ildomani

Page 1

Mercoledì 29 Luglio 2009 Anno XII - Numero 207 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

CASSANO

DIAMANTE

CASSANO

COSENZA

COSENZA

Non era Cirolla l’obiettivo dei killer

In cerca di una casa, rom occupano immobile

Clan Forastefano, altro sequestro di beni

Il palazzo di via Simonetta non verrà costruito

I crediti cooperativi in aiuto Banca di garanzia

Ucciso per errore. E’ l’ipotesi che prende sempre più corpo

Due donne con due bambini in una proprietà comunale

Un’operazione del valore di cinquemila euro

Sentenza del consiglio di Stato La spuntano gli ambientalisti

Il sistema del credito locale disponibile a partecipare

di Antonello Troya > Pag 28

di Emilia Manco > Pag 27

di Emilia Manco > Pag 29

di Oreste Parise > Pag 25

di Oreste Parise > Pag 25

CATANZARO La Ford Fiesta di Bruno Arcuri si è scontrata con un autocarro ieri mattina alle 6 sulla strada provinciale che attraversa Germaneto

Incidente stradale, muore il sindaco di Carlopoli Il primo cittadino di appena 30 anni era stato eletto nel 2008 con una lista civica di centrosinistra CATANZARO — Ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto ieri mattina lungo la strada provinciale che attraversa Germaneto il sindaco di Carlopoli, Bruno Arcuri, di 30 anni. Il primo cittadino del noto paese del Lametino è morto per cause in corso d’accertamento, intorno alle ore 6 a causa di uno scontro con un autocarro. La vittima viaggiava su una Ford Fiesta che si è scontrata con un camion, il cui conducente è rimasto ferito lievemente. Arcuri è invece deceduto sul colpo. Il primo cittadino di Carlopoli di appena 30 anni era stato eletto nel 2008, alla guida di una lista civica di centro-sinistra. Sul luogo del sinistro sono accorsi i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e il personale del 118.

di Carmela Mirarchi > Pag 15

LAMEZIA TERME Tenta il suicidio, salvato dalla Polizia LAMEZIA TERME — Clamorosa protesta di un pesca-

tore, Antonio Russo dopo il sequestro del porto di Gizzeria. Determinante l’intervento del dirigente del commissariato, Giuseppe Cannizzaro (nella foto). di Antonio Cannone > Pag 23

CATANZARO Banche, tassi esorbitanti

L’auto del sindaco di Carlopoli dopo l’incidente. Nel riquadro, Arcuri (foto da costanzoscuole.it)

CATANZARO — Per De Masi «la banca è il primo front office dove si decide il futuro delle aziende, per questo è necessario che ci sia uguale accesso al credito e uguale costo del denaro». L’imprenditore, che ha esibito grafici e tabelle, ha spiegato come nel corso degli ultimi anni siano triplicati i costi. > Pag 19

CATANZARO Protesta Call Center CATANZARO — Ieri protesta nel

call center di viale Magna Graecia dove sono impiegati circa 2 mila cittadini catanzaresi. di Carmela Mirarchi > Pag 16

CATANZARO Traffico di droga dai Balcani: concluse indagini “Anje” CATANZARO — Il pm della Dda di Catanzaro Raffaela Sforza ha (di

nuovo) concluso le indagini su “Anje”, l’inchiesta che a novembre del 2002 stroncò un consistente traffico di stupefacenti provenienti da Afghanistan e Balcani e smistati nell’Italia meridionale attraverso l’Albania e il canale d’Otranto. di Francesco Ciampa > Pag 18

CROTONE

REGGIO CALABRIA Stalking, in manette 57enne GIOIOSA JONICA — Non si rassegna Vincenzo De

Lucia. Il cinquantasettenne di Marina di Gioiosa Jonica accusato è di stalking da una ucraina trentaquattrenne. di Antonio Latella > Pag 33

Acqua avvelenata CROTONE — La Procura della

Repubblica di Crotone ha aperto un fascicolo nel quale si ipotizza il reato di avvelenamento di acque destinate al consumo umano. Quanto è avvenuto nei giorni scorsi in un villaggio turistico di Le Castella.

SPETTACOLI

CATANZARO

Tutto pronto per “Cortale Jazz & Vento” CATANZARO — E’ tutto pronto per la grande giornata di “Cortale

Arrestato immigrato contento di tornare in Senegal

Jazz & Vento”, il primo festival jazz italiano interamente dedicato ai giovani. Il Festival proporrà il 5 agosto, una giornata per gustarsi dal vivo una serie di performance di assoluto rilievo, tutte ad ingresso gratuito con offerta libera.

CATANZARO — Il sogno americano da realizzare in Italia si è infranto. «Sono contento di tornare in Senegal», così il 32enne Ndiaye Baboucar avrebbe detto al giudice del Tribunale di Catanzaro che ieri ne ha convalidato l’arresto. Il giovane senegalese non aveva abbastanza soldi per tornare nel suo paese.

di Claudia Vellone > Pag 42

di Francesco Ciampa > Pag 18

> Pag 30

CATANZARO

MILETO

Infrastrutture, 2 miliardi Scoperta in un casolare in arrivo dalla Regione piantagione di canapa CATANZARO — Infrastrutture e fondi Por, vertice

MILETO — I carabinieri della Compagnia di Vibo Va-

alla regione. L’analisi sullo stato di attuazione dei fondi Por, per la parte che riguarda il settore infrastrutturale calabrese, è stata presentata ieri mattina nella sede regionale di Palazzo Alemanni. Al tavolo, coordinato dal presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, sono stati discussi i principali progetti legati al territorio catanzarese. Tra gli argomenti trattati particolare rilievo hanno avuto i collegamenti ferroviari all’interno del Capoluogo, la mobilità interna, le infrastrutture di servizio e la logistica della città. Un incontro che è servito principalmente a monitorare la situazione delle opere infrastrutturali dalla Regione e del Catanzarese, i relativi tempi d’attuazione e l’impegno di spesa.

lentia, e dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno scoperto una piantagione all’interno di un casolare abbandonato, nel bel mezzo delle campagne di Mileto, fuori dal centro cittadino. Nel corso di servizi organizzati al controllo del territorio, i militari della Stazione Carabinieri di Mileto, hanno fatto una vera e propria battuta di caccia per le campagne militasi, imbattendosi anche in numerosi casolari, alcuni abbandonati. Le piante, tutte contenute all’interno di alcuni vasetti, erano oltre 70, dell’altezza di 2 metri. Si trovavano ben occultate all’interno del casolare, ma soprattutto non a vista di chiunque passasse dalla strada circostante. Non sono sfuggite però all’occhio attento dei carabinieri, che le hanno trovate, sequestrate, e successivamente distrutte.

di Claudia Vellone > Pag 14

> Pag 30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.