della circostanza, i pusher si impegnano nella persecuzione delle streghe o degli infedeli, nell'avanzata del socialismo di stato, o nella salvezza del pianeta. I discepoli dell'ambientalismo sono passati così dall'essere profeti di una “nuova glaciazione in arrivo” al “riscaldamento globale” al compromesso del “cambiamento climatico”, mentre la base empirica dei loro proclami continua ad essere messa in dubbio dagli scienziati.

Beccato 26enne con 600gr di hashish Deposito di droga nella sua casa di Girifalco, convalidato l’arresto

VIBO VALENTIA

CATANZARO — In casa un vero e proprio deposito di droga e appunti con ci-

Oltre 40 tonnellate di tonno illegale

fre associate a lettere puntate che potrebbero rimandare ad una sorta di registro dei clienti. Il 26enne M. L., di Girifalco, per cercare di occultare lo stupefacente ai carabinieri che l’altro ieri hanno fatto irruzione nella sua abitazione, ha gettato nella tazza del wc alcuni panetti, ma invano.

VIBO VALENTIA — E’ stato eseguito durante la notte di mercoledì scorso il sequestro di circa 4,2 tonnellate di tonno imbarcato a bordo di un motopesca giunto nel porto di Vibo Valentia Marina.

di Francesco Ciampa > Pag 21

di Claudia Vellone > Pag 41

APPUNTAMENTI/SANTA SEVERINA

CRONACA

Una cornice preziosa per la Madonna del Pozzolìo

Ben 50 quintali di insaccati spacciati per Dop calabresi

SANTA SEVERINA — Il maestro orafo crotonese Michele Affidato ha rea-

lizzato una cornice d’argento e oro incastonata di pietre preziose per dare risalto al dipinto del ’600 raffigurante la Madonna del Pozzolìo, attualmente in restauro presso il laboratorio della Sovrintendenza di Cosenza.

ROMA — Oltre 50 quintali di insaccati spacciati per prodotti Dop calabresi sono stati sequestrati dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato (Cfs) in un'operazione condotta in sei regioni. Ne dà notizia il Ministero delle politiche agricole.

di Rita Macrì > Pag 45

di Ludovico Casaburi > Pag 17

VIBO VALENTIA

Una vera e propria “santabarbara” in un garage a S. Gregorio D’Ippona VIBO VALENTIA — Ancora una “santabarbara” a Vibo Valentia. L’arsenale è stato scoperto dagli uomini della Compagnia Carabinieri di Vibo Valentia, meno di 15 giorni fa, invece, c’era stato il rinvenimento di una fabbrica clandestina di munizioni nel pieno centro della città. Ieri, invece, gli uomini dell’Arma hanno rinvenuto un vero e proprio arsenale nel pieno centro di San Gregorio D’Ippona. Ad agire sono stati gli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Vibo Valentia con il supporto dei loro colleghi della Stazione di San Gregorio. I militari della Benemerita sono entrati in azione poco dopo le 10 del mattino ed hanno sorpreso Giovanni Battista Serpi, 48enne panettiere, proprio mentre usciva dal luogo di lavoro per tornare a casa. I Carabinieri, che da tempo sorvegliavano tutti i movimenti dell’uomo, che era completamente incensurato, una volta rintracciatolo lo hanno accompagnato presso un’abitazione di sua proprietà in cui hanno avviato una meticolosa perquisizione che si è protratta fino a sera.

di Claudia Vellone > Pag 41


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.