Lunedì 27 Giugno 2011
Anno XIV - Numero 175
Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09
BERLUSCONI
P4
Andiamo a fine legislatura, l’ opposizione collabori. Pd: no
MARONI Tav: via ai lavori entro il 30 con le buone o le cattive, oppositori infuriati
Altri indagati eccellenti e c’è un generale della Finanza
a pag » 5
a pag » 5
a pag » 4
Nuovo caso di inaccettabile intimidazione contro le istituzioni: in fiamme il negozio della prima cittadina nel centro della Locride
Monasterace: brucia la farmacia del sindaco L’incendio ha provocato ingenti danni all’esercizio al piano terra dello stabile sulla ss 106 dove il sindaco vive con la sua famiglia L’INTERVENTO
Rifiuti : il governo deve intervenire di Pierluigi Bersani
L’incendio è stato spento dopo due ore di lavoro dei vigili del fuoco. I malviventi IL COMMENTO hanno rotto i vetri di una finestra, versato liquido infiammabile e appiccato il fuoco con una pezza. Per fortuna le fiamme hanno mancato le bombole di ossigeno a pag » 8
DUE TENORES SUL PODIO
Molto più di un festival: una festra di civiltà a Lamezia
segretario nazionale del Partito democratico
Il governo deve intervenire immediatamente sull’emergenza della Campania, chiamare in aiuto tute le regioni del Paese e pretendere e garantire che si avvii in tempi certi un percorso di autosufficienza del ciclo dei rifiuti in Campania. Il Partito democratico ha presentato nei giorni scorsi un articolato, chiedendo al governo di trasformarlo immediatamente in decreto. È inoltre assolutamente intollerabile che venga rifiutata la solidarietà dalla stessa forza politica, la Lega, che la richiese e la ottenne a metà degli anni ’90 in giornate di emergenza che riguardarono Milano. Se il governo si paralizza in situazioni del genere, significa che il governo non c’è più.
TRAME
Domingo omaggia Alnso secondo a Valencia Sebastian Vettel è imbattibile anche quest’anno, e strada facendo ha inanellato ieri la sua sesta vittoria di fila, cosa che era riuscita solo al grande Michael Schumacher. Troppo forte la Red Bull: ma a Fernando Alonso l’aria di casa fa bene e così davanti al suo pubblico impazzito, è riuscito a finire di nuovo secondo, ad una manciata si secondi soltanto dal terribile tedesco. Felipe Massa ha completato l’opera con un quinto posto e maledicendo un bullone traditore.
LAMEZIA TERME - Il sole brucia sulle strade. È facile pensare alle serrande abbassate, al silenzio, al caldo che asciuga ogni residuo di umanità. Ma non è così. Lamezia Terme si ribella all’immaginario comune e rinasce contro tutto e contro tutti. Trame, Festival dei libri sulle mafie, ha lo stesso potere di quel vento che la Calabria conosce bene. Voluto e ideato da Tano Grasso, assessore alla cultura del comune di Lamezia Terme con la collaborazione dell’Associazione Antiracket Lamezia Onlus , il sostegno dell’Aie Associazione italiana editori e sotto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura, il festival ha ospita to più di settanta autori, fra giornalisti impegnati nelle cronache mafiose, magistrati, studiosi, imprenditori. di Michela Mancini a pag » 15
CROTONE Incidenti stradali sulla statale 106 due perdono la vita, sette i feriti a pag » 10
ROGLIANO Franco Corbelli: al Santa Barbara il Centro per i grandi ustionati a pag » 9
PIZZO CALABRO Picchiava i genitori per acquistare droga, ora è finito in un centro di recupero a pag » 10
Se un ficco secco diventa sinonimo di vera qualità di Mario Pirillo parlamentare europeo
Con l’iscrizione nel registro delle denominazioni d’origine protette, la Commissione europea ha riconosciuto la Dop ai "fichi diCosenza". L’ammissione del riconoscimento è stata pubblicata lo scorso 22 giugno sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea e questa denominazione è riservata solo ed esclusivamente ai prodotti agro-alimentaricheoffronogaranzie di origine, localizzazione, tradizione e provenienza delle materie prime nel processo produttivo. Il riconoscimento del marchio Dop ai "fichi di Cosenza" designa esclusivamente i frutti essiccati di fico il cui sapore è dolce e mielato con una polpa ambrata. Il fico mostra inizialmente una buccia di colore verde paglierino, che in seguito diventagiallo verdastra. È il completamento di un percorso virtuoso che è iniziato diversi anni fa e che ha conosciuto, quando ero alla guida dell’Assessorato regionaleall’Agricoltura,momenti di confronto e sana concentrazione con i produttori interessati. Insieme, siamo stati in grado di costruire un percorso che oggi ha dato i risultati sperati. Non bisogna dimenticare che, negli anni passati, l’esperienza della specifica filiera, finanziata con risorse comunitarie, è stata presa ad esempio anche da altre realtà regionali, assurgendo a vera e propria eccellenza produttiva della nostra terra. Con questo prestigioso riconoscimento il settore saprà affrontare con protagonismo le sempre più difficili sfide del mercato.