il domani

Page 1

Martedì 23 Marzo 2010 Anno XIII - Numero 81

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

PDL

EURO

REGIONALI

Continuano la polemica sulle cifre e i commenti su Generazione Italia

Sotto pressione per la Ue divisa e Barroso preme sulla Merkel

I vescovi agli elettori: niente voto per chi sostiene l’aborto

di Angie Rucola a pag » 24

di Carlo Bassi a pag » 25

a pag » 25

Il candidato del centrosinistra annuncia di ripudiare i voti della ’ndrangheta e arriva secca la replica da parte del suo avversario. Si accende il dibattito

Loiero e Scopelliti contro i “malavoti” Il Sindaco di Reggio Calabria al rivale: «Meglio tardi che mai, ma rifiuti i consensi di chi è stato ripudiato dalla nostra coalizione» IL COMMENTO

Stati generali della sanità

Si accende il dibattito politico sul botta e risposta tra i due contendenti. Il comitato di Loiero: «Scopelliti incasserà voti indesiderabili». E Quagliariello da Cosenza elogia il Sindaco di Reggio, pupillo del Pdl: «È il meglio che c’è in Calabria» di Alessandro Caruso a pag » 5

LA CALABRIA LI METTE D’ACCORDO

di Marco Marchese candidato alle regionali lista Bonino Pannella

L’INTERVENTO

Servirebbe un voto libero da interessi di Carmine Gallippi Commissario cittadino Mpa Catanzaro

La sanità assorbe in Calabria più dei due terzi del bilancio e il grado di soddisfazione sul servizio offerto è molto basso; le denunce sui casi di malasanità si moltiplicano e i tentativi di razionalizzare la spesa attraverso i tagli dei servizi sollevano forti preoccupazioni fra i cittadini, se non vere e proprie sollevazioni popolari. Non ho ricette in tasca e il tema del che fare e come fare sanità con un livello soddisfacente è argomento accuratamente evitato nel corso di questa campagna elettorale poiché argomento scivoloso e sul quale si rischia o di affermare slogan elettoralistici che i cittadini facilmente, ormai riconoscono, oppure cose scomode e che fanno perdere voti. La sanità è tema assai complesso, ma dovrebbe essere cardine di questa campagna elettorale...

Silvio Berlusconi e Pierferdinando Casini. Divisi sulle politiche nazionali, uniti sulla linea da tenere in Calabria: pro Scopelliti e contro Loiero. Ieri il premier è intervenuto per telefono ad una convention del Pdl a Lamezia e ha detto chiaro e tondo: Scopelliti cambierà questa terra. Casini, da Acri, è stato ancora più esplicito.

segue a pag » 2

di Francesco Pungitore a pag » 3

Bonus decreto incentivi e lavori in casa

Berlusconi e Casini in campo per Scopelliti

Cucine con elettrodomestici efficienti, case ad alta efficienza energetica, ma anche motocicli, rimorchi e semirimorchi e internet veloce per i giovani. Questi sono alcuni dei settori che beneficeranno delle agevolazioni per i consumatori. Per le aziende del tessile e della moda, invece, è prevista la detassazione degli investimenti per attività di ricerca e sviluppo per la realizzazione di campionari. di Gaia Mutone a pag » 26

Riqualificazione ambientale, rigenerazione sociale ed economica: c’è l’accordo Regione-Aree urbane Il Governatore preme forte sull’acceleratore, e ad una settimana dal voto mette a segno un colpo che, a prescindere dai gusti politici, farà sicuramente presa sull’elettorato, in particolar modo su quello direttamente interessato dall’accordo che da ieri mattina lega Regione, sette città e relative aree urbane calabresi e ben 219 milioni e 171 mila euro, risorse queste attivabili grazie ai Progetti integrati di sviluppo urbano (Pisu) del Por 2007-2013. Sottoscritto ieri mattina a Catanzaro da Loiero e dai sindaci e i rappresentanti delle aree urbane interessate - Catanzaro, Crotone, Vibo, Reggio, area urbana Cosenza-Rende e Corigliano-Rossano, Lamezia e Gioia Tauro - il protocollo darà il via a una serie di interventi di riqualificazione ambientale e di rigenerazione sociale ed economia dei centri storici e dei quartiere marginali, a servizi per la tutela del patrimonio culturale e a servizi per le filiere della creatività. di Ludovico Casaburi a pag » 9

Le consultazioni elettorali per le regioni sono alle porte e, come sempre, si ripropone agli occhi dell’elettorato una situazione familiare. Si parla di ambiente, sanità, lavoro che non c’è, e chi più ne ha più ne metta. Sarebbe bello, ma soprattutto interessante, una volta sola, poter legare la fiducia dei cittadini ad un programma elettorale, a tempo, nel quale si decidano, non proprio le soluzioni dei problemi, ma quanto meno la tempistica nell’approvazione dei provvedimenti e delle nuove leggi che dovrebbero dare la famosa “svolta” alla nostra amata terra. Bisognerebbe garantire i bilanci e soprattutto il lavoro. Si, proprio il lavoro, quella cosa di cui tutti i candidati sono pieni di intenzione in campagna elettorale e che poi alla fine viene, troppo spesso, a mancarenelmomentodelrisultato. In una terra martoriata come la Calabria bisogna essere semplicemente amorevoli nei confronti dei cittadini, di tutti i padri, le madri, i figli, i fratelli che ripongono pieni di speranza la fiducia nel proprio candidato. Il voto è divenuto un voto di "speranza", si sceglie il personaggio di turno con la prospettiva di un posto di lavoro, questa è l’unica realtà esistente. In un momento in cui è facile fare promesse, il richiamo ad un voto consapevole ritengo sia la cosa più giusta. Un voto per una persona onesta, che capisca e sappia capire i mali della nostra terra, che comprenda il disagio di un sistema creato a pennello per rendere il votante suddito del votato. Un voto libero da interessi che permetta ai giovani e ai loro figli di farla finita con un apparato clientelare che spesso umilia la dignità dell’essere umano.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.