il domani

Page 1

Lunedì 25 Luglio 2011

Anno XIV - Numero 203

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

ROMA

POLITICA

Incendio alla Tiburtina: è caos sulla rete ferroviaria

NORVEGIA Retata dopo la strage ma la polizia non riesce a trovare complici

Fini lancia Maroni premier ma il leghista resta freddo

a pag » 4

a pag » 4

a pag » 4

Dagli esponenti del Pdl pieno sostegno al presidente Scopelliti per il piano messo in campo per la bonifica dei litorali

«Mare, azioni concrete dalla Regione» Antonella Stasi: si è creato troppo allarmismo e questa situazione ha penalizzato gli operatori turistici L’INTERVENTO

Pagliacciata a Monza tra sprechi e abusi di Nicola Zingaretti

«Riteniamo il valore strategico che il nostro mare ha per l’intera regione inteso come risorsa preziosa per il comparto turistico, la predisposizione del Piano Operativo si pone quindi in coerenza rispetto ad una strategia mirata» a pag » 3

CULTURA

FEDERICA D’ORO

Donatella Di Pietrantonio vince il Premio Tropea

presidente della Provincia di Roma

E’ stupefacente che la leadership della destra, una oligarchia senza consenso che governa questo Paese, mentre colpisce duramente le famiglie con tasse e tagli, butti e sprechi soldi pubblici, cioé provenienti dai cittadini, per un vezzo ideologico con questa pagliacciata degli uffici ministeriali inaugurati a Monza. Volevano decentrare poteri, si sono ridotti ad aumentare e complicare la burocrazia per questioni di potere. La Provincia di Roma vigilerà e denuncerà abusi e sprechi provocati dall’odio contro Roma, come sta avvenendo sui Ministeri, sul pedaggio sul Gra e anche sullo spostamento di Rai 2. Il mio giudizio è totalmente negativo e drammatico sulle scelte fatte dal governo nelle ultime settimane. Scelte irresponsabili perché segnate dall’ingiustizia e da un atteggiamento di iniquità. Un giudizio devastante e negativissimo.

Avversarie annichilite ai Mondiali di Shangai Federica Pellegrini batte il primo colpo ai mondiali di Shanghai e mette paura a tutte le avversarie. L’azzurra ha vinto la medaglia d’oro nei 400 sl dopo una grande progressione a metà gara, alla quale non hanno potuto nulla l’inglese Rebecca Adlington e la francese Camille Muffat, rispettivamente seconda e terza. La Pellegrini, che a metà gara ha virato settima, ha concluso con oltre due secondi di vantaggio sulle avversarie.

TROPEA-L’inattesavittoriadella giovane "odontoiatra prestata alla letteratura" Donatella Di Pietrantonio (autrice di Mia Madre è un Fiume, Elliot) sul "magistrato-scrittore" Giancarlo De Cataldo (autore de I traditori, Einaudi) e sulla scrittrice Marta Morazzoni (autrice de La nota segreta, Longanesi) chiude la quinta edizione del Premio Letterario Nazionale Tropea. Donatella Di Pietrantonio si è aggiudicata il Premio, superando gli altri due finalisti con un netto distacco. Questi i voti ottenuti dai tre autori: Di Pietrantonio 167 voti (pari al 59,9 % dei suffragi totali), Giancarlo De Cataldo 57 preferenze (20,4% dei voti totali), Marta Morazzoni con 55 voti totali (pari al 19,7 % dei consensi). A decretare il verdetto finale sono stati i 409 sindaci di tutta la Calabria col voto combinato di una giuria popolare.

VIBO VALENTIA Perseguita madre e sorella, i carabinieri intervengono: ricovero psichiatrico a pag » 7

REGGIO CALABRIA Per le terme di Antonimina la Provincia propone grandi progetti di sviluppo a pag » 8

COSENZA Assemblea Giovani di Confindustria discusse le prospettive del turismo a pag » 9

IL COMMENTO

Patetico feticcio di politica antiromana di Gianni Alemanno sindaco di Roma

Quello che è avvenuto a Monza rimane inaccettabile da tutti i punti di vista. Anche se la Lega, dopo la vittoria delle mozioni parlamentari a favore di Roma Capitale, ha dovuto ripiegare dall’iniziale proposta di spostare sedi dei ministeri al Nord alla semplice creazione di uffici decentrati e sportelli del cittadino, l’iniziativa è impresentabile sia sul piano simbolico sia sul piano sostanziale. E’ l’esatto contrario dello spirito autentico del federalismo che affida in modo esclusivo alle Regioni e agli Enti Locali il compito di fare da tramite tra il territorio e i ministeri centrali, salvo gli uffici coordinati dalle Prefetture attraverso gli Uffici Territoriali di Governo. Non vanno moltiplicate le sedi decentrate dei Ministeri ma potenziato il ruolo degli Enti locali e delle Regioni che, attraverso opportuni protocolli, debbono rappresentare anche le funzioni ministeriali sul territorio. Dobbiamo puntare ad una semplificazione della struttura pubblica che riduca i costi a carico dei cittadini, trasformando le Provincie in semplici unioni di Comuni, puntando a macroregioni per ridurne il numero e riducendo il numero dei Ministeri centrali. Anche dal punto di vista simbolico l’iniziativa leghista appare come un patetico tentativo di tenere in piedi un feticcio di polemica antiromana ed è ancora più grave che a tutto questo partecipino anche dei ministri del Pdl. Queste iniziative non fanno parte del programma di Governo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il domani by T&P Editori il Domani - Issuu