il domani

Page 1

ilDomani dello Sport

il domani dello Sport

www.ildomanidellosport.it

Poste Italiane S.p.A - Spediazione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv.in L. 27/02/2004 n. 46) art.1 comma 1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

Anno XIV Nr. 269 > euro 1,00 > Venerdì 30 Settembre 2011

IMMIGRAZIONE Sbarcati 25 clandestini, sono stati lasciati sulla spiaggia di Seminara a pag » 3

INVITALIA

REGIONE Pdl: domani manifestazione che esalta il cambiamento

a pag » 5

Quattrocento milioni di euro da destinare a progetti di sviluppo a pag » 2

A partire da domani a Catanzaro il centro sinistra scenderà in piazza per manifestare contro la riapertura al traffico di corso Mazzini

"Rivoglio l’isola pedonale" La nuova ordinanza sembra trascinarsi dietro un malcontento generale. Tra la manifestazione spunta anche la petizione L’INTERVENTO

Sulla Centrale di Saline polemiche assurde di Elio Vittorio Belcastro

«Da qualche anno il capoluogo si era finalmente allineato agli standard di vivibilità dei IL COMMENTO centri urbani conseguiti nel resto d’Europa. La sciagurata data del 24 Settembre 2011 ha segnato una svolta, infliggendo una profonda ferita al volto della città»

Lettera Bce, il Governo è DIFESA DEL SUOLO Commissariato Frane e alluvioni, Calabria a pag » 11

INTERCETTAZIONI

Sottosegretario all’Ambiente

Quanto dal sottoscritto paventato è accaduto: figuranti della politica locale, ridotti dal dato elettorale a elemosinare spunti di strumentalizzazione per guadagnarsi un barlume di ribalta si sono impadroniti di una tematica delicatissima come il progetto della centrale a carbone di Saline e hanno cavalcato una polemica subdola e inventata ad hoc. La tematica è di stretta competenza gestionale in capo ai soggetti indicati dalla legge. I guitti o, peggio, gli ex della politica, farebbero bene ad occuparsi di altro oppure a fornire un contributo qualificato al dibattito, ove ne siano capaci. Personalmente non posso che ribadire la massima attenzione istituzionale rispetto agli sviluppi del progetto e chiedere a tutte le parti in causa, operanti sul territorio, di assumere comportamenti congrui rispetto all’interesse supremo delle popolazioni.

tra le regioni più a rischio

In piazza la protesta anti - bavaglio ROMA - Decine di cartelli con la scritta ’’No ai bavagli’’ hanno fatto da sfondo alla manifestazione organizzata al Pantheon a Roma dal Comitato per la libertà e il diritto all’informazione la cultura e lo spettacolo, per dire no alla legge sulle intercettazioni che mercoledì 4 ottobre inizierà il suo iter in Parlamento. Diverse centinaia di persone sono scese in piazza con cartelli e bandiere per sottolineare il no ad un provvedimento ritenuto incostituzionale.

ROMA - Ben 11.000 frane e 5.400 alluvioni negli ultimi 80 anni. Solo negli ultimi 20 anni sono rimaste coinvolte da frane e da alluvioni oltre 100.000 persone e i danni stimati ormai superano i 30 miliardi di euro. Più dell’80% dei comuni presenta almeno un’area a rischio elevato o molto elevato di frana o di alluvione, mentre l’estensione dellearee a più elevata criticità idrogeologica è pari al 9.8 %del territorio nazionale, il 6,8% delle quali coinvolge direttamente zone con beni esposti come centri urbani, infrastrutture, aree produttive, strettamente connesse con lo sviluppo economico del Paese. Sono i dati snocciolati dai geologi durante l’Audizione svoltasi presso la XIII Commissione del Senato.

a pag » 6

CATANZARO Gemelli morti al "Pugliese" Prosciolti dal gup i 3 indagati a pag » 13

POLIZIA L’omaggio a San Michele La missione è il bene comune a pag » 12

SPORT Catanzaro da primato? Presto per dirlo, ma se il buongiorno si vede dal mattino a pag » 22

di Felice Belisario. Capogruppo IdV al Senato

Un vero e proprio commissariamento, un’ammissione di incapacita’ del governo italiano a gestire la crisi. Non c’è da stupirsi se la lettera di Trichet e Draghi sia rimasta nascosta tutto questo tempo. Dal contenuto che ci è permesso leggere solo oggi, si capisce, infatti, che a Berlusconi, a Tremonti e alla loro corte di incapaci siano state tirate le orecchie, in un modo e con un linguaggio insolito per le istituzioni europee. Evidentemente l’urgenza della crisi e la colpevole inerzia del governo hanno allarmato l’Europa al punto tale da pensare ad un intervento di questo tenore. Mi dispiace constatare che dalla maggioranza non sia arrivata nè un’ammissione di reponsabilità, nè soprattutto, una manovra seria, equa e credibile.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.