il domani

Page 1

Martedì 29 Settembre 2009 Anno XII - Numero 268 Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA

COSENZA

COSENZA

CASSANO

COSENZA

COSENZA

Sequestro di giocattoli senza marchio Ce

Esonda il Trionto gravi i disagi

I “cappuccini” chiedono aiuto

Loiero e Maiolo presentano il Por

In manette per bancarotta fraudolenta

Anche una denuncia nel corso dell’operazione

Numerosi centri restano senza acqua

Lettera dell’associazione al sindaco Gallo

Scontro a distanza con Mancini

Imprenditore di Dipignano finisce nella rete

di Emilia Manco > Pag 32

> Pag 34

> Pag 34

di Oreste Parise > Pag 29

di Saverio Paletta > Pag 30

PROCESSO PUMA Cade la pesante accusa di concorso esterno in associazione mafiosa al termine del processo d’appello

Vrenna, pena ridotta. Assolto Puccio Da quattro a due anni di reclusione per l’ex assessore regionale Dionisio Gallo CATANZARO — L'ex vice presidente di

Confindustria Calabria ed ex presidente del Crotone calcio, Raffaele Vrenna, è stato assolto per non aver commesso il fatto, dall'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa al termine del processo d'appello scaturito dall'inchiesta denominata “Puma”. Vrenna, che in primo grado, con il rito abbreviato, era stato condannato a quattro anni di reclusione, si è visto rideterminare la pena in un anno e otto mesi di reclusione per falso e corruzione, ma i giudici d'appello hanno escluso l'aggravante della mafiosità. Assolto completamente l'ex sindaco dei Ds di Botricello, Giovanni Puccio, che in primo grado era stato condannato a tre anni per concorso esterno e corruzione. Per il primo reato Puccio è stato assolto per non avere commesso il fatto e per il secondo perché il fatto non sussiste. Pena ridotta anche per l'ex assessore alla Forestazione della Regione Calabria, Dionisio Gallo, in carica nell'esecutivo di centrodestra della passata legislatura (assolto da alcuni ipotesi di corruzione), la cui condanna è stata ridotta da quattro a due anni di reclusione, e per Giuseppe Puccio, ex assessore alla Provincia di Crotone, del Prc. Quest'ultimo, condannato a tre anni di reclusione in primo grado, è stato assolto dall'accusa di corruzione e associazione finalizzata al voto di scambio e gli è stata tolta l'aggravante della mafiosità e la pena è stata ridotta a un anno e sei mesi. Vrenna, Gallo e Puccio hanno avuto la sospensione condizionale della pena. Complessivamente, i giudici d'appello hanno confermato due sentenze di primo grado, ne hanno ridotte 12 ed hanno assolt due imputati.

CONFINDUSTRIA Rubbettino: Addio Burocrazia CATANZARO — “Addio Burocrazia”: dopo i giovani

imprenditori siciliani, anche in Calabria monta la protesta contro un vero e proprio cancro e un freno allo sviluppo e alla libertà di impresa. di Claudia Vellone > Pag 16

CATANZARO Processo Domino, chiesti 146 anni di carcere CATANZARO — Quindici condanne per un totale di 146 anni e 8 mesi di car-

cere e 40.600 euro di multa sono state richieste nei confronti di altrettanti imputati coinvolti nelle inchieste della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro nome in codice “Domino” ed “Effetto domino”. > Pag 23

IL FATTO DEL GIORNO Regione, 4.5 milioni per la scuola Il bando è per la formazione dei docenti

RIZZICONI

CATANZARO — Ammonta a 4,5 milioni di euro il bando per i “voucher” per

GIOIA TAURO — Il “canto della lupara” ha annun-

l'aggiornamento e la formazione dei docenti della scuola statale indetto dall'Assessorato regionale all'Istruzione. L'iniziativa, denominata “Teacher card”, è stata illustrata a Catanzaro dall'assessore Domenico Cersosimo.

ciato una nuova vittima. Una gragnuola di piombo in faccia e per Gesuele Antonio Macrì, 41 anni, è stata la fine. Il delitto è un nuovo puzzle.

di Giuseppe Tetto > Pag 12

di Antonio Latella > Pag 39

Assassinato bracciante agricolo

APPUNTAMENTI/MISS UNDER 50

LAMEZIA TERME

L’entusiasmo delle partecipanti

Cosca Torcasio, due condanne al processo Nuntius

SOVERATO — Grande entusiasmo tra le partecipanti al concorso Miss Un-

der 50 che si è svolto a Soverato nella splendida cornice di Villa Ersilia. Per i promoter, Franco e Veneranda Arena, è la conferma di un successo organizzativo.

LAMEZIA TERME — Si sono conclusi con due condanne e due assoluzioni i giudizi abbreviati a carico di quattro presunti esponenti della cosca Torcasio di Lamezia Terme, coinvolti nell'operazione “Nuntius” ed accusati di tentata estorsione mafiosa ai danni di un imprenditore lametino.

di Orlando Rotondaro > Pag 54

> Pag 28

> Pag 18

CROTONE

CATANZARO

Sequestro di beni per 500mila euro

Controlli dell’Arma nei quartieri rom

CROTONE — Beni mobili e immobili per un valore complessivo di 500 mila euro sono stati confiscati, su disposizione del Tribunale di Crotone, a Gaetano Barilari, cinquantasette anni, ritenuto a capo di un’organizzazione malavitosa alleata alla cosca Vrenna-Corigliano-Bonaventura specializzata nel traffico di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente. Proprio con queste accuse Gaetano Barilari è stato tratto in arresto nell’aprile dello scorso anno nell’ambito dell’operazione antimafia della Polizia di Stato denominata “Heracles”. L’operazione aveva interessato anche l’Emilia Romagna e il Lazio. Soprattutto in Emilia, i presunti appartenenti ai clan si erano insediati tra Bologna e Reggio per approvvigionare il mercato della droga di quelle zone. Alcune settimane dopo a Gaetano Barilari e ad altre sette persone coinvolte in quell'indagine sono stati sequestrati i patrimoni.

CATANZARO — I Carabinieri della compagnia di Catanza-

di Maria Teresa Folino > Pag 37

ro hanno avviato un servizio di vigilanza straordinaria nei quartieri sud. L’operazione ha visto l’impiego dei Carabinieri della compagnia di intervento operativo di Palermo, del gruppo operativo Calabria di Vibo Valentia e delle unità speciali dello squadrone eliportato Cacciatori di Calabria che per tutto il mese di settembre hanno operato una serie di posti di controllo nei quartieri più a rischio per l'ordine pubblico, come l’Aranceto e Pistoia, coadiuvando la compagnia capoluogo nel monitoraggio e mappatura delle zone considerate tra le più importanti piazze di spaccio della provincia. In un mese sono state identificate più di 2.733 persone, controllati 1.657 veicoli, perquisite 29 abitazioni e dato un volto a numerosissimi appartamenti ufficialmete liberi o vuoti ma che invece sono risultati occupati per la maggior parte dei casi da cittadini Rom. di Carmela Mirarchi > Pag 24


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.