AUTO BRUCIATE A DIAKITÈ
ROMA, OUT BALZARETTI
UNA Bmw X5 e una Smart nera del calciatore della Lazio, Modibo Diakitè, sono state bruciate nella notte a Cesano, periferia di Roma. Coinvolta nel rogo anche una terza auto del suocero di Diakitè, presso il quale il giocatore francese era ospite.
ROMA – Zeman in un colpo solo ha perso tutta la fascia sinistra. Infatti si è fermato Balzaretti per un risentimento al flessore con sospetta lesione. Con lo stop di Florenzi (fermo dopo Genova) e la «pausa» di Totti (tornerà ad allenarsi sabato).
Giovedì 25 ottobre 2012
Euro 0,40 > Anno XV - N. 264 SEDE: T&P Editori SRL - Tel. 0961.023922 - Loc. Serramonda - 88044 Marcellinara (CZ)
Champions League Allegri fallisce l’obiettivo minimo del pari e adesso potrebbe arrivare il cambio C’è Tassotti, ma anche Van Basten
Milan, il tracollo anche in Europa I rossoneri escono sconfitti dalla sfida in casa del Malaga Al 42’ Joaquin sbaglia un rigore, ma si rifà al 19’ della ripresa MALAGA MILAN
1 0
MALAGA (4-2-3-1): Caballero 6,5; Jesus Gamez 6, Demichelis 6,5, Weligton 6, Eliseu 6; Camacho 6, Iturra 6,5; Joaquin 7 (40' st Duda sv), Isco 6,5, Portillo 5 (47' st Onyewu sv); Saviola 5,5 (25' st Santa Cruz 6). In panchina: Kameni, Recio, Seba Fernandez, Olinga. Allenatore: Pellegrini 6.5. MILAN (3-4-3): Amelia 6,5; Mexes 6, Bonera 6,5, Acerbi 6 (34' st Bojan 5,5); De Sciglio 6, Montolivo 6,5, Ambrosini 6, Constant 5 (24' st Pato 5,5); Emanuelson 5,5, Pazzini 6, El Shaarawy 6. In panchina: Gabriel, Yepes, Antonini, Nocerino, Flamini. Allenatore: Alllegri 6. ARBITRO: Proença (Portogallo) 5 MARCATORE: 19' st Joaquin NOTE: campo in buone condizioni nonostante la pioggia. Ammoniti: Iturra, Montolivo, Constant, Mexes e Bonera. Angoli: 94 per il Malaga. Recupero: 1'; 3'.
dalla fine. L’ingresso di Pato, nel finale, non ha migliorato le cose. C'è da chiedersi: e adesso, povero Allegri? La sesta sconfitta fra campionato e Champions in undici partite (più due pareggi) non hanno certo rafforzato la posizione del tecnico. Col Genoa la fine della sua avventura rossonera? Galliani ha negato, ma chissà... In questi giorni si è letto di tutto: dalla coppia Tassotti-Gattuso in panchina, alla conferma di Allegri qualsiasi cosa accada. La verità è che le tempeste non sono state frequenti nell’era Berlusconi e un pò tutti sono spiazzati. Sono stati fatti brutti paragoni con gli anni della B e le Cassandre si sono scatenate. Ma il fatto che anche il cammino di Champions sia diventato in sa-
lita, non aiuta. Il Malaga, capolista scatenato, ha vinto la terza gara di fila e il successo del Milan a San Pietroburgo sembra un lontano ricordo. Allegri ha schierato una formazione rivoluzionata con Emanuelson, Pazzini e El Shaarawy davanti, sorretti da Constant, Montolivo e Ambrosini, mentre dietro sono tornati Mexes e Di Sciglio ed è stato inserito Acerbis davanti ad Amelia. Poi nel finale si sono rivisti Pato e Bojan, ma è stato tutto vano. La panchina di Allegri è rovente, visto che Galliani alla vigilia aveva chiesto almeno un pari. E oltre alla soluzione interna di Tassotti (solo o affiancato), si fa avanti l’ipotesi Van Basten. Un cambio che urge per salvare campionato e Champions.
MALAGA (Spagna) – Marca male, per i rossoneri: è un momento nero. E dire che il Milan visto alla “Rosaleda” è parso migliorato e ben diverso da quello del campionato. Ma il risultato non è cambiato La squadra di Allegri, rivoluzionata nello schema (è partito a tre in difesa), ha tenuto bene il campo per una buona mezzora, cedendo un’occasione al Malaga solo nel finale di primo tempo, quando Isla ha impegnato seriamente Amelia. Poi, al 42’, un discusso rigore avrebbe potuto rovinare in anticipo la serata ai rossoneri, ma Joaquin ha colpito la traversa e il Milan ha tirato un sospiro di sollievo. Tutti gli uomini di Allegri hanno giocato in maniera attenta; Montolivo (il migliore fra i rossoneri) e El Shaarawy hanno pure insidiato la porta spagnola. Stesso copione nella ripresa: sterile offensiva degli spagnoli e possibilità di andare al tiro (senza successo) per il Milan. Ma un gol di Joaquin al 19’ della ripresa ha infranto il sogno rossonero a mezzora
Il tecnico del Milan, Allegri, si lamenta con i giocatori in panchina durante la gara di ieri a Malaga La sconfitta potrebbe valergli l’esonero. In alto, Pazzini e Dos Santos
Serie B: Torromino, tris nel test
Prima divisione: Fioretti fuori
Seconda divisione
Crotone Drago ritrova Pettinari
Catanzaro Cozza punta su Carboni e Russotto
De Luca «Con Mancosu la Vigor era più forte»
a pagina 2
a pagina 4
a pagina 3