il domani

Page 1

Martedì 25 Maggio 2010

Anno XIII - Numero 142

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

MANOVRA

AGRICOLTURA

Bisogna recuperare 24 miliardi stasera Consiglio dei ministri

POLITICA

Approvata la graduatoria finale per seicento giovani imprenditori

a pag » 23

Processi di mafia e terrorismo interrogazione di Angela Napoli

a pag » 10

a pag » 6

SANITA’ Oltre 3mila euro di costi pro capite che lo Stato non ha più nessuna intenzione di rimborsare: pagheremo noi

La Calabria spende il doppio del Veneto Nicolò: questi dati sono disarmanti e allarmanti, adesso serve una svolta radicale nel settore IL COMMENTO

Gruppi consiliari possibile risparmio da 5 milioni di euro

Secondi in Italia per spesa pro capite. Ma agli ultimi posti per qualità dell’offerta L’INTERVENTO E’ la forbice che rappresenta al meglio il sistema Sanità in Calabria: i dati della commissione tecnica per l’attuazione del federalismo parlano chiaro di Francesco Pungitore alle pagg » 4 e 5

LA CALABRIA SBARCA IN AFRICA

Giornalisti: una professione da difendere

di Demetrio Battaglia

di Giuseppe Soluri

consigliere Regione Calabria

presidente ordine giornalisti calabresi

Risparmiamo 5 milioni di euro. Nell’ambito di un processo di razionalizzazione dei costi che il consiglio regionale sopporta per il suo funzionamento, un’attenzione particolare deve essere posta al finanziamento dei gruppi consiliari. Già nella passata legislatura erano stati apportati dei correttivi per contenerne i costi che erano cresciuti a dismisura. Oggi la questione deve essere affrontata in maniera radicale. I gruppi possono e devono funzionare senza il finanziamento economico che in atto ricevono. La sovvenzione, tra l’altro, rischia di trasformarsi in una forma di finanziamento surrettizio ai partiti, che già ricevono, in maniera discutibile, il contributo annuo di un euro... segue a pag » 2

Agenzia delle entrate: pronta la guida al contenzioso

Le nostre imprese guardano alla Tunisia CATANZARO - Il presidente della giunta regionale, Giuseppe Scopelliti, è intervenuto al workshop "Tunisia, imprenditoriale moderna, dinamica ed ospitale, la cooperazione con le imprese calabresi", organizzato da Confindustria Calabria. Scopelliti si è soffermato sul ruolo centrale della Calabria nel bacino del Mediterraneo.

Un indice di vittoria per misurare il numero e il valore delle pronunce giudiziarie favorevoli al fisco rispetto al totale delle decisioni delle Commissioni tributarie provinciali e regionali e della Cassazione. È uno degli obiettivi di budget fissati dall’Agenzia delle entrate per la gestione del contenzioso tributario nel 2010. La circolare n. 26/E punta a migliorare la difesa in giudizio degli interessi erariali attraverso il monitoraggio delle controversi.

di Alessio De Grano a pag » 8

di Danilo Desiderato a pag » 14

CATANZARO Sono tre i filoni d’inchiesta sull’eolico Adamo querela giornali e giornalisti a pag » 29

COSENZA Università, in 400 firmano contro il ddl di riforma proposto del ministro Gelmini a pag » 31

VIBO VALENTIA Intimidazione ad operatore turistico ondata di sdegno e solidarietà in città a pag » 35

Il risultato dell’assemblea per l’elezione dei quattro rappresentanti calabresi in seno al consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti conferma il forte spirito unitario dei giornalisti calabresi. L’elezione di Attilio Sabato ed Andrea Musmeci per i professionisti e di Natalino Bianco e Cosimo Bruno per i pubblicisti, infatti, è garanzia di una presenza qualificata, attiva e propositiva. Per Attilio Sabato ed Andrea Musmeci si tratta di un impegno nuovo in quanto andranno a prendere il posto del compianto Saro Ocera e del collega Pino Nano il quale, pur sollecitato a continuare a dare il suo sempre importante contributo alla categoria, ha scelto, per ragioni personali, di rinunciare a riproporre la sua candidatura. All’amico Pino Nano, che per lunghi anni ha rappresentato le istanze dei giornalisti calabresi in consiglio nazionale, va il ringraziamento di tutti noi per quanto ha fatto e per quello che, ne sono certo, potrà ancora fare per la nostra categoria. Attilio Sabato ed Andrea Musmeci, dal canto loro, sono due professionisti di assoluto valore e sanno, oltretutto, di poter contare, nel loro nuovo impegno sul sostegno incondizionato di tutti i giornalisti calabresi. Sono sicuro che i quattro rappresentanti calabresi sapranno, come sempre, marcare la propria presenza in consiglio nazionale con iniziative, idee e progetti tendenti a qualificare sempre più il lavoro giornalistico ed a difenderlo da ogni tentativo di delegittimazione o di intimidazione da parte di tutti i poteri forti del nostro Paese.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il domani by T&P Editori il Domani - Issuu