Martedì 28 Luglio 2009 Anno XII - Numero 206 Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA
ROSSANO
SCALA COELI
CATANZARO
SCALEA
COSENZA
Stl, poca sinergia pubblico-privato
Discarica, revocato il procedimento
Call Center, estate rovente per i lavoratori
Balneari contro il porto di Torre Talao
Più carabinieri e meno ronde
Nessuna considerazione delle realtà imprenditoriali?
Progetto per la realizzazione di un termovalorizzatore
La protesta dei lavoratori di Viale Magna Grecia
Potrebbero partire i lavori per la costruzione della struttura
Il generale dell’Arma durante una manifestazione
> Pag 29
> Pag 29
> Pag 17
> Pag 28
di Saverio Paletta > Pag 25
IL CASO L’eurodeputato di IdV in un forum su You Tube invoca chiarimenti al vicepresidente del Csm sullo stato delle inchieste di mafia
De Magistris attacca Mancino «E’ impensabile che si possano attribuire questi omicidi solo a Riina e Provenzano» — «Trovo che l'atteggiamento di Mancino (vicepresidente del Csm, ndr) in merito a una delle pagine più buie della storia della Repubblica sia stato inquietante. Il suo atteggiamento è molto ambiguo». Lo dichiara Luigi De Magistris, eurodeputato dell'Idv, intervistato a Klauscondicio su You Tube. Secondo l'ex magistrato, infatti: «E’ impensabile che si possa attribuire questi omicidi solo a Riina e Provenzano».
ROMA
ROMA Omnia, interrogazione dell’on. Napoli ROMA — Interrogazione a risposta scritta al Ministro
della Giustizia da parte della parlamentare Angela Napoli sul caso Lo Vato. La parlamentare del PdL interroga il ministro Alfano sull’operazione “Omnia”. di Alessandro Caruso > Pag 12
SOVERATO
> Pag 15
Per pagare il parcheggio basta un sms SOVERATO — Da oggi a Soverato con un sms sarà possibile pagare la so-
CATANZARO
sta, acquistare e ricaricare la tessera del parcheggio. Il servizio esclusivo viene introdotto per la prima volta in Italia da PosteMobile grazie alla nuova tecnologia applicata sulla Sim del cellulare.
Violenza sessuale CATANZARO — Dovrà affrontare il
processo per difendersi dall’accusa di violenza sessuale. L’imputato, P. C., 36 anni, di Catanzaro, è un militare dell’Esercito italiano. di Francesco Ciampa > Pag 18
BOTRICELLO Hashish nel bar CATANZARO — Nel suo bar di Botricello, non c’erano solo bevande e gelati. Nel corso di una perquisizione all’interno del locale gestito da Carmelo Pisano, 27 anni, di Botricello, i militari della Guardia di finanza di Sellia marina hanno infatti trovato circa cento grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish. La scoperta è avvenuta venerdì scorso ed è valsa l’arresto del giovane.
> Pag 20
LA FOTO DEL GIORNO Massa, occhio ferito e carriera a rischio I medici cercano di capire se il nervo ottico ha subito dei danni
LAMEZIA TERME
BUDAPEST — Il pilota della Ferrari Felipe Massa, ferito sabato scorso in un incidente nelle prove ufficiali del Gp d'Ungheria, potrebbe aver subito lievi danni al nervo ottico dell'occhio sinistro. Bisognerà aspettare comunque che sia in grado di aprire gli occhi completamente e di dire se avverte fastidi e di quale tipo. Lo ha detto ai giornalisti il professor Peter Bazlo, uno dei medici che hanno partecipato all'operazione.
LAMEZIA TERME — «Anche quest’anno, lungo il litorale lametino, il mare è sporco e i bagnanti soffrono continui disagi». Come già messo in evidenza nei giorni scorsi anche i coordinatori cittadini del Pdl, Luigi Muraca, Francesco Chirillo e Franco Mastroianni, stigmatizzano le pessime condizioni del mare.
SPETTACOLI / SOVERATO
GAGLIATO
Al Mgff ‘09 vince La siciliana ribelle
I cittadini e il sindaco spengono il fuoco
SOVERATO — Trionfo domenica sera nella serata conclusiva del Magna Grae-
GAGLIATO — I vigili del fuoco non erano disponibili così il sindaco é inter-
cia Film Festival per “La Siciliana ribelle”. Un premio che giunge nel giorno del compleanno di Rita Atria, la diciassettenne che, grazie all’aiuto di Borsellino, trova il coraggio di denunciare gli assassini del padre e del fratello.
venuto in prima persona, con l’ausilio di alcuni volontari, nell’intento di circoscrivere le fiamme di un violento incendio sviluppatosi in un podere situato a Gagliato.
di Oriana Tavano > Pag 53
di Carmela Mirarchi > Pag 21
di Francesco Ciampa > Pag 18
REGGIO CALABRIA
CASSANO
Agguato nel Cosentino Una trentina di immigrati sbarcati in Calabria Ucciso un operaio CASSANO — Tre colpi di pistola sono stati sparati contro Fazio Cirolla, l'operaio di 42 anni ucciso in un autosalone tra le frazioni di Sibari e Lauropola a Cassano allo Jonio. L'uomo, secondo quanto hanno ricostruito i carabinieri, nel corso della mattinata di ieri aveva lavorato in una azienda agricola dove svolgeva l'attività di bracciante. Nel pomeriggio si è recato negli uffici dell'autosalone, posti sul piano rialzato dell'esercizio commerciale, dove stava parlando con due persone per il disbrigo di alcune pratiche. Improvvisamente sono comparse due persone con il volto coperto da passamontagna che hanno sparato i colpi di pistola che hanno raggiunto Cirolla uccidendolo all'istante. I due sono poi fuggiti a piedi facendo perdere le loro tracce. Le persone che erano nell'autosalone hanno denunciato l'accaduto ai carabinieri che sono intervenuti sul posto. > Pag 29
AFRICO — Una trentina di immigrati di etnia curda, tra i quali quattro donne e due bambini, sono giunti ieri mattina sulle coste calabresi a bordo di un motopeschereccio che si è arenato nelle vicinanze di Bianco, nella Locride. I 24 immigrati stanno tutti bene ed hanno detto di provenire da Iraq ed Iran. Il battello su cui sono giunti in Calabria, denominato "Istambul", batte bandiera greca. Sul luogo dello sbarco sono intervenuti carabinieri, polizia e guardia di finanza. Alcuni di loro si sarebbero allontanati prima di essere rintracciati dalle forze dell'ordine. I clandestini sono stati condotti nel centro operativo misto della protezione civile di Bianco per le prime cure e l'assistenza del caso, in attesa di essere portati nel centro di identificazione ed espulsione di Crotone. Solo alcuni, tra cui i minori, sono stati condotti nell'ospedale di Locri per normali controlli. > Pag 33
Mare sporco, j’accuse del Pdl
di Antonio Cannone > Pag 23