ilDomani

Page 1

Venerdì 29 Maggio 2009 Anno XII - Numero 146 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

COSENZA

CROTONE

ROSSANO

DIAMANTE

SOVERATO

Conferenza stampa sul sondaggio di Piepoli

Assolto il presunto responsabile di un agguato

Aveva hashish e marijuana in casa

Psc, il Tar dà ragione al Comune

Il sogno della Serie A infiamma la città

Oliverio risponde ai dubbi di veridicità del Pdl

Sentenza favorevole per Nicola Comberiati

Operazione della Gdf una persona arrestata

Rigettata la richiesta di sospensione del Piano

Le ragazze della pallavolo fanno sognare tutta la regione

di Saverio Paletta > Pag 25

> Pag 33

> Pag 32

> Pag 28

di Francesco Pungitore> Pag 21

Ricostruiamo il retroscena dello sgombero della casa per anziani di Serra d’Aiello che ancora nasconde diversi punti interrogativi

Il giallo dell’Istituto Papa Giovanni Una manovra per far “scappare” la Fiorile di Genova pronta a rilevare la struttura? CATANZARO — Quella mattina in cui la Fiorile srl di Genova doveva rilevare la gestione dell’Istituto Papa Giovanni per ristrutturarlo e rilanciarne l’attività, salvando la struttura, la comunità dei degenti ed il posto di lavoro per il personale attivo, si configura come il momento di svolta della vicenda del Papa Giovanni, lasciando molti punti oscuri.

VIBO VALENTIA Clan Bonavota, dieci condanne CATANZARO — Si sono conclusi con dieci condanne

e cinque assoluzioni i giudizi abbreviati per quindici imputati coinvolti nell’operazione antimafia “Uova del drago”, contro il clan vibonese dei Bonavota. > Pag 37

di Antonio Scoppettuolo > Pag 27

CATANZARO Narcotraffico, una condanna e 17 rinvii a giudizio

L’IDEA

CATANZARO — Una condanna a 12 anni di reclusione e 17 rinvii a giudizio. Così si è conclusa, ieri pomeriggio, l’udienza preliminare davanti al giudice distrettuale di Catanzaro, Antonio Rizzuti, per 18 indagati coinvolti nella maxi-inchiesta sul narcotraffico internazionale “Decollo”.

Il discorso politico, Facebook, la crisi e tutto il resto di Alfio Sironi

> Pag 20

Se nei manuali di economia si cerca la parola crisi, tra i tanti modi di definirla, si incapperà anche in “punto di svolta”. La crisi come momento di rottura che apre al cambiamento, in tanti ci stanno pensando. Incrinando la direzione consolidata, la crisi, potrebbe allargare a nuove possibilità. Sarà. Crediamoci. In fondo, ne vale la pena. Non abbiamo niente da perdere. Ciò che stiamo attraversando è una crisi ben oltre la dimensione economica, che è certo quella che, di questi tempi, tocca le “anime” più da vicino. Siamo davanti ad una crisi che è crisi politica, crisi sociale, di rappresentanza e di relazione, dicendola in altre parole. Inutile ripetere cause, dati e titoli di giornale. Basta allargare lo sguardo, guardarsi intorno. Anche a casa nostra.

IL FATTO DEL GIORNO Omicidio a Reggio Calabria Un nomade di 29 anni ammazzato in pieno giorno

CATANZARO

REGGIO CALABRIA — Omicidio, ieri pomeriggio, a Reggio Cala-

bria, in contrada Livarì del rione Saracinello. La vittima, uccisa a colpi di pistola calibro 7,65, è Damiano Bevilacqua, nomade, di 29 anni.

CATANZARO — «Il programma operativo regionale 2007-2013 è in una fase di stasi e ci sono segnali di preoccupazione». Dal direttore di Confindustria Catanzaro, il pressing per accelerare.

di Antonio Latella > Pag 35

di Francesco Ciampa > Pag 15

Por, l’allarme di Lamanna

APPUNTAMENTI/NAPOLI

CATANZARO

Gli editori calabresi a “Galassia Gutenberg”

Uccise la moglie, condannato a 9 anni

NAPOLI — A pochi giorni dalla Fiera di Torino, la Regione Calabria parteciperà a Napoli al “Galassia Gutenberg”. Ancora una volta numerose Case Editrici calabresi saranno al centro di un importante appuntamento culturale, quest'anno dedicato al tema assai allettante: "Il gusto del viaggio".

CATANZARO — Nove anni e 4 mesi di reclusione, l’interdizione dai pubblici uffici, la sospensione della potestà genitoriale per la durata della pena, ed il risarcimento dei danni. E’ la condanna nei confronti di Guido Gullà, imputato per l’omicidio preterintenzionale della moglie.

di Rosalba Paletta > Pag 43

> Pag 17

REGGIO CALABRIA

ECONOMIA

La mega truffa dei cosmetici

Svimez, la Calabria tra luci ed ombre

REGGIO CALABRIA — Sono nove le persone, fra cui quattro donne, che sono state arrestate tra le province di Palermo e Reggio Calabria per associazione a delinquere nell’ambito di una truffa nell’artificioso mondo dei cosmetici. Secondo quanto è stato accertato dagli uomini delle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Palermo, al termine di complesse indagini durate quasi due anni, culminate nell’operazione “Zagara”. I finanzieri hanno scoperto che alcuni degli arrestati facevano parte di un consolidato gruppo criminale specializzato nella realizzazione di truffe ai danni di note società - italiane ed estere - operanti nel settore della commercializzazione di cosmetici e articoli di profumeria.

CATANZARO — Si è tenuta ieri a Palazzo de Nobili la presentazione del Primo rapporto Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel mezzogiorno) sull’economia e sulla società della Calabria. Ad introdurre l’incontro è stato il consigliere Giuseppe Soriero. Sono intervenuti: l’assessore regionale al Bilancio Demetrio Naccari Carlizzi, il direttore della Svimez Riccardo Padovani, il vicedirettore della Svimez Luca Bianchi, Vera Lamonica (Cgil), il Presidente di Confindustria Calabria Umberto De Rose, il Rettore Giovanni Latorre, il presidente della Coldiretti Calabria Pietro Molinaro. Ad aprire i lavori è stato proprio il rappresentante della Calabria all’interno della Svimez, Pino Soriero che ha reso nota la lettera inviata dal Presidente Novacco sul rapporto relativo alla Calabria. «I frutti degli scambi - scrive il presidente della Svimez - percorrono ed innervano il rapporto che per conto della Regione abbiamo redatto e che costituisce uno dei primi esempi di collaborazione».

di Claudia Vellone > Pag 34

di Carmela Mirarchi > Pag 18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.