ilDomani

Page 1

Domenica 24 Maggio 2009 Anno XII - Numero 141 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

CASTROVILLARI

PAOLA

COSENZA

CATANZARO

SPORT / CALCIO

Fondi dalla lotteria per la struttura oncologica

Una 15enne denuncia tentativo di stupro

Provinciali, è guerra sul sondaggio

L’Ugl all’attacco: pagare gli stipendi

Lillo Foti non molla: torneremo in A

La nuova iniziativa delle associazioni di volontariato

La drammatica testimonianza di una studentessa

Il Pdl si rivolge all’Agcom il Pd risponde per le rime

Preoccupante stallo per i dipendenti delle Rsa

Il patròn della Reggina deluso dai suoi pupilli

di Emilia Manco > Pag 29

di Saverio Paletta > Pag 26

di Domenico Martelli > Pag 25

di Carmela Mirarchi > Pag 16

di Angela Latella > Pag 43

FORUM Ospite della redazione del “Domani” il consigliere regionale del Pd Egidio Chiarella. Bacchettate non solo al centrodestra...

«Fallimentare l’accorpamento delle Asl» «Vedo con favore una lista civica di imprenditori per le prossime Comunali di Lamezia» MARCELLINARA — «Il Partito Democratico, a Lamezia Terme, deve avere il coraggio di seguirmi. Ho chiesto alla Regione determinate cose per questo territorio e mi aspetto coraggio dalla classe politica del Pd lametino. Coraggio che si dimostra rimanendo al proprio posto e affrontando le difficoltà, perchè i problemi di una città non si risolvono scappando». Un appello forte e sentito quello del consigliere regionale del Pd, Egidio Chiarella, ospite della nostra redazione centrale. Al centro del forum i temi più scottanti ed attuali per Lamezia Terme e per la Calabria in generale. Come nel caso della Sanità. Una panoramica di quello che non va nella nostra regione e di quello che potrebbe e, soprattutto, dovrebbe essere fatto per risollevare le sorti di questa terra, un appello agli amministratori della terza città della Calabria ad avere più coraggio nell’affrontare certe problematiche e un elogio ad un giornale, come il “Domani”, «che ha avuto il coraggio di andare avanti, nonostante momenti di difficoltà». «Coraggio - ha argomentato Chiarella - che dovrebbe riguardare la Piana in un momento in cui autorevoli imprenditori hanno deciso di scendere in campo, presentando una lista civica, per fare politica». Forse perchè hanno perso fiducia nella classe politica che si è alternata negli anni ma che poco ha fatto per risolvere i problemi della città.

di M. Teresa Folino > Pag 12 e 13

L’EDITORIALE

Per Loiero è il tempo del fare di Guido Talarico

Marcegaglia, Berlusconi, Loiero. Il filo che lega questi tre personaggi molto diversi tra loro è l’invito fatto dal Presidente di Confindustria al Presidente del Consiglio ad impiegare utilmente il grande consenso di cui gode per fare le riforme necessarie al Paese. Nell’intervento reso nel corso dell’Assemblea Generale, Marcegaglia ha fatto un’analisi puntuale del nostro sistema economico e dei vari problemi che oggi lo affliggono e poi, rivolta a Berlusconi, ha chiesto esplicitamente un’accelerazione verso quei cambiamenti. > Pag 2

REGGIO CALABRIA Latitante in manette REGGIO CALABRIA — Un latitante vicino ad

una cosca di San Luca è stato arrestato dalla polizia a Bovalino. Si tratta di Fortunato Giorgi, 44 anni, detto “Natino”. di Antonio Latella > Pag 34

VIBO VALENTIA Simula una rapina in Autostrada, denunciato VIBO VALENTIA — C'erano tutti gli ingredienti per rendere credibile la rapina: la sottrazione del denaro, i due motociclisti col casco, le minacce, le percosse e lo stato di shock talmente forte da far richiedere l'intervento del 118. Soltanto che si era inventato tutto, finendo col beccarsi una denuncia. > Pag 11

IL FATTO DEL GIORNO Gli allievi diventano carabinieri A Reggio Calabria suggestiva cerimonia per 320 militari

SOVERATO

REGGIO CALABRIA — Gli allievi del 125° corso da ieri sono di-

SOVERATO — «Esprimo profonda meraviglia

di Antonio Latella > Pag 33

di Francesco Pungitore > Pag 19

ventati carabinieri. Ultimata la fase addestrativa, iniziata il 24 novembre dello scorso anno, ieri i 320 giovani hanno ricevuto gli alamari.

Amendola replica a Mancini per le dichiarazioni del sindaco di Soverato». A dirlo è l’on. Franco Amendola, consigliere regionale del Pd.

APPUNTAMENTI/CATANZARO

LAMEZIA TERME

Santa Rita, sovrana di Casciolino

Pericolosa rissa tra immigrati, tre arresti

CATANZARO — Si completerà oggi nella Parrocchia “Sacro Cuore” di Ca-

tanzaro Lido la festa di Rita, una Santa amata da grandi e piccini, perché questa donna ha vissuto come molte: è cresciuta in una famiglia normale, ha obbedito ai genitori, madre premurosa, è stata vicina ai più bisognosi.

LAMEZIA TERME — Gli uomini del Nucleo radiomobile della Stazione dei Carabinieri di Lamezia Terme diretta dal capitano Stefano Bove hanno tratto in arresto, con l’accusa di rissa, tre cittadini di nazionalità ucraina ma residenti nel Comune della Piana.

di Rita Macrì > Pag 45

di Antonietta Bruno > Pag 22

REGIONE

Cersosimo: il Mezzogiorno è la mezzanotte d’Italia ROMA — Nella monumentale cornice di Villa Celimontana, nel caldo abbraccio di una splendida giornata romana, è iniziata ieri la manifestazione di approfondimento geografico dedicata alla Calabria “Viaggio nelle regioni d’Italia”, organizzata dalla Società Geografica Italiana. All’appuntamento, tra dibattiti, tavole rotonde, incontri, proiezioni e degustazioni, sono intervenuti molti fra i protagonisti della vita politica, culturale e intellettuale della Regione. Un vero e proprio tuffo nelle positività e nelle straordinarie ricchezze di un territorio di cui, ultimamente, si parla solo per il riferimento a episodi negativi, che ne mortificano la storia, la tradizione e ne offendono il grande contributo che ha dato e continua a dare al patrimonio culturale nazionale. Un territorio, inoltre, che non è stato immune da eventi catastrofici. In rappresentanza dell’amministrazione regionale era presente il vicepresidente della Regione Domenico Cersosimo: «L’impostazione positiva di questa due-giorni, dedicata alla Calabria, è che si presenta finalmente una regione normale, che ha i problemi di sviluppo ed efficienza del resto d’Italia, anche se in proporzione maggiore».

di Alessandro Caruso > Pag 11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.