il domani

Page 1

Domenica 22 Agosto 2010

Anno XIII - Numero 229

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

IMPRESE

LAVORO

Edilizia, l’onda lunga della crisi continua a fare danni

AGROALIMENTARE

Una guida per l’immigrazione e per il diritto all’integrazione

a pag » 19

Per il menu a chilometri zero in Calabria 272 biodiversità a pag » 20

a pag » 18

Una 33enne di Santa Domenica di Ricadi muore dopo un parto cesareo in una clinica privata, inchiesta della Procura

Sanità calabrese ancora nella bufera La madre denuncia: stava male ma i medici hanno deciso di dimetterla. Scopelliti: accerteremo la verità IL COMMENTO

La Costituzione è l’unica bussola per andare al voto

I medici che hanno avuto in cura Eleonora Tripodi, morta mentre veniva trasferita nell’ospedale di Lamezia Terme dopo un parto cesareo, sono indagati per omicidio colposo nell’ambito delle indagini avviate dalla Procura di Vibo a pag » 5

PENSIONI, VOLA LA SPESA

Raffa fa un passo indietro e il consiglio resta in piedi

di David Sassoli capodelegazione Pd al Parlamento europeo

Abbiamo assistito alla recita stanca di un premier stanco. Una difesa debolissima di un programma non realizzato ma rilanciato come se fosse novità. Berlusconi ha praticamente confessato di aver fallito: si tratta di una sconfitta politica pesantissima per questa destra che ha tradito la fiducia dei suoi elettori. Vuote rivendicazioni e nessuna parola su questioni quali il lavoro e la crescita. D’altra parte, in due anni c’è stata attenzione solo per le questioni personali del premier e di alcuni amici. Ora si presenti alle Camere, e se non riceverà la fiducia sarà laCostituzione a stabilire cosa accadrà. In tutti i casi sarà interessante vedere come cercherà di tenere insieme i cocci di una maggioranza andata in frantumi.

CASO REGGIO

Nel Bilancio dello Stato 15,504 miliardi di euro ROMA - Vola la spesa per le pensioni di invalidità: nel 2009 risulta nel Bilancio dello Stato un esborso di 15,504 miliardi di euro, il 18,7% in più rispetto ai 13,054 miliardi del 2008. In quattro anni, dal 2005 al 2009, la spesa per le pensioni di invalidità è aumentata del 21,7%. Dopo la piccola battuta d’arresto del 2006, nei tre anni successivi la spesa è sempre risultata in aumento.

REGGIO CALABRIA - Non hanno presentato le dimissioni i 23 consiglieri del Pdl che avevano preannunciatolalorodecisionedopo un incontro nella sede del coordinamento regionale del partito. La dimissionieranostateconcordate come reazione al rifiuto da parte del sindaco facente funzioni, Giuseppe Raffa, subentrato a Giuseppe Scopelliti dopo la sua elezione alla presidenza della Regione, ad azzerare le nomine dei nuovi assessori, tra cui l’ex presidente della Camera, Irene Pivetti, decise martedì scorso. La mancata presentazione delle dimissioni da parte dei 23 consiglieri del Pdl sarebbe da collegare all’apertura all’azzeramento dell’esecutivo preannunciata dal sindaco Raffa con un documento diffuso la scorsa notte. a pag » 6

CATANZARO Dopo le minacce via fax al sindaco Olivo arrivano attestati di solidarietà bipartisan a pag » 21

RENDE Giovani e incensurati rapinavano poste Beccati grazie all’ausilio delle telecamere a pag » 24

COSENZA Autista della linea pubblica degli autobus aggredisce un anziano passeggero a pag » 24

L’INTERVENTO

E’ scandaloso dover morire ancora di parto di Leoluca Orlando Commissione inchiesta sugli errori sanitari

E’ scandaloso che in Italia si continui a morire nel momento in cui si mette al mondo un figlio. Un altro caso di presunta malasanità che si verifica in Calabria al momento del parto. Come Commissione d’inchiesta sugli errori sanitari chiederemo al Presidente della Regione Calabria, con delega alla sanità, Giuseppe Scopelliti, una relazione dettagliata sulle circostanze che hanno portato al decesso, con ogni informazione utile al fine di individuare eventuali responsabilità personali e disfunzioni organizzative o strutturali. La trentatreenne, a causa di complicazioni dovute ad un’emorragia è stata trasferita nel reparto di rianimazione allo Jazzolino di Vibo Valentia, dove però non ci sarebbero stati posti. Caricata quindi sull’ambulanza per andare nell’ospedale di Lamezia Terme, la donna è morta durante il tragitto. Nell’ambito del filone d’inchiesta specifico sull’assistenza perinatale e neonatale in Italia, con la collaborazione di un team che mette insieme medici, giuristi ed esperti di organizzazione sanitaria, la Commissione parlamentare d’inchiesta ha preparato due questionari per la rilevazione dei principali dati sanitari e organizzativi dei circa 550 punti-nascita italiani, uno sugli aspetti tecnico-organizzativi e l’altro su quelli medico-legali, da sottoporre agli assessorati alla Salute di tutte le Regioni ed alle Procure. Il questionario che andrà a tutte le Procure è stato pensato per evidenziare eventuali controversie legali che interessano i reparti di ostetricia e ginecologia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il domani by T&P Editori il Domani - Issuu