Giovedì 21 Aprile 2011
Anno XIV - Numero 110
Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09
MIGRANTI
ECONOMIA
La Commissione Ue approva le modifiche a Schengen da noi chieste
SANITÀ Fondo sanitario, in Calabria arrivano ben 40 milioni in più rispetto al 2010
Tremonti: basta con un fisco tanto oppressivo
a pag » 4
a pag » 11
a pag » 6
Dopo magistrati e giornalisti ritocca ai politici: intimidazioni al vicepresidente Amato e a Costa del Pd
Elezioni: proiettili al posto dei volantini Tre messaggi minatori trovati alle poste di Lamezia Terme all’esame della Digos e della scientifica in cerca di impronte L’INTERVENTO
Una crociata indegna contro l’Europa
Tre buste indirizzate a Pierino Amato e Lorenzo Costa e a un dirigente di call center. IL COMMENTO La Procura di Lamezia Terme ha aperto un fascicolo contro ignoti. Numerosi messaggi di solidarietà da parte di molti esponenti di spicco della scena politica a pag » 3
ZIMATORE SUBENTRA A GHEDDAFI
di Gianni Pittella
Vendola chiede unità al centrosinistra calabrese
vicepresidente vicario parlamento europeo
Registriamo con favore che mentre Bossi, Maroni, Berlusconi guidano una crociata indegna contro l’Europa, un autorevole esponente del governo abbia scelto il Parlamento europeo come luogo di confronto sulle più importanti questioni. A dimostrazione che in questo governo la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra, anche su una questione cruciale come il rapporto con l’Europa. Ciò che ci auguriamo è che il governo dia seguito al ripensamento in chiave europeista del suo ministro dell’Economia Tremonti rilanciando l’idea di un piano europeo di investimenti per le grandi infrastrutture, la formazione, l’istruzione, la ricerca, le energie rinnovabili e i giovani, finanziabili attraverso il lancio di Union Bond, come è previsto nel Piano nazionale per le riforme presentato dal Pd.
POLITICA
Incarico di prestigio per il professore catanzarese ROMA - Il professore e avvocato catanzarese Attilio Zimatore ha ricevuto l’incarico di gestire la Banca UBAE, un istituto finanziario di diritto italiano controllato dalla Libyan Foreign Bank. Con decreto dell’8 aprile scorso, il ministro dell’Economia, su proposta della Banca d’Italia, ha infatti disposto lo scioglimento degli organi con funzioni di amministrazione e di controllo della banca e la sottoposizione della stessa ad amministrazione straordinaria. a pag.11
Unità e capacità di interpretare una domanda vera, autentica e radicale di cambiamento. Queste secondo Niki Vendola sono le sole condizioni per il centrosinistra per poter ricominciare a sperare. Il leader di Sinistra e libertà lo ha spiegato da Crotone, da dove ieri ha iniziato il suo tour calabrese per parlare, in vista delle elezioni amministrative, allo stato maggiore della coalizione di centrosinistra ma, come ha tenuto a specificare lui stesso, anche al popolo del centrosinistra. «Noi - ha aggiunto il governatore della regione Puglia - abbiamo bisogno delle vostre persone; abbiamo bisogno, in questa Calabria sottoposta alla normalizzazione di un governo regionale che sta mettendo in naftalina questa regione, di riapriredeivarchidisperanza. a pag » 10
CATANZARO Grave il bimbo aggredito dai coetanei rom Genitori: individuare responsabilità scuola a pagg » 12 e 13
SOVERATO Inchiesta Consorzio Fidi: fondi antiusura investiti in borsa, segnalate 14 persone a pag » 15
CROTONE Parla al femminile la lista dell’Idv, a sostegno del sindaco uscente Vallone a pag » 24
Iniziative politiche per riportare i giovani alla terra di Saverio Romano ministro dell’Agricoltura
Fin dal mio insediamento ho coltivato l’idea di assumere le iniziative normative e politiche per riportare i giovani alla terra in un contesto di redditività, di sostenibilità e di innovazione. Con il ministro Tremonti abbiamo già avviato un confronto in modo da effettuare una ricognizione preventiva delle terre demaniali coltivabili che potrebbero esser affidate in gestione pluriennale ai giovani, anche costituiti in cooperative, per il loro sfruttamento e con le garanzie che una parte delle produzione sia acquistata dallo Stato. Stiamo effettuando le necessarie verifiche ordinamentali per vedere come il federalismo regionale impartisce questa iniziativa. I principali punti del mio mandato al ministero dell’Agricoltura sono sintetizzati in 5 concetti chiave: qualità, promozione, tutela, certezza, competitività. L’impegno prioritario, in particolar modo, è il negoziato in corso sul futuro della Politica Agricola Comune il cui nuovo assetto dato dall’Unione Europea coprirà il periodo 2014-2020. Sul piano operativo, la vendita diretta rappresenta il momento topico del vero incontro tra le persone fisiche del produttore e del consumatore. In tal senso tutte le azioni che potranno concorrere a tale evento troveranno il mio convinto sostegno. Tra questi guardo con attenzione anche alle vendite dirette o cosiddetti farmers markets, di gran moda in America ma anche in alcune nostre realtà nazionali.