2 minute read

Civica Junior

MAGAZINE BIMBI

Tanti pensano che leggere sia noioso, che sia un’attività per i grandi cervelloni o solo un passatempo per i “topi da biblioteca”… eppure, non potrebbe essere esserci opinione più sbagliata! Per molti, infatti,la lettura è prima di tutto un piacere, oltre che un modo per aprirsi a nuovi pensieri, a nuovi orizzonti, a nuovi mondi. Ma avete mai pensato alla lettura come qualcosa di divertente, stimolante, come un gioco che coinvolge anche i bambini più piccoli? Se l’avete fatto, forse allora ne avete colto l’essenza più intima. Se invece un libro per voi significa solo noia, forse proseguendo a leggere cambierete idea. Infatti, la biblioteca Civica di Parma ha voluto proporre a se stessa e a tutti i bambini e i ragazzi questa sfida: può la letteratura coinvolgere tutti, ma davvero tutti, compresi i bimbi? Ha dunque lanciato un progetto, chiamato “Civica Junior”, dedi-

Advertisement

Rivolta ai bambini 0-13. Se pensate che leggere sia noioso, questo è il vostro posto. Per cambiare idea!

cato ai giovani lettori dai 0 ai 13 anni. L’obiettivo? Incoraggiare l’amore per la lettura sin dalla nascita, attraverso una ricca scelta di libri adatti a questa fascia d’età e spazi allestiti appositamente, con angoli morbidi, ambienti accoglienti e luminosi… E non solo: per i genitori dei piccolissimi lettori è a disposizione un “Baby Pit Stop”, ossia un ambiente con fasciatoio e poltroncine per qualsiasi esigenza. La nuova sezione si trova al primo piano del Complesso di vicolo Santa Maria (dove già si trova la Sezione Adulti), nella Biblioteca Balestrazzi e Biblioteca Bizzozero. L’iniziativa, già in atto da qualche mese, prevede tante attività e appuntamenti, specifici per ogni fascia di età, che evidenziano l’enorme valore che può avere un semplice libro: non sono intellettuale e di apprendimento, ma anche emotivo e relazionale. La

creazione di questi spazi, sia fisici che culturali, è necessaria al miglioramento dello spirito e della vita di comunità: occasioni di socializzazione, di incontro e di confronto costruttivo. Per questo la “Civica Junior” prosegue la linea di azioni di rilancio del quartiere Oltretorrente, portate avanti dall’Amministrazione Comunale nell’ultimo periodo. Per rinnovare un quartiere, l’idea migliore è partire dai più piccoli! Oggi più che mai, quindi, queste iniziative sono essenziali per costruire insieme una comunità. La nostra società, spesso legata ai social network, a internet e alla comunicazione istantanea, ha un po’ dimenticato l’importanza della letteratura. “Un libro è un sogno che si tiene tra le mani”, citando Neil Gaiman, scrittore inglese di bellissimi libri per ragazzi. Un libro è sogno, una porta su realtà nuove e da esplorare, una finestra attraverso cui far volare la fantasia. Un libro è un cantuccio sicuro in cui rifugiarsi, è un’esperienza da condividere, è un amico che ci tiene compagnia. Ed è fondamentale trasmettere l’amore per la lettura ai più piccoli, o -perché no- lasciarselo trasmettere accompagnando figli, fratellini, nipoti o amichetti. Dunque, cosa aspettate? La biblioteca Civica è aperta per voi! Tante fiabe e racconti, laboratori e letture, risate e divertimento… Sarà un’esperienza meravigliosa per grandi e piccini, perché, in fondo, non si smette mai di essere bambini!

Di Caterina Malfatto

This article is from: