il domani

Page 1

Lunedì 31 Gennaio 2011

Anno XIV - Numero 30

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

UNIVERSITÀ

VOLONTARIATO

La Guido Talarico editore diventa case study alla Sapienza

Terre des hommes: non è mai tardi per un’infanzia felice

a pag » 14

alle pagg » 8 e 9

Lettori di bande magnetiche e microtelecamere scoperti dai carabinieri all’esterno di due istituto di credito a Catanzaro e Sersale

Bancomat clonati, sventata truffa I militari dell’Arma: verificate sempre l’apparato utilizzato, accertando che non vi sia nulla di sospetto installato L’INTERVENTO

La proposta D’Alema è la solita accozzaglia

Un fenomeno in aumento: conviene sempre fare molta attenzione quando si preleva IL COMMENTO Occorre verificare che sopra la fessura del bancomat non si trovino lettori posticci e verificare che lo sportello non sia sorvegliato da microcamere “anomale” a pag » 6

È MORTO GIOFFRÈ

di Daniele Capezzone

«Sanità da riorganizzare ma senza tagli eccessivi»

portavoce nazionale Pdl

Il lupo perde il pelo ma non il vizio. D’Alema non cambia mai, ed è una delle zavorre che impediscono alla sinistra italiana di modernizzarsi. In politica estera civetta con le forze islamiste, e ancora ci sarebbe da vergognarsi per la sua passeggiata a braccetto con gli uomini di Hezbollah. In politica interna ripropone un antiberlusconismo ossessivo, e, peggio ancora, l’idea di un’accozzaglia con dentro tutto e il contrario di tutto, unita solo dal cementodell’ostilitàpersonalecontro il Premier. Una sinistra così merita di stare all’opposizione per altri dieci anni. Intanto, registriamo che il Terzo Polo è un progetto già fallito. Non ci sono strategie, non c’è progetto, non c’è nulla di nuovo per l’Italia, se non qualche caporale senza esercito. E i contenuti? Niente, resta solo uno sgradevole sapore di dipietrismo light.

CARITAS

Il boss di Seminara deceduto per cause naturali SEMINARA - Rocco Antonio Gioffré, di 76 anni, ritenuto uno dei boss dell’omonimo clan di Seminara, è morto per cause naturali in ospedale a Messina dove era stato ricoverato, a seguito di un trasferimento dal carcere della stessa città, a causa delle precarie condizioni di salute. Gioffré, detto "U’ndolu", nomignolo attribuito alla sua famiglia per differenziarla da altri omonime della stessa cittadina, era stato arrestato nel novembre del 2007.

FALERNA - «Si può e si deve fare in modo che sprechi e logiche dannose siano evitati e che i cittadini calabresi possano con fiducia rivolgersi a strutture sanitarie appropriate, senza dover andare fuori regione. La riorganizzazione che sogniamo non è un mero tagliare, ma una riqualificazione che serva davvero il bene di ciascuno, anche di chi vive in zone montane». Lo ha detto il vescovo di Lamezia Terme, mons. Luigi Cantafora, concludendo a Falerna il convegno delle Caritas diocesane dedicato alle questioni della sanità. «Abbiamo letto con apprensione - ha aggiunto mons. Cantafora - i dati che hanno provocatoilcommissariamentodella sanità calabrese. Abbiamo ascoltato le proposte economiche e organizzative». a pag » 7

Una nuova alleanza riformista per la guida del Paese di Riccardo Nencini segretario nazionale Psi

Nella primavera prossima sono chiamate al voto importanti città e numerose province del nostro Paese, una prova elettorale significativa sia per misurare l’opinione degli italiani su governo e opposizione, a livello nazionale e nelle singole realtà locali, che per costruire, partendo dai municipi e dalle province, progetti di alleanza riformista destinati in futuro a competere nella guida dell’Italia. Per rendere più credibile questo percorso, vanno promosse intese locali anche con i partiti di centro. I Socialisti parteciperanno al turno elettorale amministrativo in coalizioni di centro sinistra di cui favoriranno la composizione riformista ed il legame con programmi innovativi per il governo di città e territori, sulla base degli orientamenti emersi nella recente Conferenza Programmatica tenutasi a Rimini. Entro il mese di marzo, soprattutto nelle grandi città, organizzeremo "primarie delle idee" mentre continuiamo a ritenere le primarie per scegliere le candidature ai vertici delle amministrazioni utilizzabili solo dove vi sia certezza della coalizione e condivisione di un percorso politico-istituzionale. Le "primarie" intese quali resa dei conti non possono avere diritto di cittadinanza. Il Psi si presenterà alle elezioni con il proprio simbolo e al contempo promuoverà la costituzione di liste laico-socialiste con radicali, ambientalisti, federalisti liberali, repubblicani e altri soggetti civici di centrosinistra, al fine di rendere più forte una moderna area di ispirazione laica e democratica.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il domani by T&P Editori il Domani - Issuu