REAL-CITY: 3-2 DA SOGNO
IBRA E T. SILVA: PSG SHOW
MADRID – Una gara d’altri tempi al Bernabeu. Il Real Madrid ha battuto il M. City per 3-2. Vantaggio ospite con Dzeko (23’st), pari dei bianchi con Marcelo al 31’. Kolarov al 40’ riportava avanti gli inglesi, prima delle reti di Benzema (42’) e Ronaldo (44’).
PARIGI – Ibrahimovic e Thiago Silva spingono il Psg: 4-1 dei francesi alla dinamo Kiev. Vantaggio siglato dallo svedese al 19’ pt su rigore, raddoppio di Thiago Silva al 29’ pt. Poi le reti di Alex (32’ pt), Veloso (42’ st) e Pastore (45’ st).
Mercoledì 19 settembre 2012
Euro 0,40 > Anno XV - N. 228 SEDE: T&P Editori SRL - Tel. 0961.023922 - Loc. Serramonda - 88044 Marcellinara (CZ)
Champions League Come in campionato anche in Europa la squadra di Allegri non va in gol davanti al proprio pubblico. Ora è crisi
Fischi a San Siro Il Milan a secco Prosegue il momento difficile dei rossoneri: è 0-0 con l’Anderlecht. Si prolunga l’astinenza al Meazza MILAN ANDERLECHT
0 0
MILAN (4-3-2-1): Abbiati 6; De Sciglio 6, Mexes 6, Bonera 6,5 (29’ st Yepes sv), Antonini 5,5; Flamini 6, De Jong 5,5, Nocerino 6,5; Boateng 5,5 (14’st El Shaarawy 6), Emanuelson 6 (34’ st Constant sv); Pazzini 5. In panchina: Amelia, Abate, Ambrosini, Bojan Krkic. Allenatore: Allegri 6. ANDERLECHT (4-4-1-1): Proto 6; Wasilewski 6, Kouyatè 6 (34’ st Praet sv), Nuytinck 6, Deschacht 6; Biglia 6,5, Kljestan 6, Gillet 6, Bruno 6,5 (34’ st Juhasz sv), Kanu 6 (44’ st Yakovenko sv); Mbokani 6. In panchina: Kaminski, Safari, Vargas, De Sutter. Allenatore: Van Der Brom 6. ARBITRO: Collum (Svozia) 6. NOTE: spettatori 27.593 per un incasso di 778.155,23 euro. Ammoniti: Wasilewski, Kljestan, Flamini, Mexes. Angoli: 4-3. Recupero. 1’ pt; 3’ st.
in avanti. Van der Brom deve fare a meno dello squalificato Jovanovic; in avanti gioca Mbokani coadiuvato da Kanu. Poche emozioni nei primi minuti, squadre aggressive e molti errori da una parte e dall’altra. Il Milan gioca con paura e poca lucidità. Al 12’ conclusione insidiosa di Kljestan sulla quale si oppone Abbiati mettendo in angolo. Al 17’ buon lavoro di Nocerino che crossa bene dalla sinistra per Pazzini, l’attaccante salta bene ma non trova il pallone. Al 19’ la prima vera occasione con Flamini che si ritrova un prezioso pallone in area su assist di Pazzini, ma la sua conclusione ravvicina-
ta viene ribattuta da Proto. Al 26’pericoloso l’Anderlecht con Gillet che da destra prova direttamente il tiro, Abbiati in tuffo mette in angolo. Il ritmo cala vistosamente e il primo tempo si chiude tra i fischi. Nella ripresa al 5’ vicina al gol l’Anderlecht: scambio Mbokani-Biglia con l’argentino che si presenta davanti ad Abbiati, ma calcia forte e alto graziando il portieri. Entra El Shaarawy al posto di Boateng e al 19’ il “faraone” raccoglie un cross di Emanuelson dalla sinistra e tra due difensori colpisce di testa, Proto respinge miracolosamente sulla linea. Il Milan cresce ma non punge. La delusione di Yepes e Flamini a fine gara In alto: le urla di Allegri
MILANO – Milan ancora a secco a San Siro. Finisce senza reti la sfida con l’Anderlecht, valevole per la prima giornata della fase a gironi di Champions League. I rossoneri di Massimiliano Allegri confermano le difficoltà del momento, non solo legate a fattori tecnici ma anche psicologici. Abbiati e compagni giocano meglio la seconda frazione, confermando tuttavia poche idee nella costruzione del gioco e difficoltà in fase realizzativa, nonostante qualche buona occasione; l’Anderlecht si fa preferire nel primo tempo, mostra alcune individualità interessanti, ma cala nella seconda parte del match. Allegri rilancia Mexes dall’inizio; panchina per Ambrosini; Emanuelson e De Jong alle spalle di Pazzini
Solo il lampo di Flamini nei primi 45’ El Shaarawy sfortunato
Serie B: in attesa del Bari
Prima divisione: parla Cozza
Seconda divisione: si cambia
La penalità lascia tranquillo il Crotone
«Obiettivo del Catanzaro rimangono i play off»
Costantino ora pensa a una Vigor con novità
a pagina 4
a pagina 5
a pagina 4