SUPER BAYERN: CHE TRIS
FRANCIA: OTTAVI DI COPPA
TUTTO facile per la capolista Bayern Monaco nella quinta giornata della Bundesliga. All’Allianz Arena battuto 3-0 il Wolfsburg: a segno al 24' del primo tempo Schweinsteiger, quindi nella ripresa al 12' e al 20' la doppietta di Mandzukic.
AUXERRE, Bastia e Rennes si sono qualificate ai quarti di finale della Coppa di Lega francese. L’Auxerre ha battuto l’Anger 2-0, il Bastia ha avuto la meglio sul Metz 3-0 mentre il Rennes ha superato il Nancy con il punteggio di 2-2.
Mercoledì 26 settembre 2012
Euro 0,40 > Anno XV - N. 235 SEDE: T&P Editori SRL - Tel. 0961.023922 - Loc. Serramonda - 88044 Marcellinara (CZ)
La serie A in campo I viola mettono in difficoltà i bianconeri nell’anticipo del turno infrasettimanale Oggi Milan e Inter per uscire dalla crisi
Traversa di Jovetic: la Juve trema Finisce senza gol una partita comandata dalla Fiorentina. E Ljajic spreca IL CASO BERGAMINI
E ora il deputato Bratti sollecita la risposta al ministro Cancellieri
Il corpo di Bergamini sull’asfalto della 106 Jonica
Duello fra Jovetic e Pirlo durante Fiorentina-Juventus di ieri sera; in alto: i due allenatori Allegri del Milan e Stramaccioni dell’Inter
COSENZA – La Juve sale a quota 13, prosegue con l’imbattibilità ma a Firenze trema. La Fiorentina colpisce una traversa con Jovetic (sogno bianconero di una estate) e Ljajic si divora una clamorosa occasione per regalare il vantaggio alla squadra di Montella. I campioni d’Italia mai incisivi in avanti. Il Napoli oggi tenta l’aggancio ai bianconeri anche se l’impegno non è dei più fa-
cili: al San Paolo arriva una Lazio che petkovic considera la squadra più forte di tutte. I partenopei. è chiaro, hanno voglia di certificare la loro posizione di antagonista numero uno della Juve nella corsa allo scudetto. Nel giorno in cui Carletto Ancelotti da Parigi dà un’altra spallata ad Allegri («Il mio erede è Pippo Inzaghi», ha dichiarato l’allenatore del Psg), il Milan è chiamato
all’immediato riscatto contro il Cagliari di quel Cellino che ieri si è autosospeso dall’incarico di presidente. Un calcio alla crisi lo cerca anche l’Inter con Stramaccioni che potrebbe proporre delle novità nella delicata trasferta di Verona con il Chievo. E poi la Roma: all’Olimpico arriva la Samp di un Ferrara al vetriolo contro Zeman il quale esterna certezze: «Per lo scudetto ci siamo anche noi».
FERRARA – Il deputato ferrarese Alessandro Bratti ha sollecitato ieri la risposta del ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri a una sua interpellanza parlamentare sulla morte del calciatore ferrarese Donato Bergamini, deceduto in circostanze mai chiarite il 18 novembre 1989 a Roseto Capo Spulico, quando militava nel Cosenza calcio. La vicenda è ora al centro di una nuova inchiesta aperta dalla procura di Castrovillari per omicidio volontario. Il caso – ricorda Bratti – fu archiviato come suicidio ma è stato riaperto nel 2011 «perché è ormai evidente che Bergamini è stato ucciso e non si è suicidato». «Apprendiamo - sottolinea il parlamentare - che le indagini sono in corso, auspichiamo che vi sia un forte impulso da parte delle forze dell’ordine a fare piena luce sul caso Bergamini e dare giustizia alla famiglia». L’interpellanza che Bratti presentò il 22 dicembre 2009, sollecitata dal 2010 e che non ha ottenuto risposta, chiedeva conto del trasferimento di due poliziotti che durante le prime indagini di oltre vent’anni fa avrebbero sostenuto che il caso Bergamini era un omicidio e non un suicidio, e per questo furono allontanati dall’inchiesta.
i servizi alle pagine 2 - 3
Serie B: traversa di Gabionetta
Prima divisione: parla Cozza
Seconda divisione: Costantino
Il Crotone gioca bene ma vince la Ternana
«Il Catanzaro a Pagani meritava la vittoria»
«Classifica bugiarda quella della Vigor»
a pagina 5
a pagina 6
a pagina 7