il domani

Page 1

Domenica 26 Giugno 2011

Anno XIV - Numero 174

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

SVILUPPO

LE NOZZE

Grimaldi: il porto di Gioia non merita tagli così duri

SPORT Catanzaro, cinque giorni di lavoro per l’iscrizione al campionato

La Carfagna dice sì testimone Berlusconi

a pag » 21

a pag » 4

a pag » 9

In cinque hanno minacciato, violentato e rapinato una brasiliana di 35 anni e una donna dell’Ecuador di 40

Stupratori minorenni arrestati a Cosenza Manette ai polsi di tre studenti di 16 anni appartenenti a famiglie definite “normali”. Adesso sono in carcere a Catanzaro L’INTERVENTO

Trasformare la Camera ridurre i parlamentari di Domenico Nania

Hanno telefonato in preda allo shock ai carabinieri raccontando, in lacrime, IL COMMENTO la violenza di cui erano state vittime: le due straniere sono riuscite così a permettere ai militari l’identificazione di tre minori, studenti insospettabili a pag » 20

PATRIZIA MIRIGLIANI A REGGIO

L’esodo continua, ieri sbarchi di clandestini

vicepresidente del Senato

La riforma più urgente e più utile per ridurre notevolmente il numero dei parlamentari e quindi i costi della politica, è quella del superamento del bicameralismo perfetto. La soluzione potrebbe essere quella di lasciare il Senato così com’è, facendolo diventare l’unica Assemblea legislativa che esprime la fiducia e di trasformare, invece, la Camera dei Deputati nell’Assemblea delle Regioni e delle Autonomie locali con elezioni di secondo grado tra consiglieri comunali, provinciali e regionali e tra rappresentanti delle Giunte. Questo permetterebbe di superare il bicameralismo perfetto e contemporaneamente di ridurre il numero dei parlamentari a 315, pari al numero attuale dei Senatori, tagliando enormemente i costi della politica, poiché i 630 componenti dell’Assemblea delle Regioni percepirebbero solo un rimborso.

IMMIGRAZIONE

Le bellezze di Miss Italia nel Mondo in Calabria REGGIO CALABRIA - Le bellezze di Miss Italia nel Mondo, accompagnate da Patrizia Mirigliani, sono state ricevute dal sindaco di Reggio calabria, Demetrio Arena e dal vicesindaco Demetrio Porcino. Le ragazze si sono volute presentare al primo cittadino il quale le ha accolte nella sede istituzionale del Comune. «Siamo lieti - ha detto Arena - di ospitare nella nostra città un concorso importante come Miss Italia nel Mondo».

FERRUZZANO - Cinquantotto clandestini sono sbarcati la notte scorsa sulla costa di Ferruzzano da un bialbero a vela con motore ausiliario battente bandiera americana. Del gruppo fanno parte 27 uomini, 16 donne e 15 bambini di nazionalità afghana, palestineseediraniana.L’allarme è scattato durante la notte. La guardia costiera ha ricevuto la segnalazione di un’imbarcazione con clandestini a bordo a circa 10 miglia a largo di Ferruzzano. Sul posto sono state inviate pattuglie a terra ed una motovedetta. L’imbarcazione è stata poi individuata ed è risultata essere un bialbero a vela con motore ausiliario di bandiera americana di circa 15 metri, denominata Heart of gold. Lo scafista ha lasciato l’imbarcazione con la marcia inserita. a pag » 3

LAMEZIA TERME Omicidio Villella, bunker e piante di marijuana: arrestata la moglie di Dattilo a pag » 16

ROSARNO Falegname assassinato in un agguato i killer hanno sparato 7 colpi di pistola a pag » 19

REGGIO CALABRIA Viaggiava con oltre un chilo di droga autista 39enne beccato dai carabinieri a pag » 19

La città di Napoli non può attendere: il governo decida di Luigi De Magistris sindaco di Napoli

Per risolvere l’emergenza rifiuti l’unica speranza è che il Consiglio dei Ministri sia convocato il prima possibile. La città di Napoli sta vivendo una situazione drammatica e non può attendere ancora. Il governo deve varare il decreto con cui autorizzare il conferimento dei rifiuti fuori dalla regione. La sicurezza igienico - sanitaria e la dignità della terza città d’Italia non possono essere subordinate ai giochi di equilibrismo politico interni alla maggioranza e al Governo, al braccio di ferro fra il presidente del Consiglio e la Lega Nord, all’intento di usare a fine propagandistico il dramma vissuto da Napoli e dalla Campania. Il decreto per garantire la transizione dei rifiuti verso le altre regioni è infatti una priorità per poter scongiurare un rischio epidemiologico e difendere la credibilità delle istituzioni e della democrazia. Quale primo cittaduno assicuro che l’amministrazione comunale ha messo in atto il massimo sforzo ed ha investito tutte le risorse disponibili per fronteggiare la situazione, andando ben oltre i suoi obblighi istituzionali e cercando l’intesa con la Regione e la Provincia. L’ordinanza varata nasce con tale scopo, tanto che in queste ore il Comune sta procedendo alla raccolta dei rifiuti 24 ore su 24, mettendo in campo tutti i mezzi e il personale disponibili. Adesso la responsabilità, ancora più di ieri, pesa però sulle spalle del presidente del Consiglio e del Governo, perché la disponibilità delle Regioni è un dato acquisito.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.