Il domani dello sport
Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09
www.ildomanidellosport.it
Anno XIV Nr. 265 > euro 1,00 > Lunedì 26 Settembre 2011
APPROFONDIMENTI Frankl, spirito e vuoto esistenziale la persona in tutte le sue dimensioni a pag » 17
NEUTRINI
BERLUSCONI Il premier: non lascio e attacca gli ex alleati
a pag » 2
Si spacca il team che ha scoperto la particella più veloce della lucea pag » 4
CALCIO Dopo un avvio di partira incoraggiante al "Ceravolo", una indecisione di Accursi permette al Milazzo di pareggiare
Catanzaro, un passo indietro Le Aquile perdono in casa due punti preziosi. La delusione di mister Cozza: «Una ingenuità pagata a caro prezzo» L’INTERVENTO
IL COMMENTO
Necessario procedere alle primarie nel Pdl
L’investimento che serve: fare crescere il Paese
Roberto Formigoni presidente Regione Lombardia
Gianni Alemanno sindaco di Roma
Silvio Berlusconi ha fatto sapere, attraverso La Russa, che non si ricandiderà e quindi, siccome prevedo verrà ammesso il referendum sulla legge elettorale e si andrà a votare il prossimo anno, è necessario procedere alle primarie nel Pdl per scegliere il nostro candidato premier. Primarie che dovranno svolgersi entro il prossimo mese di gennaio. I valori fondamentali della nuova legge elettorale debbono essere: eliminazione di deputati e senatori nominati, eliminazione dei listini regionali bloccati, introduzione delle preferenze. Mi fa poi piacere che Alfano abbia confermato la necessità di fare le primarie a tutti i livelli. Bisogna attrezzarsi rapidamente anche per il nostro candidato premier alle politiche. Abbiamo fretta perché prevedo che verrà ammesso il referendum, non gradito né a noi né ai nostri alleati.
alle pagine 7 e 8
CATANZARO Correttivi alla nuova mobilità Ma l’opposizione dà battaglia a pag » 5
PD Quattro giorni di festa in città Le anticipazioni e il manifesto a pag » 5
COMUNE Il riequilibrio di bilancio all’ordine del giorno del consiglio a pag » 6
Giulio Tremonti assieme a Maroni è il miglior ministro del governo. Deve però capire che il Paese ha bisogno di crescere. Bisogna far capire a Tremonti che il grande investimento è far crescere il Paese, senza chiudersi nel fortino della difesa dei conti pubblici. Occorre comunque riconoscere al responsabile del Tesoro di essere sicuramente, assieme a Maroni, il migliore ministro del governo. Gli errori e le difficoltà non sono solo colpa sua, perché esiste il Consiglio dei ministri. Il dato vero quindi è il governo che oggi fa una manovra epocale ma la fa in maniera affrettata e chiuso in una stanza in via XX Settembre. Dunque ora tutto il governo deve assumersi la responsabilità di un dibattito vero sulle misure necessarie.