il domani

Page 1

Lunedì 28 Settembre 2009 Anno XII - Numero 267 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

COSENZA

ROCCA IMPERIALE

TIRRENO

CALCIO/Serie B

CALCIO/Serie D

Polemiche nel Pd I retroscena della lite

Ambiente a rischio Sigilli a un depuratore

Nave dei veleni Protesta dei sindaci

Reggina, stasera posticipo col Piacenza

Vigor Lamezia capolista solitaria

I nomi dei 40 cittadini che hanno scatenato il caos

Impianto privato sequestrato dalla polizia giudiziaria

“Siamo all’oscuro di tutto e non sappiamo cosa fare”

Novellino schiera la coppia d’attacco, Cacia-Bonazzoli

I biancoverdi pareggiano 1-1 nel big-match di Avellino

> Pag 20

> Pag 21

di Emilia Manco > Pag 22

di Angela Latella > Pag 35

> Pag 35

’NDRANGHETA Il 52enne, Damiano Vallelunga, residente a Mongiana, è stato freddato ieri durante la festa dei protettori di Riace

Esecuzione di un boss, sparano tra la folla Nell’agguato ferito anche un cittadino senegalese. Panico e sconcerto tra i presenti RIACE — Ucciso davanti alla gente durante la festa dei protettori di Riace. Damiano Vallelunga, 52 anni, di Mongiana, è stato freddato, poco dopo mezzogiorno, con le armi classiche della ’ndrangheta: fucile e pistole che hanno vomitato una grande quantità di fuoco. Un commando determinato, quello che ha avuto il compito di assassinare il presunto boss, al punto di sparare tra le gente e colpire un cittadino senegalese, poi ricoverato all’ospedale di Locri dove i medici l’hanno sottoposto ad intervento chirurgico.

LAMEZIA TERME Vittorio Mete vince il “Premio Siani” LAMEZIA TERME — Importante riconoscimento per

il lametino, Vittorio Mete che ha vinto il “premio Siani”. Mete, si è aggiudicato il premio con il libro “Amministrazioni locali sciolte per infiltrazioni mafiose”. > Pag 19

REGIONE Presentato il “Piano di lotta alla povertà”

di Antonio Latella > Pag 26

REGGIO CALABRIA — Presentato il “Piano di lotta alla povertà”. Un im-

portante progetto avviato dall’assessorato al Bilancio, guidato da Demetrio Naccari Carlizzi, con la fattiva collaborazione del Dipartimento politiche sociali, nonché il pieno sostegno del presidente, Agazio Loiero.

IL PUNTO SUL CAMPIONATO

Che sorpresa questa Samp! di Massimo Mauro orpresa straordinaria di questa sesta giornata di campionato è la Samp da sola in testa alla classifica. Scavalca in un solo colpo l’Inter – battuta sabato 1 a 0 – e la Juve, fermata in casa dal Bologna. Già messa in difficoltà nelle passate giornate da squadre minori come il Livorno e il Chievo, la Juve palesa qualche difficoltà in fase difensiva e colleziona in due settimane ben due pareggi, che, nonostante la lascino imbattuta non compromettendone la solidità, la vedono intenta ad inseguire con qualche perplessità la vetta della classifica. Il Napoli continua ad arrancare malgrado la vittoria sul Siena di questa domenica. A mio giudizio i problemi più che di natura tecnico-tattica sono, invece, di ordine societario. Rimane la situazione precaria di Marino, resa tale dalle ultime dichiarazioni del presidente De Laurentis, che rivolge un giudizio duro e affrettato sulla condotta del direttore sportivo del Napoli, prima osannato per i promettenti acquisti, ora in bilico verso l’esonero. Frenato lo sprint iniziale del Parma da un ottimo Cagliari, che non vinceva al Tardini dal ’55, mentre grazie al gol del capocannoniere Di Natale e al raddoppio di Pepe, l’Udinese batte il Genoa, confermandosi accreditata pretendente quantomeno nella “zona coppe”.

S

testo raccolto da Oriana Tavano

> Pag 11

LA FOTO DEL GIORNO Il Catanzaro continua a vincere Sconfittto anche il Vico Equense per 2-1 CATANZARO — I giallorossi di mister Auteri proseguono la striscia positi-

va delle vittorie (nonostante la penalizzazione) e guardano con grande ottimismo al prosieguo del campionato. Anche ieri, le Aquile hanno sconfitto l’avversario di turno, il Vico Equense, per 2-1. di Vittorio Ranieri > Pag 35

SOVERATO Francesca Maccarone è “Miss Under 50” SOVERATO — Francesca Maccarone di Catanzaro è la “Miss Under 50”

per il 2009. E’ stata eletta a Soverato negli splendidi locali di Villa Ersilia nel corso di una serata di gala organizzata in modo ineccepibile dalla coppia Veneranda e Franco Arena. di Orlando Rotondaro > Pag 17

IL FATTO

Immigrazione clandestina Ennesimo sbarco a Caulonia CAULONIA — E’ giallo sulla presenza di 19 immigrati clandestini lungo la

statale 106, nei pressi di Caulonia. Il gruppo di extracomunitari è stato scoperto ieri mattina dai carabinieri, ma la versione fornita dagli interessati non ha consentito di accertare quando e con quali mezzi gli stranieri siano giunti nella Locride. Due le versioni: lo sbarco da una nave in transito nello Ionio ed il viaggio in camion fino al punto in cui sono stati scoperti. La prima non trova credito e la stessa Guardia Costiera la esclude per via delle condizioni meteo marine (mare forza quattro) che non avrebbero consentito ad un’imbarcazione, grande o piccola, di avvicinarsi alla costa. Tra gli immigrati anche una giovane coppia con una bambina di quattro anni, mentre ad un ragazzo è stata riscontrata la frattura ad un piede. I carabinieri stanno valutando le dichiarazioni rese degli immigrati che avrebbero detto di provenire da Iran ed Iraq. Nella stessa giornata di ieri è iniziata la loro identificazione nella scuola elementare di Caulonia, messa a disposizione dalla locale amministrazione comunale. Il lavoro dei militari dell’Arma mira, innanzitutto, ad accertare la provenienza del gruppo. di Antonio Latella> Pag 26

PRIMO PIANO

Intervista al ministro Brunetta edici ore di lavoro al giorno, riunioni di squadra e briefing mattutino di staff, rubriche fisse su settimanali e radio. Una vita in costante movimento senza per questo togliere nulla alla sfera privata («Amo Titti ma di lei non parlo») ed alle passioni personali («Che sono tante: fotografia, cucina, collezione di oggetti in argentone, ed ultimamente anche design di mobili»). Sarà forse per la sua voglia di rivalsa nei confronti di una vita che non gli ha «mai regalato nulla», o per la schiettezza delle sue dichiarazioni senza troppi arzigogoli

S

dialettici, resta il fatto che Renato Brunetta è il ministro, seppur esordiente, più acclamato e apprezzato dell’attuale governo. Nonostante abbia l’onere («ma per me è solo un onore», tiene a sottolineare) di occupare uno tra i dicasteri più impegnativi, fossilizzati e burocratizzati del paese. di Stefano Caliciuri > Pag 10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.