Martedì 26 Maggio 2009 Anno XII - Numero 143 Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA
COSENZA
COSENZA
SCALEA
LAMEZIA TERME
SPORT / CALCIO
Via libera a cardiochirurgia
La Camera di Commercio esce da Unioncamere
Estate “galeotta” per Noemi Letizia
Rinvenuto ordigno bellico
2ª DIVISIONE Il conto alla rovescia
L’ok della Giunta regionale al finanziamento
Documento di rottura si procede in autonomia
Da turista anonima a regina del gossip
Pronto intervento degli agenti di polizia
Per le gare play off è caccia ai biglietti
di Oreste Parise > Pag 25
di Domenico Martelli > Pag 27
di Emilia Manco > Pag 29
di Antonio Cannone > Pag 23
di Orlando Rotondaro > Pag 39
Intervento senza precedenti del Premier che ha commentato con toni particolarmente duri la situazione del nostro deficit regionale
Berlusconi “commissaria” la sanità calabrese La replica di Loiero: «Una azione intollerabile chiaramente usata per fini elettorali» CATANZARO — Si fa rovente la polemica sul deficit della sanità calabrese e sulla possibilità, sempre più concreta, di un commissariamento del settore da parte del Governo. Una polemica che vede contrapposti, ormai, i livelli istituzionali più alti, con da una parte il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e dall’altra il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero. La contrapposizione prende spunto dalla dichiarazione fatta da Berlusconi in un intervento telefonico durante una manifestazione elettorale del Pdl a Lamezia Terme a sostegno della candidata Barbara Matera. «Credo che il commissariamento della sanità calabrese - ha detto il premier - sia necessario. Sto lavorando sui conti della sanità in Calabria. Il commissariamento avverrà - ha concluso Berlusconi con un’espressione colorita nelle prossimissime settimane». Le dichiarazioni di Berlusconi hanno suscitato la presa di posizione immediata di Loiero. «Il presidente del Consiglio, che non s'é mai occupato della Calabria se non per sottrarle fondi già assegnati e dirottarli al nord - ha sostenuto Loiero - in maniera stupefacente preannuncia per le “prossimissime” settimane il commissariamento della Sanità nella regione per il disavanzo prodotto dalla sua parte politica e lo fa in una telefonata nel corso di una convention elettorale del centrodestra. Tutto ciò è intollerabile». Loiero ha proseguito il suo affondo contro Berlusconi sostenendo che «non si può usare la situazione difficile della sanità a fini esclusivamente elettorali, nel tentativo di capovolgere una tendenza sfavorevole alla sua coalizione».
REGGIO CALABRIA Terremoto nell’Udeur REGGIO CALABRIA — Domenico Meduri si è dimesso da commissario provinciale dell’Udeur dopo la decisione di Mastella di collocare il partito nel centrodestra in occasione delle Europee. > Pag 34
CATANZARO Emendamento, sbloccati i fondi per i santuari CATANZARO — Emendamento in Commissione Bilancio per l’inserimento di
finanziamenti, nell’ambito degli interventi in materie di attrattività religiosa, per i Santuari di Gimigliano, Feroleto, Torre di Ruggero e Conflenti. In un primo tempo non erano presenti nel programma regionale della Giunta. > Pag 16
IL FATTO DEL GIORNO Al via il progetto Gutenberg Microcosmi e macrocosmi al Galluppi di Catanzaro
SQUILLACE
CATANZARO — E' partita ieri la settima edizione del progetto Gu-
tenberg, organizzato dal Liceo classico Galluppi di Catanzaro. Tema: “Microcosmi e macrocosmi: fiera del libro, della multimedialità e della musica”. Ieri è stata inaugurata la Fiera del Libro.
SQUIULLACE — Oggi la consegna dell’ultima parte dei lavori relativi al completamento del centro sportivo di Squillace. Per Enzo Bruno (Pd) il risultato è frutto di un’ azione congiunta.
di Carmela Mirarchi > Pag 20
> Pag 21
Polisportivo, Bruno (Pd): merito di tutti
APPUNTAMENTI/CATANZARO
CROTONE
Il viaggio e la sua metafora in “Voyage Voyage”
Proto: le cose che vogliamo cambiare
Catanzaro — Sarà inaugurata oggi alle 18,30, presso il Centro per l’Ar-
CROTONE — «Le cose le vogliamo cambiare davvero e non è solo un sem-
di Rita Macrì > Pag 42
> Pag 32
te Contemporanea “Open Space” di Catanzaro, la personale dell’artista potentino Massimo Lovisco, nell’ambito della quarta edizione della rassegna “In-Out quattro”, ciclo di mostre, eventi e incontri.
di Francesco Ciampa > Pag 14
SOVERATESE
REGIONE
Mancini, Mirarchi e Rattà Per gli asili nido comunali in corsa alle Regionali in arrivo 15 milioni di euro CATANZARO — Raffaele Mancini nella lista del Presiden-
te. Un posto da dividere in due, nel Pdl, tra Massimo Rattà e Giovanni Mirarchi. Queste le prime indiscrezioni in vista delle consultazioni Regionali dell’anno prossimo per quanto riguarda i “papabili” del Soveratese. Il colpo ad effetto è quello del sindaco Mancini che si prepara ad occupare una posizione super blindata, con la “civica” d’appoggio a Scopelliti. Un piazzamento frutto dell’appartenenza al correntone di Gianni Alemanno. Sfumano, a questo punto, tutti i “boatos” che davano il primo cittadino di Soverato in rotta di avvicinamento all’Mpa di Lombardo. Chiacchiere senza fondamento. Mancini resta nell’area del centrodestra, guadagnando, in più, delle chance molto favorevoli. Con 5/6mila voti in tasca, nella lista del Presidente, la partita è apertissima. Molto più complessa sarebbe stata una candidatura nel Pdl. di Francesco Pungitore > Pag 21
CATANZARO — «Un provvedimento importante sul versante del sociale, un settore che finora è apparso sempre deficitario». Il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, presenta in questi termini la decisione della Giunta di aprire la strada ad un avviso pubblico per il finanziamento di asili nido comunali con una dotazione finanziaria pari a 15 milioni di euro. L’iniziativa, che si rivolge ai Comuni calabresi singoli ma anche - «e noi lo preferiremmo» - in forma associata, è stata presentata ieri nel corso di una conferenza stampa nella sede della Presidenza regionale di Palazzo Alemanni alla presenza di Loiero, dell’assessore al ramo Mario Maiolo, del direttore generale Dipartimento Lavoro e Politiche della famiglia, Marinella Marino e del presidente regionale dell’Anci Salvatore Perugini.
di Francesco Ciampa > Pag 15
plice slogan elettorale». Si apre così l’intervento di Benedetto Proto candidato dell’Udc alla presidenza della Provincia di Crotone dal palco del track del partito che sabato pomeriggio ha fatto tappa a Crotone.