![](https://assets.isu.pub/document-structure/221021085240-0bef1ad825d09f06874379898063c60c/v1/1c1058cc4c1614c3062121e6d7ae20eb.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
La grande pallavolo
MAGAZINE SPORT
WiMORE Volley Parma inizia il campionato di serie A. Obbiettivo? Appassionare il pubblico
Advertisement
Èun percorso che parte da lontano quello intrapreso dalla WiMORE Volley Parma, che dopo di-ciannove anni riporterà la nostra città a partecipare in un campionato di lega, entrando nella serie A3 Credem Banca. La tradizione sportiva della pallavolo a Parma è ricca di successi, e la città è orgogliosa di accompagnare e sostenere la squadra in questo nuovo inizio. Impressionante è infatti la
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221021085240-0bef1ad825d09f06874379898063c60c/v1/73ce9866f6dba4aff32a5f6536afc002.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
TORNA LA GRANDE PALLAVOLO
rappresentanza parmigiana all’interno del gruppo dei giocatori, come anche sottolinea il direttore sportivo Alessandro Grossi: “Si sente lo spirito cittadino all’interno del gruppo squadra. Ci inorgoglisce avere sei ragazzi di Parma, la maggior parte dei quali cresciuti nel nostro vivaio.” In occasione dell’apertura del campionato, Francesco Ughetti, direttore generale del Volley Parma, ha raccontato del lavoro simbiotico tra la nuova società e l’Energy Volley Parma, attiva sul settore giovanile. “Si tratta di due realtà che collaborano continuamente, lavorando insieme e trasmettendosi passione e energia: il coinvolgimento dei giovani è fondamentale” “Stiamo cercando di riprendere quella che per Parma è sempre stata una tradizione, anche attraverso la ricostruzione dei rapporti con le realtà imprenditoriali locali”, dice Ughetti, parlando degli obiettivi della società in vista della nuova stagione: “Quello che più vorremmo è richiamare più pubblico possibile al Palaraschi. Le
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221021085240-0bef1ad825d09f06874379898063c60c/v1/e443cab4d6ef677af3300d748d30f670.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221021085240-0bef1ad825d09f06874379898063c60c/v1/00e32ea09ce4fa2e6239bc15cf59c81a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221021085240-0bef1ad825d09f06874379898063c60c/v1/ac791201f5005d75bf7869b7c5134856.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
partite si svolgono in centro città, nel tardo pomeriggio. Ogni scelta è stata fatta per riavvicinare i cittadini alla squadra, a partire dagli abbonamenti a prezzi popolari.
Nella foto sopra Francesco Ughetti, presidente della WiMORE Energy Volley. A sinistra la squadra in una foto collettiva
Si tratta di un progetto ambizioso, portato avanti da staff e giocatori con impegno e orgoglio. “Per noi è un grande vanto e abbiamo il dovere di rendere questo sport il più entusiasmante possibile per la città.” Gli stessi allenatori, conferma il coach Andrea Codeluppi, stanno preparando i ragazzi a un duro lavoro di fronte a una concorrenza agguerrita; ciò a cui ambiscono è un gioco bello e gratificante che possa richiamare molti tifosi. “Speriamo in buoni risultati, i nostri ragazzi si sostengono a vicenda e fanno passi avanti”, conclude Francesco Ughetti “Il successo più grande al momento, resta la possibilità di riavvicinare i cittadini alla squadra, risvegliando l’interesse storico dei parmigiani ma soprattutto coinvolgendo futuri appassionati che non hanno vissuto gli anni d’oro della pallavolo di Parma e a cui sentiamo di avere l’onore e il dovere di regalare una simile esperienza.”