il domani

Page 1

Martedì 31 Agosto 2010

Anno XIII - Numero 238

Euro 1,00

QUOTIDIANO DI POLITICA ECONOMIA E CULTURA Poste Italiane S.p.A. -- Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

FEDERALISMO

AGRICOLTURA

BANDI

Pagella sociale del Sole 24 Ore: sul podio Lazio, Lombardia e Veneto

La previsione Assoenologi conferma una vendemmia a 45,5 milioni

a pag » 9

a pag » 9

Impianti di depurazione, da gestire il servizio relativo a 23 strutture a pag » 27

Il Procuratore aggiunto di Reggio Calabria ha parlato chiaro nel corso di una intervista rilasciata a Klaus Davi

Gratteri demolisce il processo breve I parlamentari di Fli ieri hanno incontrato il Procuratore generale Salvatore Di Landro, vittima di una serie di attentati IL COMMENTO

Riforma elettorale un appello per l’uninominale

«Del Governo che è in carica - dice Gratteri - salvo solo due cose buone: una è il L’INTERVENTO primo decreto sicurezza; la seconda cosa buona riguarda le misure di prevenzione e la possibilità di sequestrare i beni anche dei defunti. Il resto, solo palliativi e spot» alle pagg » 4 e 5

IL GHEDDAFI SHOW

“Bonus-ter” a favore degli autotrasportatori

di Giuseppe Candido Partito Radicale

In questo periodo agostano in cui la crisi di Governo, da alcuni invocata da altri velatamente sperata e da altri ancora osteggiata come una sciagura, tiene banco il dibattito sulla legge elettorale attuale (porcellum come l’ha definito il suo stesso estensore, Roberto Calderoli) e fa notizia l’ipotesi di una sua riforma secondo il modello tedesco o quello francese, ciò che non viene detto da nessuno (o quasi) è che nel ’93 i cittadini scelsero con un referendum il sistema elettorale esprimendosi con percentuali bulgare in favore del maggioritario. Ma poi quel voto referendario fu tradito dalla partitocrazia che approvò il famigerato "mattarellum", la Legge che prevedeva non solo un quarto del parlamento eletto ancora con sistema proporzionale... (segue a pag » 2)

FISCO

Il leader: le donne stanno meglio in Libia ROMA - «In Libia la donna è più rispettata che in Occidente e negli Stati Uniti». E’ quanto evidenziato da Muammar Gheddafi nel corso della seconda lezione di Corano che ha tenuto ieri a 200 ragazze. Nel primo incontro con le ragazze italiane, il colonnello le aveva invitate a sposare uomini libici. Dopo lo show, gli accordi economici. Sotto la tenda. Con Berlusconi.

Amministrative: sperimentare il Nuovo Ulivo di Davide Zoggia

Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 13 agosto, prende forma il "bonus-ter" a favore degli autotrasportatori, in sostanza l’agevolazione consiste nella concessione di un credito d’imposta pari a una quota parte dell’importo della tassa automobilistica pagata per l’anno 2010 per ogni veicolo, avente determinate caratteristiche di massa complessiva, posseduto e utilizzato dalle imprese autorizzate all’autotrasporto di merci per l’esercizio dell’attività. Il comma 250 dell’articolo 2 della Legge Finanziaria del 2010, ha disposto l’assegnazione delle risorse derivanti dallo scudo fiscale al sostegno del settore degli autotrasporti mediante il rifinanziamento delle autorizzazioni di spesa. a pag » 26

COSENZA Farmaci venduti senza le autorizzazioni dopo i controlli scatta la denuncia a pag » 20

VIBO VALENTIA Nuovi ospedali, il presidente De Nisi: grave lo stop deciso dal Governo a pag » 25

CATANZARO La Curia interviene con un appello dopo i tanti fatti di sangue in provincia a pag » 18

responsabile Enti locali segreteria del Pd

La formula del nuovo Ulivo può sicuramente risultare vincente nel nostro Paese non solo per le elezioni politiche ma anche per quelle amministrative. A livello locale, infatti, un nuovo Ulivo, allargato a tutte quelle forze politiche e civiche interessate a dare forza e reale dignità al territorio, permetterebbe di coagulare coalizioni solide e attente alle esigenze locali attraverso programmi e, attorno a questi, di far emergere personalità in grado di raccogliere il massimo del consenso e quindi vincere. Un nuovo Ulivo è insomma lo strumento migliore per riaffermare e consolidare il lavoro delle amministrazioni di centrosinistra, e allo stesso tempo conquistare il governo di quei territori attualmente in mano al centrodestra. Il tutto partendo dal presupposto di superare le contraddizioni create dalla propaganda del governo, che con i tagli sciagurati al sistema delle autonomia, ha degradato lo spostamento del potere di gestione del territorio dal centro alla periferie a un puro fatto formale. In questo senso il Partito democratico metterà il massimo delle energie affinché la prossima tornata delle amministrative segni un altro fondamentale tassello per il superamento di una fase politica fallimentare come quella del berlusconismo. Muoversi per l’interesse generale, con programmi ben scanditi e verso un’alleanza larga, solida e leale sarà, dunque, il tema politico prioritario su cui lavorare intensamente fin da subito.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.