il domani

Page 1

Lunedì 21 Febbraio 2011

Anno XIV - Numero 51

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

REGIONE

LIBIA

Talarico alla Bit di Milano: ci dà visibità importante

CLANDESTINI Riprendono gli sbarchi e ora si teme il boom per le tensioni libiche

Una carneficina: 285 morti elicotteri mitrahliano la folla

a pag » 6

a pag » 4 e 5

a pag » 5

Poche persone ma una grande commozione a San Lorenzo del Vallo per le esequie di Rosellina e Barbara

Strazianti funerali in un clima di forte tensione Nella chiesa di San Lorenzo Martire in un silenzio squarciato soltanto dalle urla di Gaetano De Marco L’INTERVENTO

Tutto si svolgerà nella certezza del Diritto

Rosellina Indrieri, di 45 anni, e la figlia Barbara, di 26, ricordate dal parroco padre Francesco Visciano, che nel corso della sua omelia ha detto: «Bisogna perdonare perché la vendetta colpisce persone innocenti» a pag » 9

TURISMO

AVANTI TUTTA

Giorgio Napolitano

Arrivano nuovi voli da e per la Calabria

Presidente della Repubblica Italiana

Silvio Berlusconi ha le sue ragioni e buoni mezzi giuridici per difendersi contro le accuse. Sia la nostra Costituzione, sia le nostre leggi garantisconocheunprocedimento come questo, in cui si sollevano gravi accuse che il Presidente del Consiglio respinge, si svolgerà e concluderàsecondogiustizia.Confido nel nostro Stato di diritto. Tra i miei doveri rientra anche quello di gestire situazioni difficili. In Italia non siamo riusciti a trovare un nuovo assetto politico che fosse stabile. Speravamo di pervenire, con riforme elettorali, ad un sistema partitico bipolare solido: da una parte il centrodestra, dall’altra il centrosinistra, in alternanza. Sembrava tanto semplice, ma non lo fu: vi sono state nuove escrescenze, nuove frammentazioni e anche molti personalismi dentro e attorno ai partiti, il che, in effetti, non contribuisce alla stabilità.

Il premier contrattacca sulle intercettazioni ROMA - Silvio Berlusconi non ha dubbi: porrà fine allo "scandalo" delle intercettazioni onnipresenti. «Introdurremo una normativa sulle intercettazioni telefoniche che ponga fine agli abusi e alle violazioni della nostra privacy che si verificano anche in danno di chi non è neppure indagato, con l’introduzione di nuove norme di garanzia che scoraggino la pratica di fornire ai giornali il risultato delle intercettazioni, così come avviene in tutti, tutti i Paesi civili,

CATANZARO - Nuovi voli per arricchire l’offerta turistica della Calabria,potenziareiservizidegli scali calabresi e rimettere in moto il settore turistico. Nel corso della Bit di Milano sono stati raggiunti svariati accordi per l’incremento di tratte già percorse e per l’istituzione di nuovi voli da e per la Calabria, l’ultimo dei quali che prevede il collegamento con il sud della Francia. Nell’ambito del progetto "Passaporto per l’Europa" infatti dalla prossima estate sarà attivato il volo A/R Reggio Calabria-Nimes. L’accordo è stato raggiunto nel corso di un incontro tra la Regione Calabria, l’Eagles Airlines, la Sogas e la Veolia Transport (società di gestione dell’aeroporto di Nimes.) Si tratta di un collegamento importantissimo. a pag » 3

CATANZARO Associazione Ulixes: regaleremo la copertura wireless in centro a pag » 7

CROTONE Inaugurato il laboratorio di apicoltura con il sostegno di Enel Cuore Onlus a pag » 10

ROSARNO Molinaro (Coldiretti): il Psr è essenziale per far decollare l’agricoltura a pag » 8

IL COMMENTO

A Sanremo vincono due sessantottini di Sophie Cnapelynck

La vittoria di un sessantottino, di un cantautore vecchia maniera, colto e di sinistra è la novità che ci regala l’edizione 2011 del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. La competizione canora più popolare del nostro Paese quest’anno l’ha vinta Roberto Vecchioni lo stesso che cantava "Luci a San Siro" e ricordava i travagli di "Vincenzina davanti alla fabbrica". Ha vinto con una bella canzone che - come lui stesso ha detto "unisce" e che poi ha voluto dedicare alle donne e alle loro straordinarie capacità. Ha vinto mettendo d’accordo tutti: giuria, giornalisti, pubblico e telespettatori. Ed anche questo non è un fatto scontato. Secondi sono arrivati i favoritissimi Modà con Emma, terzo il sempre verde Al Bano, il crooner di Cellino San Marco. Ed è proprio nei finalisti che forse si ritrova la parte migliore di questo festival, nel senso che ciascuno dei tre rappresenta in qualche modo un qualcosa di positivo. La vittoria di Vecchioni significa molte cose. Significa che questo paese sa ancora guardare alla qualità, sa fare a meno della volgarità e del velinismo. Significa che almeno nella musica si sa scegliere senza troppo badare alle barriere ideologiche e che il giovanilismo é una patologia che non alligna in tutti i meccanismi del consenso che governano le televisioni commerciali. E lo stesso ragionamento vale per Modà con Emma, che sono andati sul podio con merito semplicemente perché la loro canzone e la loro musica... continua a pag. » 14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.