il domani

Page 1

Mercoledì 31 Marzo 2010 Anno XIII - Numero 89

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

COMUNALI

CONFINDUSTRIA

REGIONALI

A Lamezia, Vibo e Gioia si andrà al ballottaggio

Caffo, presidente dei giovani analizza l’esito del voto

Caligiuri: la nostra lista è la terza forza in Calabria

di Gaia Mutone a pag » 14

di Antonio Cannone a pag » 11

a pag » 4

Entusiasmo, qualità e competenza. Sono questi gli ingredienti che il neo governatore di centrodestra utilizzerà per la formazione della sua Giunta

Scopelliti: punto tutto sui giovani

E intanto è già resa dei conti nel Partito democratico. Doris Lo Moro: l’elettorato ha votato chiaramente contro Loiero LA NOTA

L’uomo della svolta di Antonio Gentile vicecoordinatore vicario regionale del Pdl Ringrazio tutti i candidati di tutte le liste, da quello più votato a quello che ha preso meno preferenze: hanno pari dignità e hanno concorso insieme alla vittoria. Ringrazio anche tutti i parlamentari, i consiglieri provinciali e comunali, i sindaci, i dirigenti, i coordinatori provinciali. E’ stata una squadra perfetta. Ringrazio il nostro portavoce, che si è speso con passione e che ha dovuto subire, insieme a noi, attacchi ingenerosi e violenti per il solo fatto che lavorasse. Non vogliamo una Calabria in cui lavori chi vota per la destra o per la sinistra, né vogliamo una stampa acquiescente. Chiediamo solo correttezza e obiettività, ma se dovessimo meritare attacchi e critiche è giusto che sia cosi. La libertà di stampa è un valore a cui non rinunceremmo mai. Scopelliti può essere davvero l’uomo della svolta ed è quello che i calabrei onesti si augurano.

L’entusiasmo di Traversa: per il Pdl percentuali “bulgare” a Catanzaro. Pittelli: mai avuto dubbi sulla vittoria schiacciante della nostra coalizione alle pagg » 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10

LASSU’ QUALCUNO MI AMA

IL COMMENTO

L’INTERVENTO

Il Pd in cerca di un’anima Un’opposizione dura e senza sconti di Carlo Bassi di Nino De Gaetano segretario regionale Rifondazione comunista

Il dopo elezioni: Napolitano invita le parti a dedicarsi ora alla ricerca di “riforme condivise", si congratula con i vincitori ed esprime la speranza che si possa fare qualcosa per il fenomeno dell’astensionismo. Sa, in cuor suo, che la soluzione la può offrire solo la politica stessa. Si dimette il ministro Fitto: in Puglia colpa sua.

Non ci sembra il caso di cominciare dai fatti di Budapest, né da quelli di Praga e la sua Primavera: sarebbe tuttavia interessante. Ma potremmo partire da metà degli anni ’80, dal 1984 di Orwelliana memoria, quando in un fiorente paesino della grassa bassa emiliana come San Martino in Rio, il Pci prendeva tranquillamente l’82 per cento dei voti. La norma da quella parte. Domenica e lunedì gli eredi storici di quel Pci, dopo più di vent’anni di cambiamenti di nomi e di travagli, hanno preso il 46,16. Mentre pensavamo a queste cose, Piero Fassino su Radio24 ci spiegava che il Pd ha perso il Piemonte per colpa di Beppe Grillo: sarebbe bastato il dieci per cento dei voti del Movimento cinque stelle a Mercedes Bresso per battere facilmente Roberto Cota.Vero...

alle pagg » 18 e 19

segue a pag » 19

Riaperto il 5 per mille agli esclusi Il «decreto mille proroghe» ha riaperto il cinque per mille 2006, 2007 e 2008 per tutti gli enti del volontariato e delle associazioni sportivedilettantistichecheerano state escluse dal beneficio. I soggetti interessati che erano stati esclusi per non aver prodotto la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, per averla presentata in maniera incompleta o per averla inviata fuori tempo massimo,potranno regolarizzare la loro posizione entro il 30 aprile. Per regolarizzare l’omissione è necessario che entro tale termine venga trasmessa, con raccomandata, alla direzione regionale dell’agenzia delle Entrate territorialmente competente, la dichiarazione sostitutiva approvata per quell’annualità. di Luana Rocca a pag 23

Dietro il dato regionale che permette alla lista della Federazione della sinistra di superare lo sbarramento del 4 per cento, eleggendo due rappresentantiall’internodelConsiglio regionale, c’é il riconoscimento della credibilità di un progetto politico scelto da quasi 42mila calabresi. Lo tsunami del Pdl, ormai ostaggio delle politiche nordcentriche della Lega, non ci ha spazzato via. Tuttaltro. I risultati della provincia di Reggio Calabria, con il 6,39% conseguito dalla Federazione della Sinistra (quarto partito provinciale), confermano l’energia vitale di una sinistraprofondamenteradicatasul territorio e impegnata con ruoli di responsabilità in molte amministrazioni locali, sempre vicina ai cittadini e ai loro bisogni. Di straordinario valore politico, poi, è il dato consegnato dalle sezioni del Comune di Reggio dove con il 7,47% la lista della Fds conferma il trend positivo delle scorse europee, piazzandosi alle spalle di Pdl e Pd come terzo partito della più grande città calabrese. Le battaglie solitarie sostenute in questi mesi dagli esponenti della sinistra, in prima linea nelle vertenze occupazionali, così come nel quotidiano impegno per la legalità, per una gestione trasparente delle risorse pubbliche e contro il degrado del territorio hanno evidentemente ottenuto l’apprezzamento dei cittadini di Reggio che con il loro voto ci hanno chiaramente chiesto di proseguire lungo la strada intrapresa. A questi calabresi va il nostro affettuoso ringraziamento e la garanzia che da domani saremo impegnati in un’opposizione dura e senza sconti al centrodestra di Giuseppe Scopelliti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.