Domenica 25 Ottobre 2009 Anno XII - Numero 294
Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA VIBO VALENTIA
CATANZARO
SOVERIA M.LLI
Luigi Anastasio direttore di Medicina
Pagina facebook da oscurare
Si intossicano mangiando funghi
Nomina ufficializzata da Rubens Curia
La denuncia di CatanzaroNelCuore
Trapiantato il fegato ad una donna
» Pag. 28
» Pag. 15
» Pag. 17
In migliaia si sono ritrovati ieri ad Amantea per manifestare la loro grande preoccupazione per la salute e l’ambiente
Scorie e veleni, la Calabria si ribella Anche Di Pietro nel corteo assieme ad associazioni, giovani e semplici cittadini AMANTEA - Da Chiaiano a Crotone, da Maratea ad Aiello Calabro e Praia a Mare: si è ritrovato in massa ad Amantea il popolo che si ribella alla contaminazione dei veleni affondati nelle "navi a perdere" o sotterrati nelle valli dell’interno sulla base di quello che è ormai uno dei business di punta della ’ndrangheta. In migliaia e migliaia, cittadini e studenti, ma anche autorità e sindaci, con tanto di fasce tricolori e gonfaloni, assieme a rappresentanti di associazioni (in prima fila Legambiente e Wwf), partiti e sindacati,hannoinvasolacittadina tirrenica diventata per un giorno la capitale di chi dice "no" all’avvelenamento di interi territori. Nemmeno la pioggia, caduta ad intermittenza per tutta la mattinata, è riuscita a scoraggiare la marea umana scesa in piazza. Tanta era la voglia di sollecitare gli interventi immediati necessari per fare chiarezza sul carico della nave inabissata al largo di Cetraro o dei fusti interrati nella poco distante valle del fiume Oliva, dove si registra una mortalità per tumore più elevata del 10% rispetto alla norma. Rabbia e bisogno di verità. Sentimenti espressi nei tantissimi slogan urlati soprattutto dagli studenti, alcuni dei quali hanno anche indossatomaschereantigas."Giù le mani dalla Calabria", hanno scandito i ragazzi provenienti da tutta la regione, imbracciando cartelli.
PRIMARIE PD Oggi si vota
CATANZARO — E’ arrivato il giorno delle primarie del Pd. In Calabria, così come nel resto del Paese, si vota a partire dalle ore 7 e finoalle20.Subitodopo,loscrutinio. » Pag 12
VIABILITA’
Cavalli e carretti sulla 106 CROTONE — Ieri una manifestazione di protesta per la pericolosità della strada statale ionica 106. Un corteo di carretti trainati da cavalli, trattori, piccoli mezzi ed autocarri è partito da Cirò Marina e si è diretto verso nord, con destinazione il monumento ai Fratelli Bandiera. » Pag 28
IL FATTO DEL GIORNO
REGIONE
Video-ricatto, Marrazzo lascia
Loiero premiato
Il presidente della Regione Lazio si auto sospende ROMA — Per adesso l’auto-sospensione. Ma la strade è segnata: Piero Marrazzo, filmato con un trans e, per questo, vittima di un tentativo di ricatto, lascia la presidenza della Regione Lazio. La decisione è arrivata al termine di una giornata convulsa: in mattinata la riunione con i suoi collaboratori sul caso del video-ricatto, nel pomeriggio il comunicato.
CATANZARO - Il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, ha ricevuto ieri pomeriggio, nella sede di palazzo Alemanni a Catanzaro, il "Premio Vincenzo Restagno". di Carmela Mirarchi » Pag 14
CALCIO/SERIE B
Reggina, esonerato Novellino REGGIO CALABRIA - La sconfitta di venerdì sera col Torino ha generato un vero e proprio terremoto in casa Reggina. Il presidente Lillo Foti ha infatti deciso una rivoluzione in seno all’area tecnica amaranto: via l’allenatore Walter Novellino ed il direttore sportivo Gabriele Martino. di Angela Latella » Pag 31
di Antonello Troya » Pag 22 e 23
REGGIO CALABRIA
LA FONDAZIONE
Caccia ai latitanti scoperto un bunker
Arlacchi in Cina contro il terrorismo
REGGIO CALABRIA — La polizia di Stato ha trovato un bunker, apparentemente non utilizzato, in un’abitazione a Bruzzano Zeffirio, nel reggino. L’operazione, compiuta dai poliziotti del commissariato di Bovalino, era finalizzata alla cattura del latitante Santo Gligora, ricercato perché destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Messina. Il bunker era stato realizzato nell’abitazione di una persona ritenuta vicina alla cosca Palamara-Bruzzaniti-Scriva della ’ndrangheta e che, al momento della perquisizione, era irreperibile. L’accesso al bunker era nascosto sotto un congelatore in cucina. Nel corso della perquisizione dell’appartamento sono stati sequestrati tre binocoli, la somma di 5.500 euro in contanti ed un cellulare.
CATANZARO - L’eurodeputatoPino Arlacchi sarà in Cina fino al 29 ottobre, ospite dell’Università di Pechino, per fondare una nuova associazione internazionale, che si occuperà di crimine organizzato, terrorismo, corruzione e traffici illeciti. Il decano dei criminologi cinesi, il prof. Bingsong, ha promosso la costituzione di una Fondazione che si chiama "International Forum on Crime and Criminal Law in the Global Era". Soci fondatori sono i maggiori criminologi di 10 Paesi. "Pino Arlacchi, europarlamentare dell’Italia dei Valori - è scritto in una nota - è considerato uno dei principali esperti di sicurezza umana, essendo già stato il Presidente dell’associazione mondiale per lo studio della criminalità organizzata. Arlacchi è stato nominato Direttore Generale della Fondazione.
di Antonio Latella » Pag 29
» Pag 13