Giovedì 20 Agosto 2009 Anno XII - Numero 228 Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA
DIAMANTE
PRAIA
ROSSANO
Controllo dei vigili e si scatena il caos
Autovelox mania la moda del momento
Caso Cassiano solidarietà da Loiero
Nella zona del porto problemi legati agli immigrati
Mattina e pomeriggio due turni giornalieri
La dirigente Inps ha ricevuto minacce
di Antonello Troya > Pag 26
di Emilia Manco > Pag 26
di Antonello Troya > Pag 24
ULTIM’ORA - RENDE Arrestato boss della Camorra in vacanza Boss della camorra arrestato, in Calabria, a Rende, mentre era in vacanza: a finire in manette Vincenzo d'Alessandro, 33 anni, considerato reggente dell'omonimo storico clan attivo a Castellammare di Stabia (Napoli). E’ figlio di Michele D'Alessandro, boss defunto del clan.
Un consigliere comunale di San Procopio ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri mattina sulla A3 in direzione sud nella galleria Paci
Incidente mortale in Autostrada Il mezzo è scivolato sull’asfalto per oltre venti metri e la vittima è stata proiettata in avanti REGGIO CALABRIA — Un consiglie-
re comunale di San Procopio ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri mattina sulla Salerno - Reggio, in direzione sud, nella galleria Paci (al km 425). Si tratta di Marcantonio Saraceno, 29 anni, di Sant’Eufemia d’Aspromonte. Secondo i primi rilievi degli dagli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Villa San Giovanni (al comando dell'ispettore capo Vincenzo Moscato e coordinati dal comandante provinciale Paolo Fassari), la vittima, mentre percorreva la A3, improvvisamente e per cause ancora da accertare, ha perso il controllo del motociclo Suzuki GSX1300 Hayabusa. Il mezzo è scivolato sull'asfalto per oltre venti metri, mentre la vittima è stata proiettata in avanti finendo contro una Fiat Multipla condotta romano di 59 anni. Malgrado indossasse il casco, Saraceno - impiegato amministrativo del Ministero dell'Interno che aveva lavorato a Lamezia Terme, al Reparto Mobile della Polizia di Stato di Reggio Calabria ed in atto prestava servizio presso la questura di Trento - è morto immediatamente sotto le ruote dell'auto. La circolazione diretta a Nord non ha subito alcun rallentamento, in quanto in quel tratto si viaggia su due distinte carreggiate. Il traffico leggero diretto verso Sud è stato dirottato sulla SS18 allo svincolo di Scilla, quello pesante è stato accodato a margine di corsia. La circolazione diretta a Sud è stata ripristinata poco dopo mezzogiorno. Marcantonio Saraceno è la quattordicesima vittima delle strade reggine dall'inizio del 2009.
REGIONALI/1 Napoli: nessuna lista con Callipo CATANZARO — «Mi dichiaro estranea a quanto riportato». Lo ha affermato ieri la parlamentare del Pdl Angela Napoli rispetto all’ipotesi di una lista con Callipo per le Regionali.
di Francesco Pungitore > Pag 12
REGIONALI/2 Chiarella: prepariamoci alle Primarie REGGIO CALABRIA — «Condivido il messaggio politico di Pino Caminiti candidato alla segreteria regionale in Calabria per Dario Franceschini». Queste le riflessioni sulla fase congressuale del Partito Democratico espresse dall’on. Egidio Chiarella.
di Claudia Vellone > Pag 13
IL FATTO DEL GIORNO Marijuana tra fagioli e pomodori Brillante operazione dei carabinieri di Taurianova
SANITA’
TAURIANOVA — Tra i fagioli ed i pomodori, due fratelli di Taurianova col-
tivavano anche canapa indiana. Uno stratagemma che però non è sfuggito ai carabinieri della locale compagnia che sanno ben distinguere un ortaggio dalla cannabis indica.
REGGIO CALABRIA — «Sanità, istituire il Garante e la Commissione d’inchiesta». E' l’auspicio che pone il presidente del gruppo di Italia dei Valori, Maurizio Feraudo.
di Antonio Latella > Pag 35
di Carmela Mirarchi > Pag 13
Feraudo: Garante e Commissione
APPUNTAMENTI/SAN COSTANTINO
SPORT / CALCIO
Mediterranea Sound Festival
Aquile, l’affondo di Antonio Aiello contro Soluri
VIBO VALENTIA — Tutto pronto a San Costantino di Briatico (Vv), dove stase-
ra si svolgerà la finale della prima edizione del Mediterranea Sound Festival, concorso musicale dedicato a talenti emergenti, organizzato dall’Associazione Culturale Eleutheria con il patrocinio della Provincia e del Comune.
CATANZARO — Dal socio del Catanzaro Fc, Antonio Aiello, riceviamo e pubblichiamo un lungo intervento indirizzato a Giuseppe Soluri. La “querelle” sui destini dei giallorossi è destinata a durare ancora per molto tempo.
di Francesco Pungitore > Pag 42
di Antonio Cannone > Pag 19
Antonio Latella > Pag 14
CATANZARO
LAMEZIA TERME
Giovani scomparsi indagini serrate
Assunzioni all’Asi scoppia la polemica
CATANZARO — Proseguono gli interrogatori di amici e
LAMEZIA TERME — «Scadono in questi giorni alcune
conoscenti di Luigi Grande e Giuseppe Fraietta, i due giovani di 20 e 24 anni scomparsi da alcuni giorni da Catanzaro. I carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica del capoluogo calabrese, stanno compiendo indagini serrate per ricostruire le modalità e le motivazioni della scomparsa dei due giovani. Non ci sono ancora elementi concreti per ricostruire i contorni della vicenda. Gli investigatori hanno effettuato anche numerosi controlli per verificare eventuali contatti tra Grande e Fraietta che, secondo quanto si è appreso, si conoscevano. Accertamenti anche sui cellulari dei due ragazzi per verificare se le utenze sono attive e quali contatti telefonici ci sono stati prima della scomparsa. Indagini serrate dunque, con tre vertici negli ultimi tre giorni tra magistrati e forze dell’ordine. di Carmela Mirarchi > Pag 15
delle assunzioni di personale effettuate dall’Asi (già Consorzio per il Nucleo industriale), con semplici determinazioni del direttore generale e senza alcun bando pubblico o selezione di alcun genere». Questa la denuncia pubblica di Francesco Mastroianni, ex consigliere di amministrazione dell’Asi (nonché una dei tre coordinatori cittadini del Pdl) che lancia strali contro l’operato “poco trasparente” dell’Agenzia si sviluppo industriale della Piana lametina. «Benché io abbia chiesto formalmente di avere copia delle determinazioni (e di altri atti pubblici) - stigmatizza Mastroianni - da mesi lo stesso direttore si guarda bene dal soddisfare la mia richiesta. Perché? C’è forse qualcosa da nascondere? Conoscendo il modo di operare del direttore Cosentino credo di non sbagliare...». di Antonio Cannone > Pag 22