Parma Magazine Salute e Benessere n.19

Page 22

Benessere

L'attività fisica entr PALESTRE VIRTUALI E CORSI ONLINE PER EVITARE GLI ASSEMBRAMENTI. CONTINUA AD ESSERE LA TENDENZA DEGLI ULTIMI MESI, DI CHI NON RIESCE A RINUNCIARE AI BENEFICI DELL’ALLENAMENTO

I

l mondo è cambiato. Una pandemia globale ha stravolto le abitudini di tutti, obbligando a riprogrammare la propria quotidianità. Non lavorare più in ufficio ma a casa propria, uscire molto meno, vedere poche persone mantenendo distanza da loro, sono solo alcuni dei cambiamenti che possiamo avvertire attorno a noi: di conseguenza si sono modificate anche le esigenze di mercato che, probabilmente, per alcuni diventeranno una nuova

22

Parma

agazine Salute e Benessere

abitudine, anche una volta superata la pandemia. Nei tre mesi di lockdown anche il mondo dello sport si è fermato: gli impianti sono stati chiusi, gli allenamenti sospesi e tutte le manifestazioni rinviate fino a data da destinarsi. Una sospensione delle attività ancora oggi molto attuale, soprattutto in virtù della crescita del contagio. Le abitazioni domestiche sono diventate le nuove palestre, dove allenarsi da soli o con l’aiuto del

personal trainer in video call. Non si è trattato solamente di fare esercizi in casa, ciò che è cambiato è stato l’atteggiamento culturale che la pandemia ha scatenato: una nuova domanda di fitness, attività motoria e wellness sentita come qualcosa a cui non è più possibile rinunciare. A partire dalla diffusione di questa nuova mentalità e dell’aumento di stati d’animo di turbamento emotivo, sono diventate molto più popolari le discipline olistiche come lo yoga


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.