ZEMAN ATTACCA AGNELLI
TUMORI, CAMPIONI A SCUOLA
«HA ragione, ci vogliono riforme e si deve migliorare». Zeman commenta le parole del presidente della Juve Agnelli. «Lo dicono tutti, non solo lui – aggiunge – Però hanno avuto il calcio in mano per vent'anni, c'era tutto il tempo per fare le migliorie».
VENTI big della serie A, tra cui Pato e Miccoli, entrano nelle scuole italiane, assieme agli oncologi dell’Aiom, per veicolare messaggi di prevenzione contro i tumori agli studenti utilizzando quel linguaggio semplice che piace ai ragazzi.
Domenica 28 ottobre 2012
Euro 0,40 > Anno XV - N. 267 SEDE: T&P Editori SRL - Tel. 0961.023922 - Loc. Serramonda - 88044 Marcellinara (CZ)
L’anticipo serale Sospetto fuorigioco sull’azione del vantaggio della squadra di Allegri Berlusconi: «Non posso starvi vicino»
Milan, basta El Shaarawy
CLASSIFICA JUVENTUS NAPOLI LAZIO INTER ROMA FIORENTINA CATANIA SAMPDORIA (-1) MILAN * TORINO (-1) GENOA * UDINESE PARMA ATALANTA (-2) CAGLIARI BOLOGNA PALERMO * CHIEVO PESCARA SIENA (-6)*
0-0 1-0
I rossoneri finalmente si sbloccano e vincono Battuto il Genoa ma manca ancora il gioco MILAN GENOA
1 0
MILAN (3-4-3): Amelia 6; Zapata 5, Bonera 6,5, Yepes 6,5; Abate 6,5, De Jong 5,5, Montolivo 6, Antonini 5,5 (42' st Constant 6); Emanuelson 6,5 (43' st Nocerino sv), Pato 5 (27' st Pazzini 6), El Shaarawy 7. In panchina: Abbiati, Gabriel, Acerbi, Mexes, Ambrosini, Flamini, Bojan. Allenatore: Allegri 5,5. GENOA (4-5-1): Frey 6; Sampirisi 6, Granqvist 6,5, Bovo 6, Moretti 6,5 (23' st Krajnc 5); Jankovic 6 (35' st Jorquera sv), Kucka 6, Tozser 6, Antonelli 6; Bertolacci 5 (11' st Merkel 6); Immobile 5. In panchina: Tzorvas, Donnarumma, Alhassan, Seymour, Hallenius, Piscitella, Melazzi, Said. Allenatore: Del Neri 5,5. ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo 5,5 MARCATORI: 32' st El Shaarawy NOTE: Spettatori 33.046 (abbonati 23.867). Ammoniti: Yepes, Bertolacci, Bovo. Angoli: 9-0. Recupero: 3'; 4'.
MILANO – Il Milan vince ma non esce dalla crisi. Nell’anticipo serale i rossoneri giocano male, ma alla fine superano 1-0 il nuovo Genoa di Del Neri grazie al gol segnato dal solito El Shaarawy a un quarto d’ora dalla fine. A San Siro Allegri ripropone il 3-4-3 introdotto a Malaga, ma le risposte non sono positive. Proprio come in Spagna i rossoneri sono ben disposti in campo ma peccano nella costruzione della manovra. Il 4-4-2 di Del Neri (all’esordio sulla panchina rossoblù al posto di De Canio) controlla senza particolari problemi. La prima conclusione è di Jankovic, una punizione potente ma centrale bloccata da Amelia all’8'. A ravvivare la partita ci pensa Zapata al 17' con un incredibile errore: Antonelli ruba palla e mette al centro per Im-
22 19 18 18 14 12 11 10 10 9 9 9 9 8 8 7 7 7 7 3
*una gara in più
SIENA-PALERMO 0-0
