il domani

Page 1

Il domani dello sport

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

www.ildomanidellosport.it

Anno XIV Nr. 260 > euro 1,00 > Mercoledì 21 Settembre 2011

BANCAROTTA

GIUSTIZIA

MISS ITALIA

Fallisce farmacia, in manette assessore comunale e sua moglie a pag » 7

Vince Stefania, immagine di una Calabria positiva

a pag » 30

Clan Pesce, 11 condanne e 70 milioni di risarcimento

a pag » 6

L’analisi del momento di crisi del segretario del Sul comparto Trasporti Giovanni Marullo: anche i dirigenti rinuncino a una percentuale

FdC, lavoratori pronti ai sacrifici Rischia lo smantellamento. L’astensione dal lavoro dei dipendenti è sembrata la sola possibilità per attirare l’attenzione delle istituzioni L’INTERVENTO

Europa sia più solidale con chi ha bisogno di Saverio Romano

«I servizi automobilistici di Catanzaro, Cosenza e Gioia Tauro sarebbero stati ceduti IL COMMENTO alle municipalizzate, soluzione che tutti i sindacati hanno immediatamente bocciato e, anche i lavoratori non hanno accettato lo spacchettamento dell’azienda» a pag » 12

REGIONE

ITALIA DECLASSATA

Scopelliti: entro tre mesi il nuovo volto

Ministro delle Politiche agricole alimentari

In oltre 20 anni di applicazione il programma di distribuzione di prodotti alimentari agli indigenti ha permesso di offrire un sostegno fondamentale a milioni di persone residenti in 18 Paesi membri dell’Unione europea. La misura ha supportato i bisogni primari delle famiglie in difficoltà, degli anziani, dei disabili, delle persone senza una dimora, della parte più debole della popolazione europea, la più colpita dalla crisi. E’ significativo che nessun’altra azione della Pac abbia raccolto un consenso così ampio da parte dell’opinione pubblica europea. Abbiamo l’occasione di dimostrare un impegno concreto non per un’Europa degli interessi ma per un’ Europa politicamente unita nella solidarietà. Gli aiuti agli indigenti hanno un ruolo importante negli equilibri complessivi della Politica agricola comune.

Premier: tutta colpa dei media ROMA - Scarsa crescita, governo debole e obiettivi di correzione contenuti nella manovra difficilmente raggiungibili. Con queste motivazioni Standard & Poor’s ha declassato il debito sovrano dell’Italia tagliando merito di credito a lungo termine da A+ ad A e quello a breve termine da A-1+ ad A-1. L’Outlook è Negativo e dunque resta la possibilità di ulteriori riduzioni del giudizio. La manovra di correzione dei conti pubblici appare ’’insufficiente".

Scuola, subito investimenti o dovremo chiudere di Giuseppe Castiglione

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato lunedì in tarda serata la proposta di legge per la riduzione dei costi della politica sottoscritta dai capigruppo di maggioranza. Dal provvedimento è stata stralciata la proposta di sopprimere la Commissione per le Politiche comunitarie perché occorre avviare la procedura speciale che prevede la riforma statutaria. L’Aula, inoltre, ha approvato la proposta di legge preannunciata dal presidente Scopelliti con cui si istituisce l’obbligo di rendere pubblica l’anagrafe tributaria dei dirigenti regionali.Saràabolito,dallaprossima legislatura, anche il vitalizio per i consiglieri regionali. E’ stata decisa, infine, la riduzione degli assessori esterni.

a pag » 5

CATANZARO Mobilità, ecco come cambierà dal 24 Si torna al vecchio senso di marcia a pag » 16

UNIVERSITA’ Umg la lista "Insieme" conquista il Senato Accademico e il Cda a pag » 14

SPORT Clima sereno allo stadio "Ceravolo" In grande "spolvero" Ciccio Cozza a pag » 22

Presidente dell’Upi

I 5 mila edifici scolastici delle Province hanno bisogno di interventi immediati. Non possiamo permetterci di mettere a rischio la salute di 2 milioni e mezzo di ragazzi che hanno il diritto di studiare in aule sicure, accoglienti, moderne e dotate di laboratori e strumenti che permettano loro di acquisire le competenze necessarie per competere con il resto d’Europa. Noi per primi abbiamo lanciato l’allarme sulla condizione delle scuole in Italia e se non avremo risposte saremo costretti a chiudere quelle non a norma. Se si continuerà ad ignorare le nostre richieste e le proposte che abbiamo presentato raccoglieremo tutte le perizie che ci verranno consegnate dagli organi di controllo e le consegneremo al Governo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il domani by T&P Editori il Domani - Issuu