il domani

Page 1

Domenica 19 Dicembre 2010

Anno XIII - Numero 348

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

CULTURA

SANITA’

Le bisbetiche domate da un obiettivo Compte fa di ogni donna una star

SCUOLA Libro Verde, strumento di confronto e partecipazione per i giovani

Maxi emendamento al bilancio 30 milioni di euro per il debito

a pag » 26

a pag » 6

a pag » 5

Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, ha firmato sei decreti di prima applicazione del 41 bis nei confronti di altrettanti esponenti mafiosi

Carcere duro per gli ‘ndranghetisti E ieri sette arresti della polizia hanno stroncato un giro di tentate estorsioni imbastito dalla cosca Piromalli AI FEDELI

Un sorriso per vivere un sostegno per rialzarsi

A due imprenditori erano stati chiesti 30mila euro per evitare danneggiamenti nell’effettuazione dei lavori di cui avevano ottenuto l’appalto. La loro denuncia ha fatto scattare l’operazione della Squadra Mobile di Reggio a pag » 4

TRAPPOLA DI GHIACCIO

«L’arte e il bello strumenti per sconfiggere la ’ndrangheta»

S.E. Mons. Vittorio Mondello Arcivescovo Metropolita e Presidente della Cec

Un’onda di immensa tenerezza ci avvolge... "Vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è Cristo Signore" (Lc 2, 11). Ancora oggi risuona, fratelli carissimi, quell’antico annuncio dell’Angelo ai Pastori. E risuona ancora nella notte. E non solo nella notte che si alterna al giorno, ma anche nella notte del mondo: in questa stagione del mondo, che ha le caratteristiche della notte, con il buio che sembra prevalere sulla luce; e per trovare la luce, devi riuscire ad individuare, in alto, facendo spazio al tuo sguardo fra le fitte nubi, le piccole stelle che brillano da lontano. Sono, quelle stelle, le piccole grandi parole, uscite dal Silenzio di Dio per raggiungere, illuminare, guidare e consolare...

REGIONE

Caos in autostrada, 38 chilometri di coda

FIRENZE - Caos sull’autostrada del Sole tra Firenze e Arezzo a causa della neve: migliaia di auto sono rimaste bloccate dalle 15 di venerdì dopo le abbondanti nevicate che hanno paralizzato il centro Italia e in particolare la Toscana. La coda tra Valdarno e Firenze sud, in direzione nord, ha raggiunto i 38 chilometri e migliaia di persone hanno trascorso la notte al gelo. Camion e auto sono stati abbandonati: in molti hanno preferito raggiungere a piedi l’abitato più vicino.

CATANZARO Contemporaneamente in decine e decine di biblioteche, da Cosenza a Reggio Calabria, da Crotone a Vibo Valentia, a Catanzaro a Castrovillari, Lamezia, San Giovanni in Fiore, Rossano, Corigliano, Locri, Siderno, Rosarno, Polistena, Santa Severina, San Mango d’Aquino, Soveria Mannelli e via via fino a realtà più piccole, si è svoltalamanifestazione"Videoarte nelle biblioteche" promossa dall’assessorato alla Cultura della Regione Calabria. Gli obiettivi principali della importante manifestazione,chehavistoprotagoniste le biblioteche pubbliche operanti su tutto il territorio, sono stati molteplici.

segue a pag » 2

a pag » 5

REGGIO CALABRIA Sequestrati beni per due milioni di euro al clan Lo Giudice, c’è anche un collier a pag » 11

VIBO VALENTIA Censore: emendamento di 4 milioni di euro da destinare alla visita del Papa a pag » 13

COSENZA Pd, Misto - Sel : «Scopelliti dica se esiste la volontà di realizzare il nuovo ospedale» a pag » 15

L’INTERVENTO

Manifestare isolando le minoranze violente di Emanuele Fiano forum Sicurezza Partito Democratico

La manifestazione di martedì scorso a Roma ha lasciato sul terreno troppi feriti, molti danni e una doverosa riflessione su cosa stia succedendo nel rapporto tra protesta politica e violenza nelle nuove generazioni del nostro Paese. Il Partito Democratico è certo che nessuna concessione debba essere fatta né ora né mai all’uso della violenza come forma di contestazione. Altrettanto consideriamo fondamentale continuare a garantire il diritto di manifestare a tutti coloro che percepiscono con grande preoccupazione e rabbia l’incertezza del loro futuro. A noi non interessano le polemiche da quattro soldi scatenate da chi nel centrodestra vuole sfruttare contro l’opposizione i rischi di un’evoluzione violenta della contestazione politica. A noi interessa invece separare senza incertezze le giuste manifestazioni pacifiche di dissenso dal governo da coloro che invece alle manifestazioni partecipano in forma organizzata e squadristica con l’unico scopo di produrre violenza, feriti e danni, in particolare, contro le forze dell’ordine. Per questo ci appelliamo alle centinaia di migliaia di giovani studenti, docenti oppure esponenti delle molte altre categorie che manifestano in questi giorni, per richiamarci al loro senso di responsabilità e chiedere loro di separare le loro manifestazioni da quelle delle minoranze violente che vanno invece respinte. Come la storia del nostro Paese ha già insegnato la violenza va espulsa subito dalla contestazione politica, pena il rischio tragico di una spirale incontrollabile.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.