il domani

Page 1

Giovedì 25 Agosto 2011

Anno XIV - Numero 233

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

CONFARTIGIANATO In Calabria il 23,4 per cento dei giovani è senza lavoro

CAOS LIBICO

ECONOMIA Marcegaglia: pagare altre tasse? No, già ora siamo al 50 per cento

Gheddafi resiste. Su di lui taglia da 1,6 mln di dollari

a pag » 6

a pag » 7

a pag » 8

Riunione tecnica operativa nella sede della Presidenza della Giunta regionale, convocata dal presidente Giuseppe Scopelliti

La Regione affronta l’emergenza rifiuti Si allarga il sito di Pianopoli, le nuove discariche di Melicuccà e Casignana disponibili nel prossimo mese di ottobre L’INTERVENTO

Sciopero sacrosanto ma cosa aspetta il Pd? di Paolo Ferrero

La carenza di impianti di smaltimento finora ha creato maggiori oneri e rischi ambientali a causa dei conferimenti in siti lontani dai luoghi di produzione Serve una politica più attenta circa i vantaggi legati alla raccolta differenziata a pag » 3

TARANTELLA POWER

Province da salvare «Ampliare Crotone»

segretario nazionale Rif. Comunista

Gli attacchi alla Cgil per la dichiarazione di sciopero del 6 settembre sono vergognosi e indice della lotta di classe che i padroni e il governo stanno conducendo contro i lavoratori. Di fronte ad una manovra che scarica sui più deboli tutti i costi della crisi senza far pagare un euro ai ricchi e senza tagliare i privilegi delle caste, lo sciopero generale deve essere solo il primo momento di lotta. Rifondazione Comunista garantisce pieno sostegno quindi alla Cgil. Noi parteciperemo in massa allo sciopero generale e lavoreremo per la sua riuscita. Viene piuttosto da chiedersi cosa aspetti il Partito Democratico ad appoggiare la Cgil e lasciano sconcertati gli esponenti del Pd che attaccano il sindacato. Come pensa il Pd di cambiarla la manovra? Solo con la lotta si può fermare questo governo e rovesciare questa manovra.

LA PROPOSTA

Oggi a Badolato il concertone con Cristicchi BADOLATO - A Badolato oggi è il giorno di Simone Cristicchi e dell’Orchestra Popolare Calabrese. La classica ciliegina sulla torta della dodicesima edizione di Tarantella Power. Ultima giornata ed evento conclusivo di una straordinaria edizione, sia per quanto riguarda la partecipazione di pubblico, che per la qualità delle iniziative in programma. L’appuntamento con la grande musica è a Piazza Fosso, qui si terrà il concertone dell´Orchestra Popolare Calabrese.

CROTONE - «Il prospettato taglio della Provincia di Crotone che, se effettuato alle condizioni attuali, dispiegherebbe effetti disastrosi ed inimmaginabili per il territorio impone una seria riflessione sull’organizzazione del territorio regionale. Le uniche due strade percorribili dovrebbero entrambe dispiegarsi nell’alveo di una maggiore autonomia, e potrebbero consistere o nella realizzazione di una provincia autonoma oppure nell’estensione dei confini a ricomprendere i comuni dell’Alto Jonio, fino a Corigliano». A sostenerlo è il presidente della Camera di commercio di Crotone, Fortunato Roberto Salerno. «In particolare - ha aggiunto - l’estrazione e produzione di energia garantirebbero al territorio l’autosufficienza economica». a pag » 11

COSENZA Ferdinando Aiello: la Regione non trasferisce fondi all’Università della Calabria a pag » 19

CATANZARO Spazzatura, verso la normalizzazione Traversa: l’obiettivo è l’autonomia a pag » 13

REGGIO CALABRIA I turisti spagnoli: la città della Stretto ha un’offerta turistica eccellente a pag » 18

IL COMMENTO

Manovra bis misure efficaci e dialogo aperto di Maurizio Gasparri presidente senatori del Pdl

Quello delle dismissioni degli immobili pubblici è un tema che sarà approfondito. In passato ha reso meno del previsto, ma credo si possa fare di più e meglio. Perciò non bisogna demordere su questo tema. Però, c’è spazio anche per un’ulteriore riflessione sul capitolo relativo agli Enti locali. Si può discutere su come accorpare i servizi dei piccoli comuni. In tal senso, sarebbe bene ricordare che non c’è alcuna soppressione di Comuni, ma solo un accorpamento dei servizi nei centri al di sotto dei mille abitanti. Annuncio, comunque, che nei prossimi giorni il segretario del Pdl incontrerà Regioni e Comuni. Nessun ripensamento, poi, su misure contro l’evasione fiscale e sui capitali scudati. Per quanto riguarda la lotta all’evasione abbiamo già introdotto norme che hanno permesso di recuperare diverse decine di miliardi di euro. Per quanto riguarda i capitali scudati, invece, pur volendo ritassarli ci sono ostacoli tecnici che presentano difficoltà operative. Su tutto quello che necessita di ulteriori ragionamenti, utilizzeremo tutto il tempo previsto, che esclude quindi ogni ipotesi di ulteriore accelerazione dei lavori per far approdare in Aula del Senato il decreto anche prima del 5 settembre, così da schivare lo sciopero generale della Cgil. La Robin tax, infine, va bene così com’è e i proventi potranno servire per dare segnali positivi agli Enti locali, purché i minori tagli vadano alle spese sociali.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.