ildomani

Page 1

Giovedì 23 Luglio 2009 Anno XII - Numero 201 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

CETRARO

FUSCALDO

ROSSANO

COSENZA

SPORT/CALCIO

Piantagioni di marijuana

Il sindaco: boicottano l’ente montano

Discarica Traforo l’opposizione attacca

Vallecrati, punto di non ritorno

La Reggina si carica con l’entusiasmo

Ben 1.517 virgulti sono stati estirpati

Chiesta la convocazione dell’assise consiliare

I sinonimi di degrado messi in evidenza

Assemblea dei sindaci del consorzio

I carichi di lavoro non frenano la voglia di A

di Antonello Troya > Pag 30

di Antonello Troya > Pag 30

di Antonello Troya > Pag 31

di Oreste Parise > Pag 27

di Angela Latella > Pag 38

Clamorosa operazione coordinata dalle Procure di Roma e Reggio Calabria. I locali della dolce vita romana di proprietà della potente cosca Alvaro

Le mani della ’ndrangheta sopra Via Veneto Nel blitz posti sotto sequestro beni per un valore di oltre 200 milioni di euro ROMA — Ai tempi della Dolce Vita era la meta privilegiata di star del cinema e paparazzi. Oggi il Café de Paris, locale storico di via Veneto, a Roma, torna in prima pagina ma per motivi che con il glamour non hanno nulla a che vedere. Secondo quanto accertato dalle Procure di Roma e Reggio Calabria il bar, così come molti altri locali del centro storico della Capitale, era di proprietà della ’ndrangheta e in particolare della potente cosca che fa capo a Vincenzo Alvaro. Nel blitz posti sotto sequestro beni per un valore di 200 milioni di euro.

SANITA’ Iorno: stabilizzazioni clientelari CATANZARO — «Si sono innescati elementi di abuso degli strumenti legislativi e si sono adottate forme opinabili di stabilizzazioni». L’accusa arriva dal segretario generale Fp Cgil Calabria, Alfredo Iorno.

di Francesco Pungitore > Pag 15

TAURIANOVA Bimba muore schiacciata da un cancello

di Antonio Latella > Pag 33

TAURIANOVA — Tragedia ieri mattina nel Reggino dove una bambina di 5

anni, Maria Carmela Astuto, è morta dopo essere stata travolta e schiacciata da un cancello di un’abitazione privata a Taurianova. La disgrazia è accaduta poco prima delle 11 in una zona vicina al locale ospedale.

L’IDEA

La lezione di Al Capone

di Carmela Mirarchi > Pag 34

IL FATTO DEL GIORNO

di Giuseppe Candido

“Le mani della 'ndrangheta sul Café de Paris”. “Sequestrati beni per oltre 300 milioni di euro alle cosche calabresi”. Sono solo le notizie più recenti. Fa notizia anche quella dei 49 arresti, in tutta Italia, operati dalla polizia di Reggio Calabria: “la droga della 'ndrangheta arrivava dal Sud America passando dalla Spagna; associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti i reati contestati agli affiliati alle famiglie calabresi”. Mike Gray, lo scorso aprile su “The Washington post”, analizzava il problema del traffico di sostanze stupefacenti: “Negli anni venti – scrive Gray – gli Stati Uniti hanno vietato il consumo di alcol. Il contrabbando è fiorito e la violenza è esplosa. Come oggi sulla droga”. Il messaggio è chiaro: il proibizionismo ha fallito allora come oggi risultano essere fallite tutte le politiche proibizioniste adottate a livello mondiale sulle droghe. E che il business di Al Capone fosse il frutto di una sciagurata politica proibizionista oggi non sfugge più a nessuno. Quello che resta ancora da assimilare è la seconda parte del messaggio: la stessa cosa accade con le droghe illegali che alimentano le mafie in tutto il mondo. > Pag 2

Retata anti cocaina, si attendono sviluppi Traffico Calabria-Lombardia gestito dai rom

REGIONE

CATANZARO — La droga veniva acquistata a Milano, nella Locride, nel Vibonese e veniva smerciata nelle piazze più “quotate” della città capoluogo giungendovi con svariati mezzi, anche con autobus di linea. Venti le misure cautelari emesse dal gip del Tribunale di Catanzaro.

CATANZARO — Oltre 5.300 nuovi assunti grazie al

di Francesco Ciampa > Pag 18 e 19

di Alessandro Caruso > Pag 13

Lavoro: 5.300 nuovi assunti programma regionale di “Sostegno all'incremento occupazionale”. E' questo il bilancio dei bandi predisposti dalla Regione Calabria.

APPUNTAMENTI/SOVERATO

LOCRI

Breve ma emozionante apparizione di Piovani

Utilizzava facebook per minacciare uomini in vista

SOVERATO — Sono bastati pochi minuti di esibizione per incantare il pubblico del Magna Graecia Film Festival, accorso numeroso martedì scorso per assistere alla consegna della Colonna d’Oro per la promozione del cinema italiano nel mondo al Premio Oscar Nicola Piovani.

REGGIO CALABRIA — Nel social network si spacciava Nicolas Sarkozy. Il Presidente della Repubblica francese, però, non c’entra con questa trovata di un uomo della Locride che, come ha accertato la polizia postale, utilizzava la piattaforma di facebook per minacciare personalità pubbliche.

di Oriana Tavano > Pag 41

di Antonio Latella > Pag 33

ROSARNO

Duro colpo al clan Bellocco evitata una guerra di mafia REGGIO CALABRIA — “Rosarno è nostro e deve essere sempre nostro… sennò

non è di nessuno”. Quando le ha pronunciate, Umberto Bellocco, diciotto anni lo scorso 11 maggio, non avrebbe mai immaginato che queste sue parole, tutt’altro che famose, sarebbero rimaste indelebili su un nastro inciso della polizia. Una frase che ha dato lo spunto per lumeggiare su una situazione pericolosa e prodromica ad uno scontro armato nell’ambito della ‘ndrangheta che opera a Rosarno e nelle sue articolazioni emiliano romagnole. L’attento orecchio delle Squadre Mobili delle Questure di Reggio e Bologna e del commissariato di Gioia Tauro, ha impedito una nuova mattanza chiedendo ed ottenendo un fermo di polizia giudiziaria nei confronti di otto persone. L’indagine, coordinata dalle direzioni distrettuali di Reggio e Bologna, ha messo in evidenza come il presunto capo di questo potente clan di Rosarno, in affidamento ai servizi sociali, sfruttasse questo suo status per coordinare dalla città felsinea l’attività dei suoi sodali. Le persone sottoposte a fermo sono Rocco Bellocco, 57 anni, Domenico Bellocco (32), Domenico Bellocco (29), Umberto Bellocco (18), Rocco Gaetano Gallo (56), Maria Teresa D’Agostino (50). di Antonio Latella > Pag 32


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.