Lunedì 29 Novembre 2010
Anno XIII - Numero 328
Euro 1,00
QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09
’NDRANGHETA
CALABRESI
Pignatone e don Ciotti nel dibattito a Casalecchio di Reno
CALABRIA Caligiuri - Brutium provano da Roma a "Costruire il futuro della Calabria"
Chiaravalloti riceve a Roma il premio "Ragioni della politica"
a pag » 7
a pag » 15
a pag » 7
Sul sito di Generazione Italia una pesante invettiva che sembra chiudere ogni spiraglio di possibile collaborazione con il Cav
Il Fli sfiducia Berlusconi sul web La "Lettera di sfiducia", come viene chiamata dai finiani di Fli, denuncia la violazione di tutti i patti e chiede le dimissioni del premier L’INTERVENTO
Dimensionamento scolastico: il mio punto di vista
Nella lettera di sfiducia che si rivolge direttamente al presidente del Consiglio, e che IL COMMENTO è stata inoltrata dalla casella postale dell’ufficio stampa di Futuro e libertà, si sostiene che il governo Berlusconi «ha inteso la governabilità come fine a se stessa». a pag » 4
LAVORO
MALTEMPO
Da Geox stage e assunzioni opportunità per vari profili
di Salvatore Lucà Consigliere provinciale della Cdd
In riferimento ad alcuni articoli di stampa circa il piano di dimensionamento scolastico con cui qualche consigliere provinciale ha avuto l’impudenza di fare delle dichiarazioni furvianti, non avendo nemmeno il coraggio di dire le cose come sono realmente, sento il dovere di fare alcune precisazioni essendo stato tirato in ballo, seppur indirettamente: questo piano di dimensionamento proposto venerdì scorso formalmente in commissione è il risultato di una serie di riunioni dei soli consiglieri di maggioranza non certo della commissione preposta, a cui con molta supponenza, alla vigilia del consiglio provinciale stesso, è stato presentato come la panacea di tutte le esigenze e bisogni manifestati dal mondo scolastico nella sua interezza. (a pag 7 )
Il Generale Inverno arriva in grande anticipo BOLOGNA - Un anticipo di quasi un mese, e già si vedono scene cui il nord è abituato, ma molto più in là. A Bologgna non si faceva in tempo a spalare che già il manto si era riformato e alla fine la partita con il Chievo è stata rinviata. A Brescia, stessa scena, si è deciso di giocare lo stesso - una decisione molto criticata da chi sa quanto costi l’infortunio di un giocatore. Ed è finita con un risultato in bianco...
ROMA - Alla Geox, stage e possibilità di lavoro. Il marchio delle calzature potenzia la sede centrale di Biadene di Montebelluna, in provincia di Treviso. Gli stagisti lavoreranno in due settori: design calzature e risorse umane. Le opportunità di lavoro riguardano diversi profili, tra cui addetto servizio consumatori, addetto grafiche abbigliamento, addetto di ricerca materiali per l’abbigliamento. Altre tre posizioni sono aperte a Signoressa, sempre in provincia di Treviso, come addetto ingegneria dei processi, ingegnere logistico e addetto import. Per alcuni profili servono la conoscenza dell’inglese e l’esperienza. La Geox basa la propria forza sul mercato sugli innovativi brevetti. da pag » 17
AGRICOLTURA I consumi alimentari restano al palo, calo della spesa dello 0,2% nei primi 9 mesi a pag » 8
IL PERSONAGGIO Il Rotaract "interroga" Martone sul tema del lavoro giovanile a pag » 14
AMBIENTE Il Wwf denuncia: la situazione di inattività del ministero è drammatica a pag » 13
Il Governo sappia: non abbiamo l’anello al naso di Carlo Guccione Cons. regionale del Partito democratico
Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi sappia che i meridionali non hanno l’anello al naso e che, nonostante i Governatori delle regioni in cui ha vinto il centrodestra si siano immediatamente prodigati supinamente a sostenere un Piano per il Sud "fantasma", che utilizza i fondi europei destinati alle popolazioni meridionali esautorando, di fatto, la competenza delle Regioni e aumentando la sfiducia dei cittadini verso le istituzioni, questa volta non si lasceranno ingannare e presto gli renderanno pan per focaccia!. Se analizziamo i tre momenti in cui si snoda l’annunciato e oggi varato Piano per il Sud da parte del’agonizzante Governo Berlusconi, cioè Strategie, Modalità Attuative e Risorse, ci accorgiamo che, attraverso di esso, si vuole consumare l’ennesima presa in giro ai danni dei cittadini che vivono in Calabria e nel Mezzogiorno d’Italia. Un’attenta analisi contestuale ci svela, infatti, che questo strumento può essere definito come si vuole, tranne che Piano per lo sviluppo del Mezzogiorno. Partiamo dalle priorità. Il Piano ne contiene otto grandi, tre strategiche e otto orizzontali. Le tre priorità strategiche sono Infrastrutture, Ambiente e Beni Pubblici; Competenze e Istruzione; Innovazione, Ricerca e Competitività a cui si aggiungono Pubblica Amministrazione, Banca Sud, Giustizia Civile, Agevolazioni alle Imprese. E proprio a questo punto casca l’asino!
segue a pag » 6