Giovedì 27 Gennaio 2011
Anno XIV - Numero 26
Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09
LA RELAZIONE
TRASPORTI
Edilizia scolastica, la Corte dei conti “bacchetta” i Comuni e le Province
Matteoli: i treni in Calabria assicurano i collegamenti
a pag » 9
a pag » 8
Le indagini dei carabinieri del Ros hanno accertato un traffico di tonnellate di droga tra il Sud America, l’Australia e l’Europa gestito dalle cosche vibonesi e reggine
Fiumi di cocaina dalla Colombia, 27 arresti Il provento del narcotraffico veniva riciclato attraverso una società di autotrasporti che grazie a minacce e intimidazioni piegava anche le multinazionali L’INTERVENTO
Da Lerner a Santoro voti per Berlusconi
«La guerra con noi non la vince nemmeno il Papa. Noi siamo e con noi dovete avere IL COMMENTO a che fare». Così si presentava ai “clienti” Francesco Ventrici, di 39 anni, arrestato ieri dai carabinieri del Ros nell’ambito dell’operazione Decollo Ter a pag » 6
IL DONO DELL’ARTISTA CALABRESE
di Riccardo Nencini
La Calabria si prepara per i 150 anni dell’Unità nazionale
segretario nazionale Psi
È difficile credere che gli insulti a Lerner possano migliorare l’immagine pubblica di Berlusconi. Ma trasmissionicomequellaricordano più la gogna mediatica che non un autonomo approfondimento giornalistico visto che si basano quasi esclusivamente sulle carte delle procure. Serviranno pure ad alzare lo share ma non aiutano a formare un’opinione pubblica che si confronta civilmente piuttosto che azzanarsi davanti a una telecamera. Un ventennio di questa roba dovrebbeaverdimostratoinequivocabilmente che questo modo di fare Tv non porta un voto al centrosinistra e crea piuttosto sconcerto nell’elettorato moderato. Il clima di rissa a cui ci ha abituati il "maestro"’ del circo mediatico Santoro, fino a oggi è stato funzionale solo agli estremismi e ha funzionato da magnifico ricostituente elettorale per Berlusconi.
L’EVENTO
ROMA - Più colore, più valore artistico e più tono. Sono le qualità che gli uffici capitolini della Regione da oggi sprigioneranno grazie all’ opera d’arte di Adele Ceraudo, donata ieri alla Calabria. Il quadro Il fuoco non brucia è stato premiato nell’ultima edizione del Talent prize 2010, il premio per giovani artisti ideato dal nostro editore Guido Talarico ( nella foto con Caligiuri e, in mezzo, la Ceraudo ).
La Calabria non perde tempo e già a fine gennaio inizia con le prime iniziative per onorare il centocinquantesimo compleanno dell’Unità italiana. Ieri l’assessore alla Cultura Mario Caligiuri ha spiegato il calendario dei convegni che si svolgeranno a partire dal 31 gennaio in tutti i capoluoghi calabresi, a partire da Cosenza. In occasione di un incontro con i giornalisti a Roma, nella sede capitolina della Regione, ha illustrato il percorso che si seguirà. Non mancheranno grandi nomi della cultura, da Ernesto Galli della Loggia a Giordano Bruno Guerri. La Regione agirà in collaborazione con l’Animi, una delle più importanti e antiche associazioni culturali impegnate nella valorizzazione della cultura del Mezzogiorno d’Italia.
a pag. » 24
a pag » 4
Adele Ceraudo dona un suo quadro alla Regione Calabria
CATANZARO Scopelliti inaugura nuovi reparti all’ospedale di Lamezia: sarà un punto di riferimento a pag » 18
CROTONE Si dimette l’assessore provinciale Marino accusato di voto di scambio a pag » 14
COSENZA Il prefetto ha disposto la sospensione del Consiglio comunale di San Giovanni in F. a pag » 12
Ma ormai il Paese non ha più la barra non ha una guida di Pier Luigi Bersani segretario nazionale Pd
Dobbiamo avere tutti la consapevolezza che ci troviamo in un passaggio cruciale, perché siamo di fronte al discredito del Paese ma anche alla paralisi del governo, all’abbandono dell’Italia, dei problemi e dei bisogni dei cittadini. Ormai il Paese non ha più la barra, non ha una guida. Il governo è impantanato nei problemi di Berlusconi e non sta facendo niente di niente. In questo contesto, il Pd deve emergere comeuna forza solida, credibile, responsabile,disciplinata.Questoèil ruolo che dobbiamo avere. Sul tema del federalismo, il testo presentato dal governo contiene una totale svendita dello spirito e del concetto stesso di federalismo. Chi vuole fare davvero la riforma federalista la può fare in realtà solo con noi, ragionando sulle nostre proposte. Intanto, ogni singolo cittadino potrà raccogliere le firme per richiedere le dimissioni di Silvio Berlusconi. Non solo le organizzazioni locali e i circoli territoriali del Pd. Tutti i cittadini che lo vorranno potranno scaricare dal sito del Partito democratico il modulo per la raccolta di firme o ritirarlo presso le sedi dei circoli e promuovere la raccolta delle firme tra i propri amici e conoscenti. Al termine della mobilitazione, i moduli andranno spediti alla sede nazionale del Pd, (via Sant’Andrea delle Fratte 16, 00186 Roma) o riconsegnati alle sedi locali del Partito democratico. La richiesta di adesione che è arrivata dai territori è stata così alta che il Partito democratico ha deciso di dare a ogni cittadino la possibilità di raccogliere lui stesso le firme per chiedere le dimissioni di Berlusconi.