Niente gol, tanti errori Squadre guardinghe, solo Miccoli ci prova SIENA – Il Siena interrompe la serie di sconfitte consecutive, il Palermo allunga a 4 turni la propria serie positiva. Finisce 0-0 l’anticipo pomeridiano del SIENA (3-4-2-1): Pegolo 6; Neto 6, Paci, 6 Fe- Franchi e il risultato rispecchia fedelmente una partita noiolipe 6 (11' st Rubin 6); Angelo sa, con tanti errori e an6, Vergassola 6, Bolzoni 6, cor più sbadigli. Del resto Del Grosso 5,5; Rosina 5 (1' st era la sfida tra le ultime in Valiani 6,5), Zè Eduardo 5 (32' classifica e c'era da aspetst Reginaldo sv); Calaiò 5,5. In tarsi poco, anche se i bianpanchina: Farelli, Coppola, coneri si trovano in fondo Dellafiore, Verre, Mannini, Sealla graduatoria per quel stu, Bogdani, Marini, Cam-6 deciso dalla giustizia pos Toro. Allenatore: Cosmi sportiva. Cosmi e Gaspe5,5 rini se la giocano con lo PALERMO (3-4-2-1): Ujkani 6; stesso modulo: 3-4-2-1. A Munoz 6, Donati 6,5, Von parte un centralissimo Bergen 6; Morganella 6, Barreto 6,5, Kurtic 6, Mantovani Miccoli contrastato da Neto pallonetto di Miccoli bloccato da Pegolo, nessun ti6; Ilicic 5 (39' st Budan sv), Brienza 5 (14' st Bertolo 6,5); Miccoli 5 (39' st ro nello specchio della porta nel primo Dybala 6). In panchina: Benussi, Cetto, Viola, tempo. Nella ripresa dentro Valiani per Zahavi, Giorgi, Labrin, Arevalo Rios, Garcia, Rosina e Siena più propositivo (largo il colpo di testa di Calaiò), ma anche il PaPisano. Allenatore: Gasperini 5,5 lermo è più vivo e dopo un destro di BarARBITRO: Calvarese di Teramo 6,5 NOTE: Spettatori: 10.000 circa. Ammoniti: reto appena alto e un gol in fuorigioco Mantovani, Vergassola, Rubin, Paci, Bertolo. di Miccoli, al 12' il capitano rosanero spreca la migliore palla-gol su assist di Angoli: 4-4. Recupero: 1'; 4'. Donati.
SIENA PALERMO
Stephan El Shaarawy segna l’1-0 a porta vuota. In alto, Zapata e Immobile
mobile, che sfiora il gol in un fortunato rimpallo con Amelia. Yepes al 27' di testa è impreciso. Allora i rossoneri si affidano al solito El Shaarawy, 20 anni proprio ieri: al 30' il “Faraone” prova il destro dal limite dopo con sfera deviata; al 38' regala un assist vincente ai compagni, ma nessuno ne approfitta. Al 42' Antonini deve lasciare il posto a Constant per un problema muscolare e questa sarà l’unica novità al rientro dagli spogliatoi dopo l'intervallo. La partita non cambia: il Milan prova a scuotersi senza esito, il Genoa controlla ma rinuncia ad attaccare. Al 54’ destro di Abate respinto con i piedi da Frey. Il Genoa ci prova dalla distanza con Merkel al 63' e Jankovic al 71'. Al 77' il
gol partita: Abate scatta in posizione sospetta servito da Emanuelson e mette al centro, El Shaarawy segna a porta vuota. Il Milan vince ma non festeggia. «IL COMPLEANNO PIÙ BELLO». Stephan El Shaarawy è commosso a fine gara. «E’ il più bel compleanno della mia vita. Ho segnato e il Milan ha vinto. Era importante sbloccarci. Questa vittoria vale tanto anche per il morale». BERLUSCONI. Nella conferenza in cui ha annunciato l’intenzione di restare in politica, Silvio Berlusconi ha dedicato un passaggio al Milan: «Volevo dedicarmi a una squadra di calcio che ha bisogno di qualche cura. Ne farò a meno». La squadra, intanto, ci ha pensato da sola.
0 0
Serie B: pari a Vicenza 0-0
Prima divisione: a Pisa
Seconda divisione: c’è l’Aprilia
Un altro passo in avanti per il Crotone Va bene così
Cozza si affida al Catanzaro che ha vinto lo scorso anno
Vigor Lamezia con novità chiede strada alla capolista
a pagina 4
a pagina 6
a pagina 7