il domani

Page 1

Lunedì 24 Gennaio 2011

Anno XIV - Numero 23

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

VALLONE

PANNELLA

Attentato al Sindaco: auto bruciata Unanime condanna dalla politica

FINI Chiede le dimissioni di Berlusconi Cicchitto risponde: dimettiti tu

«Premier: vittima di sistema senza crescita democratica»

a pag » 7

alle pagg » 8 e 9

a pag » 3

Il governatore calabrese dal palco dei futuristi plaude all’azione di Governo contro la criminalità e lancia un appello

Serve unità per combattere la mafia Giuseppe Scopelliti chiede a tutte le forze di ricompattarsi nel nome della lotta alla criminalità organizzata che è al di sopra di tutto L’INTERVENTO

Battaglie vitali: il nostro mare

Bando allo scontro politico, contro la mafia c’è bisogno di fatti e di azioni condivise. IL COMMENTO Anche perché si tratta di una battaglia difficilmente criticabile da una parte politica. Questo il messaggio lanciato da Scopelliti alla presenza di Fini a pag » 6

TUTTO FALSO PER FEDE

di Vito Marra

LAVORO Italiani cercasi per un lavoro nel magico Disneyland Paris

Assobalnearia Calabria Imprenditori turistici e fornitori saranno a Balnearia, dal 28 al 31 gennaio, per discutere il futuro di un settore che sente la necessità di investire in immagine e innovazione. Dopo il Sun di Rimini , Balnearia 2011, il Salone professionale delle attrezzature balneari, outdoor, design e benessere, che si terrà a Carrara dal 28 al 31 gennaio , oltre a presentare il meglio delle proposte commerciali per il settore, sarà un’occasione importante per riflettere sulla situazione particolare e difficile del sistema balneare e per programmare il suo futuro. Fornitori e Balneari organizzeranno, nell’ambito del Salone, venerdì 28 gennaio la prima assemblea nazionale che, affrontando il tema della "Tutela del sistema balneare italiano", metterà assieme le due categorie di operatori per definire azioni comuni che possano dare fiducia e prospettive ad un comparto alle prese con pesanti difficoltà causate da incertezze normative che non permettono alle aziende turistiche di fare investimenti. L’assemblea, infatti, coinvolgerà fornitori e operatori preoccupati per le conseguenze della procedura d’infrazione avviata dalla Unione europea in relazione alla direttiva Bolkenstein relativa alle concessioni degli arenili (messa a bando delle concessioni d.m. in scadenza) che genera pesanti ripercussioni sugli investimenti di 30mila piccole e medie imprese balneari alle quali si aggiungono leoltre mille le aziende fornitrici che rischiano la crisi se non riparte un ciclo virtuoso di investimenti.

continua a pag » 2

Emilio va in tv e nega le storie di feste osé ROMA - Secondo Fede, le feste ad Arcore avevano uno svolgimento regolare e sicuro. Lo ha detto lo stesso direttore del Tg4 alla collega Lucia Annunziata ieri in tv. «Ne posso essere testimone. Se qualche volta decideva di essere circondato da giovani donne, mi pare del tutto legittimo. Non ho mai visto nulla di trasgressivo. Si cenava, si parlava molto di politica, Berlusconi amava raccontare aneddoti sui suoi viaggi all’estero e cantava, perché è stato ed è ancora bravo».

Nell’era Scopelliti gli scippi a Catanzaro Catanzaro nel cuore Movimento civico

ROMA - Italiani cercasi per un lavoro a Disneyland Paris. Lo comunica l’Eures, portale europeo della mobilità professionale. Lo staff di reclutamento del parco divertimenti a tema parigino ha scelto quest’anno di organizzare 5 sessioni di selezioni in Italia a partire da febbraio, una volta al mese, fino a giugno. Le selezioni si terrano sempre a Roma e riguarderanno i profili dello staff di ospitalità e food&beverage, di vendita e dei servizi di resort. Saranno selezionati profili come receptionist, camerieri, cuochi e barman, addetti alla vendita e sales rapresentatives. Occorre, ovviamente, un’età superiore ai 18 anni e la conoscenza delle lingue straniere: un buon inglese e un buon francese.

Mentre i politici catanzaresi stanno "lavorando" per preparare la prossima campagna elettorale in vista delle Amministrative di primavera, nessuno sembra preoccuparsi delle continue disattenzioni cui è vittima la nostra città. Nemmeno quelli che, sostenendo Scopelliti, affermarono che con lui avremmo avuto un "capoluogo più forte"! In realtà con l’Era Scopelliti il capoluogo si sta indebolendo giorno dopo giorno. Questa volta la nostra preoccupazione riguarda le "colonne mobili" dei Vigili del Fuoco: se la notizia fosse vera sarebbe l’ulteriore scippo per Catanzaro. Pare che tutto sarà concentrato in riva allo Stretto: è lì che dovrebbero confluire i mezzi e gli uomini da tutti i comandi provinciali. Una monumentale assurdità! Anche un bambino comprende che non sarebbe una scelta funzionale.

Da pag » 17

continua a pag » 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.