il domani

Page 1

DI MATTEO ESONERATO

JUVE, ORA C’È CORSO SCIREA

CHAMPIONS fatale per il tecnico del Chlesea Roberto Di Matteo. Dopo il ko con la Juve è stato esonerato da patron Abramovich. In lizza, per la panchina dei Blues, Rafa Benitez e Pep Guardiola.

CAMBIA nome la strada in cui sorge lo Juventus Stadium. Da ieri, con solenne inaugurazione dei bianconeri, non si chiama più corso Grande Torino (era il colmo), ma corso Gaetano Scirea. Un «campione assoluto» lo ha definito il presidente Agnelli.

Giovedì 22 novembre 2012

EDIZIONE CALABRRIA - EURO 0,40 > ANNO XV - N. 292 SEDE: T&P Editori SRL - Tel. 0961.023922 - Loc. Serramonda - 88044 Marcellinara (CZ)

Champions league I rossoneri non brillano, ma riescono a controllare e colpire il belgi Allegri: «Primo obiettivo stagionale ok»

Il Milan guarisce e vola agli ottavi Il solito El Sharaawy, Mexes e Pato liquidano l’Anderlecht a Bruxelles ANDERLECHT MILAN

1 3

ANDERLECHT (4-2-3-1): Proto 6; Gillet 5.5, Kouyate 5.5, Nuytinck 5.5, Deschacht 6; Biglia 6, Kljestan 6; Bruno 5 (21' st Iakovenko 5.5), Praet 5.5 (30' st De Sutter 6.5), Jovanovic 5 (32' st Canesin 6); Mbokani 6. In panchina: Kaminski, Safari, Wasilewski, Kanu. Allenatore: Van der Brom 6 MILAN (4-3-3): Abbiati 6.5; De Sciglio 6, Mexes 7 (34' st Zapata 6), Yepes 6.5, Constant 6 (28' st Emanuelson 5.5); Montolivo 6, De Jong 6, Nocerino 6; Boateng 5.5, Bojan 5.5 (22' st Pato 6.5), El Shaarawy 7. In panchina: Amelia, Flamini, Robinho, Pazzini. Allenatore: Allegri 6.5 ARBITRO: Skomina (Slovenia) 6.5 MARCATORI: 2’ st El Shaarawy (M), 26’ st Mexes (M), 33’ st De Sutter (A), 46' st Pato (M) NOTE: serata serena, terreno in buone condizioni. Spettatori 25 mila circa. Espulso Nuytinck al 25' st per fallo da ultimo uomo. Ammoniti: Biglia, Gillet, Nocerino, Mexes, Abbiati. Angoli: 6-2 per l’Anderlecht. Recupero: 0' pt; 3' st.

BRUXELLES (BELGIO) – Che meraviglia, questo El Shaarawy! E che gol di Mexes in rovesciata... Il Milan non sembrava molto pericoloso e il Faraone, all’inizio della ripresa, su un traversone di De Sciglio, un altro giovanotto di belle speranze, ha controllato la palla e l’ha buttata dentro segnando il gol n. 12 della sua portentosa stagione. Così i rossoneri hanno centrato l’obiettivo della qualificazione, anche se nel finale hanno sofferto, nonostante la superiorità numerica. Dopo il primo tempo la sensazione era che il Milan non fosse in serata: atteggiamento difensivo, con poche concessioni ai belgi (solo due tiri) e tentativi mal riusciti di contropiede. Insomma, una condotta mediocre per una squadra che avrebbe dovuto puntare alla vittoria. La squadra di Van den Brom ha peraltro cercato di attaccare, ma lo ha fatto andando al tiro (male) solo due volte con Praet e Mbokani. Poi, il lampo del Faraone, che ha cambiato il corso degli eventi, prima del meraviglioso gol di Mexes in rovesciata. Quando De Sutter ha riaperto la partita, il Milan ha subito l’avversario, ma è riuscito a portare a casa una vittoria meritata, alla fine, visto che El Shaarawy ha servito su un piatto d’argento la palla del terzo gol a Pato. L’avvenire ora si è fatto decisamente roseo, per la squadra di Allegri, che con questa vittoria a Park Astrid ha passato il turno e ha conquistato definitivamente la qualificazione, raddrizzando una stagione che sembrava compromessa. E comunque la bella serata di Bruxelles, ha invertito la rotta della squadra rossonera, evidentemente “guarita” dalla visita di Berlusconi a Milanello. «Sapevamo del risultato dello Zenit, quindi vincere era importantissimo per noi - ha detto Allegri a fine gara - Abbiamo centrato il primo obiettivo stagionale e per questo va dato merito ai ragazzi che hanno lavorato bene».

El Shaarawy esulta dopo il gol Sopra: Montolivo e Boateng

EUROPA LEAGUE

In trasferta Inter, Udinese e Napoli. Lazio col Tottenham DOPO la due giorni di Champions oggi è la volta dell'Europa League con in campo quattro squadre italiane, ovvero Inter, Lazio, Napoli e Udinese, impegnate nelle partite del quinto turno. La prima delle italiane a scendere in campo sarà l'Inter di Stramaccioni: i nerazzurri sono reduci in campionato da una sconfitta e da un pareggio e alle 18 affronteranno in Russia il Rubin Kazan. Entrambe le squadresonointestaal gruppoHcon10punti, e sono già qualificate. Alle 19 all'Olimpico di Roma si gioca, Lazio-Tottenham. I bianco-

celesti sono primi ad 8 punti, mentre il Tottenham è terzo con 4 punti, ma è ancora in corsa per qualificarsi: sulla carta londinesi favoriti ma la Lazio ha già dimostrato di poterserla giocare con tutti. Sugli spalti, ospite della società ci sarà l’ex laziale Paul Gascoigne. Giocherà alle18 anchel'Udinese, impegnato nell'insidiosissima trasferta russa di Mosca dove si giocherà Anzhi-Udinese, valida per il Gruppo A. L'Anzhi di Eto'o è primo nel suo girone con 7 ed ha i favori del pronostico: i russi, infatti, in casa sono quasi imbattibili e

vogliono assicurarsi con un turno d'anticipo il passaggio del turno, mentre l'Udinese arriva in Russia con diversi indisponibili e dovrà fare la partita della vita per ottenere i tre punti e tornare in corsa per la qualificazione. Infine, per il Gruppo F, si giocherà alle 21.05 a Stoccolma la partita AIK Solna-Napoli: gli azzurri sono rientrati in corsa per la qualificazione grazie alla vittoria in rimonta sul Dnipro (in corsa tutte le quattro squadre del gruppo). Il Napoli schiererà dal primo minuto anche Cavani, squalificato in campionato.

Serie B: contro il Sassuolo

Eccellenza: parla il tecnico

Basket Dna: due grandi colpi

Armellino carica la Reggina «Niente paura»

Dal Torrione «Gioiese restiamo umili»

La Viola ufficializza Rugolo e Piazza

a pagina 2

a pagina 5

a pagina 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il domani by T&P Editori il Domani - Issuu