Domenica 28 Giugno 2009 Anno XII - Numero 176 Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA
PRAIA
COSENZA
COSENZA
COSENZA
SPORT / CALCIO
Abusi su bimba anziano in manette
Dirigente Assindustria stroncato da infarto
Emersione lavoro nero nuova proposta di legge
No alle ronde sì agli ausiliari
2ª DIVISIONE Parla Soluri
L’uomo individuato per gli atteggiamenti sospetti
Massimo Adamo è morto ieri mattina a soli 33 anni
La commissione regionale è presieduta da Di Iacovo
La proposta arriva da ambienti vicini all’Arma
L’arrivederci da dirigente il pallino ora ad Aiello
di Emilia Manco > Pag 30
di Oreste Parise > Pag 28
di Saverio Paletta > Pag 27
di Saverio Paletta > Pag 29
> Pag 40
ESCLUSIVO Intervista al presidente nazionale della federazione delle Bcc, Alessandro Azzi, in visita alla banca di Montepaone
«Crisi, il peggio deve ancora arrivare» «In Calabria i fattori di rischio non devono bloccare l’accesso al credito, proprio ora serve più coraggio» MONTEPAONE — «La crisi economica? Le ondate peggiori devono ancora arrivare». Se a sostenerlo è Alessandro Azzi, presidente nazionale della Federazione delle Banche di Credito Cooperativo, c’è da crederci davvero. Lo abbiamo incontrato ieri a Montepaone, presso la nuova e lussuosa sede locale della Bcc, in occasione dell’approvazione del bilancio annuale della federazione calabrese. E la sua analisi sulla difficile congiuntura in atto è stata chiara e diretta. «Per quello che mi risulta - ha dichiarato - ho l’impressione che siamo ancora distanti dall’uscita dalla crisi. Io mi rendo conto delle esigenze di comunicazione, soprattutto della stampa, che dopo 8/9 mesi di continui allarmismi auspicherebbe di riferire dei segnali incoraggianti. Ma, purtroppo, temo che non ci siano elementi positivi a riguardo. Occorre tener duro e avere la consapevolezza che le ondate più forti della crisi non sono ancora arrivate». «Quando le cose vanno bene - ha continuato - sono tutti bravi. Poi, quando ci sono le crisi come questa ecco che emergono le differenze. Questa è stata l’occasione per una riscoperta del ruolo importante e prezioso delle Bcc sul territorio. Certamente in questi mesi di difficoltà c’è stata e c’è una attenzione particolare sul credito cooperativo perché è emersa come la componente più virtuosa del sistema». Alessando Azzi è Presidente di Federcasse (la Federazione italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali) che rappresenta le 446 Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane, presenti in 96 province e 2.298 comuni con 3.332 sportelli, pari al 10,9 % dell’intero sistema bancario nazionale.
di Francesco Pungitore > Pag 23
REGIONE Loiero si scontra con Italia dei Valori CATANZARO — «Oggi tutta Italia dei Valori si occupa
di me. Prima Misiti, poi Di Pietro, quindi De Magistris e Feraudo. Troppa grazia». Il presidente della Regione nel mirino di Idv sui problemi della sanità. di Alessandro Caruso > Pag 14
REGIONE E Misiti lascia la segreteria di Idv CATANZARO — Il segretario regionale della Calabria di Italia dei valori, Aurelio Misiti, ha annunciato le dimissioni dopo le critiche rivoltegli da alcuni esponenti del partito per le sue affermazioni sulla possibile ricandidatura di Agazio Loiero alla presidenza della Regione Calabria e sul deficit della sanità calabrese. Sulle dichiarazioni di Misiti era intervenuto anche il leader di Idv, Antonio Di Pietro.
IL FATTO DEL GIORNO Forum romano con Santo Versace Serve una rivoluzione culturale...
CATANZARO
ROMA — L’onorevole Santo Versace, del Pdl, attacca la politica di oggi, la
bolla come inefficiente e basata solo sul litigio: «Serve una rivoluzione culturale», afferma, e per iniziare propone un partito unico degli onesti e dei competenti.
CATANZARO — Il 1° Concorso Ippico Provincia di Catanzaro è arrivato ieri alla giornata finale delle gare avendo ottenuto un grande riscontro ed importanti attestazioni in ambito nazionale.
di Alessandro Caruso > Pag 15
di Carmela Mirarchi > Pag 17
Ippica, successo per la Provincia
APPUNTAMENTI / SOVERATO
REGGIO CALABRIA
Al Film Festival Valeria Solarino
Donna violentata dal marito
SOVERATO — Dal 18 al 26 luglio Soverato apre le porte al grande Cinema.
REGGIO CALABRIA — Un marito padrone ed un suocero minaccioso. I no-
di Francesco Pungitore > Pag 43
di Antonio Latella > Pag 35
Tanta curiosità sugli ospiti di questa edizione. Dopo le bellissime che hanno calcato il tappeto rosso della villa comunale, a chi toccherà quest’anno? Potrebbe essere (si sussurra) Valeria Solarino.
LOCRI
10 milioni di euro di danno erariale REGGIO CALABRIA — La Guardia di Finanza della compagnia di Locri, passando al setaccio le disposizioni amministrative ed i conti dell'Asl n. 9.
di Antonio Latella > Pag 35
GIOIA TAURO
Carmelo Bellocco ancora in manette BOLOGNA — Carmelo Bellocco, 52 anni, è stato arrestato dalla polizia per detenzione di arma clandestina. Aveva infatti in casa una pistola pronta a sparare.
di Alessandro Caruso > Pag 13
mi dei protagonisti non vengono citati in questa brutta storia di violenza consumata e subita tra le mura domestiche. Ma il contesto in cui è maturata, secondo quanto riferiscono i Carabinieri, è caratterizzato dal degrado.