il domani

Page 1

Martedì 26 Aprile 2011

Anno XIV - Numero 114

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

TURISMO

LIBERAZIONE

Tropea e il Vibonese mete preferite nella Pasquetta dei calabresi

TERRORISMO Volo Parigi-Roma, tentativo di dirottamento con giallo

Napolitano: no allo scontro, serietà per le riforme

a pag » 8

a pag » 6

a pag » 5

EMERGENZA CLANDESTINI Cinquanta immigrati sono stati trovati ieri tra San Sostene e Soverato, sulla costa jonica

Sbarchi continui, 16 da gennaio Sono stati alcuni automobilisti a dare l’allarme dopo avere visto gli uomini camminare lungo la statale 106 L’INTERVENTO

Bisogna subito isolare i partiti xenofobi

Provengono dall’Egitto, secondo quanto hanno riferito loro stessi, gli immigrati trovati lungo la statale 106 tra Soverato e San Sostene. Complessivamente, i carabinieri hanno rintracciato 50 uomini, 20 dei quali minorenni a pag » 3

IL VERTICE DELLE TENSIONI

di Gianni Pittella

I fedeli tengono le cosche fuori dai riti di Pasqua

vice presidente vicario parlamento europeo

L’avanzata proprio nei Paesi che fino ad ora hanno saputo trarre il maggior benessere e la maggiore stabilità dall’Unione europea, dei partiti eurofobici non deve indurci a concludere che l’opinione pubblica del vecchio continente stia tornando alle sbornie nazionalistiche e da guerra fredda del passato. La ventata di recessione ha ridimensionato redditi e prospettive economiche dei ceti medi e ancor più precarizzato le fasce popolari socialmente più esposte e ha immesso nella società europea nuove massicce dosi di insicurezza. Questo drastico mutamento di condizioni per decine di milioni di famiglie, di giovani, di lavoratori, sta provocando due tipi di reazioni. La prima è che la gran parte dei cittadini si sono resi conto nell’emergenza che le capacità di manovra e di risposta dei singoli Stati...

‘NDRANGHETA

Oggi Francia e Italia provano a stemperare ROMA - Il dossier libico, l’immigrazione, i rapporti economici. Sono questi i temi all’ordine del giorno del vertice bilaterale italo-francese che si svolge oggi a Villa Madama, a Roma. Presenti, oltre al premier, Silvio Berlusconi, al presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy e al premier francois Fillon, i ministri degli Esteri Franco Frattini e Alain Juppé, degli Interni, Roberto Maroni e Claude Gueant e dell’Economia, Giulio Tremonti e Christine Lagarde.

SANT’ONOFRIO - L’Affruntata, uno dei riti pasquali più sentiti dai calabresi, a Sant’Onofrio ha riacquistato la sua valenza religiosa, sconfiggendo i tentativi delle cosche di ’ndrangheta di infiltrarsi nella cerimonia, grazie ad una folta partecipazione di fedeli, tra i quali molti bambini, ed all’impegno di Stato e Chiesa. Dopo lo slittamento di una settimana che ha caratterizzato l’edizione 2010 e le minacce che hanno preceduto la celebrazione di quest’anno, il rito si è svolto domenica regolarmente e nella più assoluta tranquillità a Sant’Onofrio, centro di 3.000 abitanti del vibonese. A sollevare la tensione le cosche della zona, abituate a piazzare i propri picciotti tra i portatori delle immagini sacre per simboleggiare il loro potere sul paese. a pag » 9

continua a pag. 2

COSENZA Ferramonti chiuso, denuncia di Corbelli: nessuno ricorda questo lager il 25 aprile a pag » 15

VIBO VALENTIA Estorsione e lesioni personali padre e figlio finiscono in carcere a pag » 13

CATANZARO Incendio nel quartiere Lido, rientrano a casa le trenta famiglie evacuate a pag » 11

IL COMMENTO

Come De Gaulle un protagonista della modernità di Gianfranco Rotondi ministro Attuazione programma di Governo

Silvio Berlusconi in Italia è come Charles De Gaulle in Francia, un grande che ha aggregato col suo carisma i partiti non comunisti che si erano sciolti con Tangentopoli. E così è diventato il protagonista di un ventennio che anche gli storici più prevenuti saranno obbligati a definire "berlusconiano". Ed è innegabile che Berlusconi con Forza Italia e con il PdL abbia dato vita ad una Dc formato Standa. Siamo passati, lo dico senza alcun cinismo, dalla culla delle parrocchie alla manovalanza di Publitalia. E’ normale, per chi è stato democristiano, sedersi nel letto del fiume che procede nonostante gli accidenti. E non sto parlando del dopo Belusconi, ma del durante Berlusconi, è destino delle grandi tradizioni politiche europee - la tradizione popolare, la tradizione socialista e in parte anche la tradizione liberale - il combattersi, e ci si augura un combattersi da gentiluomini. Ma queste sono le uniche grandi idee occidentali e con queste dobbiamo romperci la testa, prima o dopo. Entrando nel merito delle ultime polemiche, dico che Galan è un personaggio molto, molto pericoloso perché ha il gusto della battuta e chi lo seguisse su questo terreno si vedrebbe sempre superato poiché Galan ha la pretesa di pronunciare la prima e anche l’ultima battuta. Lui è un liberale e ha un’allergia al metodo socialista. Tuttavia ritengo che Tremonti non abbia il problema di essere più socialista o meno socialista, ma di far quadrare i conti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.